Dopo diversi tentativi, l'ufficio del sindaco ha ottenuto la caratterizzazione degli indigeni Emberá nel Parco Nazionale

Secondo il Distretto, ci sono 536 famiglie che hanno svolto il processo di identificazione per un totale di 1.585 persone

Guardar

L'Alto Consiglio per la Pace, le Vittime e la Riconciliazione di Bogotà è finalmente riuscito a portare avanti il processo di identificazione dei membri della comunità Emberá. L'entità ha stabilito che ci sono quasi 1.600 indigeni che si stabiliscono nel Parco Nazionale Enrique Olaya Herrera, nel centro-est della capitale.

Alle 8:00 del mattino, i funzionari del governo e l'ufficio del sindaco di Bogotá hanno iniziato il processo di caratterizzazione degli indigeni insediati nel campo installato dalla fine di settembre 2021. L'identificazione è stata effettuata in conformità con la decisione della tutela della Terza Corte con sede a Suba, Bogotá, per definire i loro ritorni nei territori in cui vivevano prima di essere sfollati dalla violenza e dai bisogni primari insoddisfatti a Bogotà.

Il processo è stato coordinato dal Ministero dell'Interno insieme all'Unità per la riparazione globale delle vittime e al Segretariato del Governo. Secondo l'Alto Consiglio per la Pace, i funzionari che hanno eseguito la caratterizzazione «hanno assicurato che i diritti delle famiglie fossero garantiti durante l'attività», quindi ogni squadra aveva un interprete per facilitare il dialogo con le comunità.

«Dopo una lunga giornata, in cui le istituzioni nazionali e distrettuali hanno unito le forze per servire la popolazione, tenda dopo tenda», si legge nel comunicato diffuso dall'Alto Consiglio. I dati preliminari ottenuti con l'attività sono stati i seguenti: ci sono 275 famiglie Emberá, Chamí e Katío (747 persone) e 261 famiglie di altri gruppi (838 persone). Pertanto, «536 famiglie hanno eseguito il processo di caratterizzazione per un totale di 1.585 persone», ha aggiunto l'entità.

D'altra parte, è stato notato che le famiglie appartenenti al processo organizzativo noto come Autorità Bakata hanno parlato con i funzionari dell'ufficio del sindaco per far parte della caratterizzazione. I lavori sono iniziati immediatamente. È importante notare che il 90% di queste persone non si è stabilito nel Parco Nazionale, poiché sono arrivati nelle ore tarde, tra mercoledì sera e giovedì presto.

Il Distretto ha anche commentato che continuerà a lavorare per rispettare la sentenza di tutela per garantire un ritorno sicuro nei loro territori ancestrali.

Tentativi precedenti di caratterizzazione

Il 2 febbraio, il capo dello staff del sindaco, Luis Ernesto Gómez, aveva condannato un ultimo tentativo di caratterizzazione per il giorno successivo, ma fallì. Nel bel mezzo del processo, gli indigeni hanno impedito la presenza di funzionari e li hanno rimossi, anche con bastoni, dal campo situato nel Parco Nazionale.

Allo stesso modo, dalla fine di febbraio, il Distretto ha proposto la possibilità di spostare la comunità indigena Emberá, nella città di La Candelaria, nel centro sportivo del quartiere di Las Cruces, ma hanno ricevuto l'opposizione degli abitanti del settore.

I residenti dei quartieri vicino al Parco Nazionale hanno commentato che nella zona c'erano problemi di criminalità e sovraffollamento di abitanti in condizioni stradali. Inoltre, hanno detto che il sindaco Claudia López non si era presa il tempo di ascoltare le richieste della comunità. «La sua amministrazione non può prendere decisioni arbitrarie unilaterali, che colpiscono direttamente una comunità di oltre 22.000 abitanti senza consultarci», hanno detto all'epoca.

Va ricordato che, nella notte di martedì scorso, 1 marzo e mercoledì 2 marzo, il Segretariato del Governo, l'Alto Consiglio per la Pace, le Vittime e la Riconciliazione di Bogotà e l'Unità per le Vittime, hanno coordinato il trasferimento di 361 indigeni Emberá che erano nell'Unità di Protezione Integrale ( UPI) di La Florida Park ai loro territori ancestrali.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Onelia Molina toma drástica decisión tras viralizarse video de Mario Irivarren y Alejandra Baigorria hablando sobre Vania Bludau

El exchico reality habría acordado encuentro con su expareja. “Dile que mañana la llamó”, le dijo a la esposa de Said Palao

Onelia Molina toma drástica decisión

Paul Michael en ‘El Valor de la Verdad’: cantante perdió 15 mil soles luego de confesar detalles de su romance con Pamela López

El cantante se sentó en el temido sillón rojo, pero luego de contestar la pregunta 15, perdió todo lo ganado y se convirtió en el primer perdedor de la temporada de ‘EVDLV’.

Paul Michael en ‘El Valor

Goleador de Atlético Bucaramanga salió en ambulancia durante el partido contra Millonarios: esto se sabe de su estado de salud

Luciano Pons pasa a manos del departamento médico del conjunto Leopardo junto a Fabian Sambueza y Jefferson Mena. Sin embargo, no sería baja para el próximo partido de Copa Libertadores contra Racing

Goleador de Atlético Bucaramanga salió

Alejandra Baigorria rechaza a su madre por adelantarse en el primer baile de bodas con Said Palao y usuarios explotan: “Eso no se hace con mamá”

La viralización del video, donde Verónica Alcalá se acercó para entrar a la coreografía pensando que era su turno, desató una lluvia de opiniones en redes sociales. Mientras algunos apoyan a la empresaria, otros la consideran una falta de respeto

Alejandra Baigorria rechaza a su

Alejandra Baigorria y Mario Irivarren: el polémico video donde conversan sobre Vania Bludau a espaldas de Onelia Molina

El modelo y la esposa de Said Palao tienen extraña conversación sobre Vania Bludau en plena boda. “Dile que mañana la llamo”, se le escucha decir al chico reality

Alejandra Baigorria y Mario Irivarren: