
Secondo lo United States Census Bureau, il primo anno completo della pandemia (che va da metà 2020 a metà 2021), i principali centri urbani del paese hanno ridotto significativamente il loro numero di residenti a causa della migrazione interna, che in gran parte è andata a sud della nazione.
L'esodo dalle principali città del paese è stato notato più drammaticamente a New York City, che durante il periodo in questione ha perso circa 328mila abitanti, secondo il censimento. Il censimento conclude che gli abitanti sono andati persi a causa della migrazione interna nel paese perché il numero di nascite in quell'anno ha superato il numero di morti in città (incluso l'enorme numero di morti a causa di COVID-19).
Ma il fenomeno non è solo nel freddo nord-est del paese. La gente ha anche lasciato città che molti considerano avere un clima perfetto in California: Los Angeles ha perso 176.000 abitanti durante quell'anno e San Francisco ha perso 116.000 abitanti. È chiaro che le persone non sono fuggite dalla neve, ma dagli alti costi della vita. La quarta città della lista, Chicago, perse almeno 90.000 abitanti quell'anno.

Al contrario, i centri urbani nella parte centro-meridionale del paese hanno visto la loro popolazione crescere enormemente. La città di Dallas, in Texas, è quella che ha visto la crescita più alta con 97.000 nuovi residenti tra il 2020 e il 2021. È seguita da Phoenix, in Arizona, con un aumento di 78.000 persone, e al terzo posto c'è Houston, sempre in Texas, che ha aggiunto 69.000 residenti. La Florida è stato lo stato che ha ricevuto il maggior numero di nuovi residenti, ma questi sono stati diffusi in diverse città con Miami, Tampa e Orlando che sono quelle con la più grande nuova popolazione.
Secondo il censimento, il fenomeno a Phoenix era dovuto esclusivamente all'arrivo di residenti provenienti da altre parti del paese. A Dallas e Houston è stata una combinazione di migrazione interna con il fatto che in quell'anno le morti hanno superato le morti.
Città come Dallas, Phoenix e Houston hanno tutte una cosa in comune: il basso costo della vita rispetto a New York o Los Angeles. Il prezzo medio di un appartamento a Manhattan è di un milione di dollari, secondo il sito specializzato Zillow. A Dallas, il valore medio di una casa è di $201.000, secondo lo stesso sito web. Mentre gli stipendi tendono ad essere più alti a New York, il divario salariale non è così grande. A ciò si aggiunge la possibilità per molti di lavorare da remoto. Vincere gli stipendi di New York con il costo della vita in Texas è stata una formula vincente per molti.

Ma il censimento indica anche un altro fenomeno: quello delle microaree che stanno guadagnando terreno. Le microaree sono definite come centri urbani con un massimo di 50mila abitanti. Dopo anni di perdita di popolazione, tra la metà del 2020 e la metà del 2021, queste aree sono cresciute secondo il censimento esclusivamente sulla base della migrazione interna, poiché contrariamente a quanto accaduto nei grandi centri urbani, le morti nelle microaree hanno superato le nascite. Le tre micro-aree che hanno ottenuto il maggior numero di popolazione sono state Kalispell, nel Montana, Jefferson, in Georgia, e Bozeman, sempre nel Montana.
Continua a leggere:
Más Noticias
Magaly Medina expone audio sin censura de Onelia Molina sobre Patricio Parodi: “Si quiere tener algo clandestino, que se cuide mejor”
La conductora respondió al pedido de la modelo y mostró la conversación completa con Piero Arenas, desmintiendo la versión que dio sobre Patricio Parodi y su supuesto mal estado

Estas son las películas que están de moda en Netflix México este día
En la actualidad, Netflix y sus competidoras ofrecen un amplio catálogo de producciones, lo que hace que la elección de qué películas ver sea el nuevo dilema

Ranking de Prime Video en México: estas son las series más vistas del momento
La guerra del streaming es brutal hoy en día y las series de televisión juegan un papel importante en Prime Video para estar a la altura de la competencia

Lo más visto esta semana de Prime Video en México
El boom de las plataformas por streaming ha revolucionado la forma de ver y disfrutar el cine; Prime Video no se quiere quedar atrás

Ciudadanos eligen a los nuevos alcaldes de Inzá (Cauca) y Chitaraque (Boyacá) en una jornada de elecciones atípicas
Según datos de la Registraduría, alrededor de 13.900 personas salieron a votar en ambos municipios
