
Il Perù si caratterizza per aver avuto culture diverse nel corso della sua storia, tra cui la cultura sicana di Lambayeque, dove è stata trovata la tomba di un chirurgo di 900 e 1050 anni. Questo è stato scoperto da un gruppo di archeologi in un tempio cerimoniale nel nord, come hanno riferito i ricercatori.
«Siamo riusciti a trovare la tomba di una figura che lavorava come chirurgo della cultura Sicán, più di 1.000 anni», ha annunciato l'archeologo Carlos Elera.
La scoperta è avvenuta alla fine del 2021 presso il tempio del mausoleo di Las Ventanas, nel Santuario storico della foresta di Pómac, nella regione di Lambayeque, a circa 800 km a nord di Lima.
Il personaggio indossava una «maschera d'oro» e interpretava il ruolo di chirurgo. Apparteneva al periodo della cultura medio-sicana, che si sviluppò tra gli anni 900 e 1050 d.C., secondo gli archeologi.
«Il personaggio era uno specialista in trapanazioni craniche e i suoi strumenti chirurgici erano orientati a tutto ciò che era la chirurgia del cranio umano», ha detto Elera, direttrice del Museo Nazionale Sicán.
Nell'antico Perù, la trapanazione cranica era una pratica comune come procedura chirurgica per rimuovere ematomi o rimuovere parti di ossa del cranio che si erano fratturate probabilmente durante gli scontri tra guerrieri.
OGGETTI TROVATI NELLA TOMBA: MASCHERE E TUMI
La tomba conteneva una maschera d'oro con gli occhi piumati, una grande corazza di bronzo e altri oggetti che parlano dello status dell'antico personaggio, che fu sepolto in una posizione di fiore di loto, seduto a gambe incrociate.
«Nel nord del Perù, non è normale trovare questo tipo di personaggio», ha affermato lo specialista.
Nella tomba sono stati trovati anche strumenti chirurgici come tumis o coltelli con un bordo a forma di mezzaluna (realizzati con una miscela di oro e argento), dozzine di coltelli con manici in legno, punteruoli e aghi. Allo stesso modo, la corteccia di un albero sconosciuto che sarebbe una delle specie vegetali utilizzate come analgesico o infuso.
«Stiamo confrontando gli strumenti di un chirurgo moderno con questi oggetti, per vedere quali somiglianze hanno», ha detto.
Elera ha indicato che la scoperta corrisponde alle indagini archeologiche avviate tra il 2010 e il 2011 nella necropoli meridionale di Huaca (tempio) Las Ventanas. I lavori sono ripresi lo scorso novembre, ma si sono conclusi a gennaio a causa delle piogge nella zona.
Ha sottolineato che questi risultati hanno una somiglianza con ciò che ha fatto la cultura di Paracas, sulla costa meridionale del Perù (700 aC e 200 d.C.), famosa per le trapanazioni. La cosiddetta cultura Sicán - che emerse intorno agli anni dal 700 al 750 d.C e rimase in vigore fino al 1375 - adorava il Signore di Sicán, la figura religiosa più prestigiosa del nord del Perù. A quel punto c'erano da sette a otto «signori di Sicán», che rappresentavano il potere celeste sulla terra, che descrivevano fisicamente con una maschera con occhi e orecchie alati.
SICÁN HA FESTEGGIATO
Recentemente, il Museo Nazionale Sicán ha celebrato 21 anni di creazione. Questo sito culturale, dopo essere stato chiuso per quasi due anni, ha riaperto i battenti il 13 gennaio, raggiungendo circa 2.500 visite fino ad oggi.
Questo complesso culturale è tornato con novità nella mostra permanente della sua collezione, che include l'esposizione di nuovi pezzi archeologici.
Nell'ambito delle celebrazioni per il 21° anniversario della sua creazione, era presente il Vice Ministro dei Beni Culturali e delle Industrie Culturali, Sonaly Tuesta Altamirano, in rappresentanza del Ministero della Cultura, oltre ai direttori dei musei della regione Lambayeque, rappresentanti dell'alta andina comunità, autorità e pubblico.

CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Ocuparon bienes del reconocido cantante Charlie Zaa por presuntos nexos con grupos paramilitares: está incluida su famosa discoteca El Oasis
Por figurar como un supuesto testaferro, la Fiscalía General de la Nación aplicó la medida de extinción de dominio en los inmuebles del cantante de música popular y tropical, cuyo valor supera los $25.000 millones

Popocatépetl lanza 31 exhalaciones en el último día
El Popocatépetl es uno de los volcanes más activos de México y está ubicado en los límites territoriales de Morelos, Puebla y el Estado de México

Evita multas: así puedes reemplacar tu auto en Edomex antes del 31 de agosto
Los propietarios de vehículos con placas emitidas en 2020 o años anteriores deben realizar el trámite

Ejército destruyó 59 artefactos explosivos en Caquetá que ponían en riesgo la vida de poblaciones campesinas
Cada unidad contenía 300 gramos de pentolita y mecanismos de activación por cable, presión y tensión, con jeringas adaptadas como mecanismos de activación

Partidos de hoy, sábado 5 de julio: programación, canales TV y resultados en vivo
PSG, Bayern Munich, Real Madrid y Borussia Dortmund lucharán por su pase a la semifinal del Mundial de Clubes; mientras que Alianza Lima se juega la vida en el Torneo Apertura, y mucho más
