
Gianfranco Quattrini, regista di «Encintados», e l'attrice peruviana Magdyel Ugaz hanno rotto il loro silenzio dopo aver ricevuto una pioggia di critiche da parte della comunità LGBTIQ. L'uscita del primo trailer del film non è piaciuta agli utenti, che si sono scagliati contro il film per aver affrontato con umorismo i problemi sociali che affliggono le coppie lesbiche o bisessuali.
Attraverso i social network ufficiali del film, il regista ha rilasciato la seguente dichiarazione per mettere panni freddi sulla situazione: «Ciao, sono Gianfranco Quattrini, direttore di Encintados. Ho deciso di condividere questo messaggio leggendo i commenti che alcuni membri dei collettivi LGBTIQ hanno postato, dopo l'uscita del trailer del nostro film», ha detto all'inizio.
«Encintados affronta diverse questioni che sono molto sensibili alla nostra società. Non proponiamo di aumentare le differenze, tanto meno ignorare la lotta dei collettivi, né i gravi problemi che devono affrontare. Il film è stato fatto per fornire un messaggio di amore, rispetto e inclusione», ha aggiunto.
Infine, il regista ha assicurato che questo errore non si ripeterà più nei seguenti progressi promozionali per «Encintados». «Abbiamo registrato che questa prima uscita ha generato alcuni malintesi, ci scusiamo per averlo causato e notiamo di migliorare la nostra comunicazione futura».
ANCHE MAGDYEL UGAZ È PRONUNCIATO
L'attrice di spicco, ricordata per il ruolo di Teresita in Al Fondo Hay Sitio, ha condiviso il messaggio di Quattrini sul suo account Instagram ufficiale. Lungi dal prendere le critiche in modo negativo, Magdyel ha ringraziato l'opinione pubblica per ulteriori miglioramenti.
«Accompagno i sentimenti del nostro regista e apprezzo tutti i commenti perché ci invitano a continuare a guardarci come una società, imparando su argomenti che sono stati totalmente invisibili», ha detto Ugaz.
COSA HA GENERATO TANTE POLEMICHE?
Dopo l'uscita del primo trailer ufficiale, «Encintados» è stato piuttosto interrogato sui social network. A differenza di «Until we meet again», gli utenti non hanno criticato il film per la scelta degli attori, ma per la trama in questione.
«Martina vuole essere madre, ma ha un ostacolo: è lesbica e non ha le risorse finanziarie. Con il sostegno della sua ragazza Sofía, escogita un piano perfetto: sedurre una turista argentina a Cusco in modo che — senza saperlo — la metta incinta. Quando Facundo, il donatore involontario, scopre la verità, torna in Perù per assumere la sua paternità e far innamorare Martina», è la sinossi ufficiale del film.
Sul social network Twitter, i netizen hanno criticato la storia per aver presumibilmente stereotipato le donne lesbiche o bisessuali. Inoltre, per aver preso con umorismo una gravidanza non consentita da un uomo.
«Film comico che banalizza la comunità LGBTIQ+, insiste sull'esotizzazione di Cusco come luogo di rituali e seduzione dei turisti», «Se hai intenzione di parlare di LGTBQ, chiamaci, chiedi, leggi, non lo so, usa il buon senso», «Una donna bisessuale può essere fedele alla sua relazione con una donna. Replicano il terribile stereotipo dell'infedeltà», sono stati alcuni dei commenti.



DATA DI USCITA E CAST
La produzione del film peruviano-argentino «Encintados», con le attrici Ximena Palomino, Magdyel Ugaz e l'attore argentino Benjamín Amadeo, uscirà il 26 maggio nei cinema nazionali.
Anche Sergio Galliani, Jely Reátegui, Job Mansilla, Candela Vetrano, Victorio d'Alessandro e Katia Condos fanno parte del cast di «Encintados», che è stato premiato dal Ministero della Cultura e ha la collaborazione di Movistar, secondo Andina.
GUARDA IL TRAILER UFFICIALE
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Colombia vs. España - EN VIVO: fecha 1 del grupo E de la Copa Mundial Femenina Sub-17 de la FIFA
La Tricolor femenina, subcampeona en la edición 2022 del certamen, enfrenta un duro grupo junto a Costa de Marfil y Corea del Sur

Una rosa junto al cadáver: el enigmático detalle del crimen de una extranjera en San Juan de Miraflores
Una joven extranjera fue acribillada y ahora su muerte se le está vinculando a bandas criminales que operan en Lima Metropolitana

Elecciones 2026: peruanos poco informados e indecisos ante los próximos comicios, según Datum
Un 73% de ciudadanos no sabe cuándo se realizarán las elecciones y más del 80% aún no decide por quién votar. La desconfianza en los organismos electorales y la apatía hacia la política marcan el inicio de la carrera electoral en Perú

Justicia para un hombre de 98 años tras ser víctima de abuso de poder por una concejala que le defraudó 56.000 euros: “Espero aguantar hasta que me lo devuelva”
La audiencia se extendió durante más de cuatro horas, para analizar todas las pruebas de la defensa

Así debes limpiar los plátanos antes de consumirlos
Especialistas en seguridad alimentaria coinciden en que el simple acto de pelar la fruta con las manos puede transferir bacterias, suciedad o sustancias químicas
