
Questo giovedì, 24 marzo, segna un mese dall'invasione dell'esercito russo in Ucraina. Sebbene gli obiettivi del presidente Vladimir Putin non siano stati raggiunti, è un dato di fatto che le sue decisioni hanno influenzato non solo la vita e l'economia dei paesi dell'Europa orientale, ma in molte parti del mondo.
In effetti, gli effetti in Messico non si sono fatti attendere, nonostante ci siano più di 10.700 chilometri dalla zona di conflitto. In breve, i prezzi del mais, del grano, dei fertilizzanti e della benzina sono aumentati vertiginosamente negli ultimi giorni a causa della guerra, poiché i primi tre prodotti vengono importati da quei paesi, mentre l'aumento del carburante è dovuto alla speculazione.
E che dire della crisi scoppiata nella città di Tijuana, in Bassa California, dove almeno 1.300 russi e ucraini hanno raggiunto il valico di frontiera a San Ysidro in cerca di asilo politico negli Stati Uniti, che finora non sono stati in grado di ottenere.

In questo contesto, la Consulta Mitofsky ha pubblicato mercoledì i risultati della sua indagine nazionale per determinare la percezione dei cittadini dei messicani sul conflitto di guerra, che ha prodotto i seguenti risultati: :
Il 76% dei messicani ritiene che l'invasione delle truppe russe nel loro paese vicino influenzerà il Messico «molto» o «qualcosa», il 20% quel «piccolo» o «niente» e solo il quattro percento «non lo sa».
Tuttavia, di coloro che hanno considerato un impatto considerevole, il 66% è «molto» o «un po» preoccupato per questo, il 34% «poco» o «niente» preoccupato e solo lo 0,5% non sapeva cosa rispondere.

Di coloro che sono interessati, il 58% vede molto probabile che il conflitto si trasformi in una sorta di «guerra mondiale» con molti paesi inclusi, ma il 40% ritiene che sia «poco» o «improbabile». Solo il due percento non ha risposto.
Tuttavia, alla domanda su chi sia il principale colpevole dello scoppio della guerra, il 52% dei messicani ha eletto il presidente russo Vladimir Putin; 40% gli Stati Uniti e gli alleati; Il 6% ha scelto l'Ucraina, il 5% «altro» e il 3% non lo sapeva.
Inoltre, il sondaggio ha rivelato che i social network sono il mezzo principale con cui stanno seguendo il conflitto, con il 95%; poi ci sono notizie e giornali in Messico, con l'85%; le conversazioni con amici e familiari sono al terzo posto, con il 40%; e infine dai media e dai messaggi di testo degli Stati Uniti da i loro amici, con meno del 30% ciascuno.

Vale la pena ricordare che un migliaio di messicani di età superiore ai 18 anni con dispositivi mobili intelligenti con accesso a Internet hanno partecipato a questo esercizio, secondo il seggio elettorale fondato da Roy Campos.
Más Noticias
Así es como afectaría a Los Chapitos el acuerdo de culpabilidad de Ovidio Guzmán en EEUU
La inminente declaración de culpabilidad de Ovidio Guzmán no solo lo acerca a una posible reducción de condena, sino que deja expuesta a la facción de Los Chapitos

Christian Cueva pide perdón a sus hijos y ruega a Dios por la salud de Pamela López: “Cada cosa que hago es por ellos”
El exfutbolista reveló su amor incondicional hacia sus pequeños y compartió sus deseos de cortar con el pasado y hacer las cosas correctas

Petro inicia visita a China para firmar ingreso de Colombia a la Ruta de la Seda, en medio de críticas gremiales
Petro habría firmado una carta de intención que podría vincular al país a este proyecto de alcance global

Un hombre compra un Ferrari por 52.000 euros, lo vende por 90.000 y descubre que es más fácil que invertir en vivienda, pero una experta lo cuestiona
Dos amigos han hecho compatible su pasión con una forma de ganar dinero, disfrutando de los coches por unos años. Para ellos, el mercado inmobiliario “no merece la pena”

El día que Paulo VI sufrió un atentado por parte de un pintor que buscaba ser famoso
El sumo pontífice demostró una serenidad inquebrantable, mientras que su agresor pasó de ser un desconocido a una figura famosa por su violento acto
