
Il banco del Movimento Cittadino (MC) alla Camera dei Deputati ha manifestato contro l'installazione del Messico-Russia Friendship Group, in quanto consideravano un atto «spericolato» e «non necessario» nel contesto dell'invasione contro il popolo ucraino.
Questo mercoledì 23 marzo, i banchi uniti del movimento di rigenerazione nazionale (Morena), il partito laburista (PT) e il partito rivoluzionario istituzionale (PRI) hanno installato il gruppo per stabilire un legame diplomatico tra il legislatore federale e la Federazione russa per discutere questioni di la situazione del conflitto in Ucraina e rafforzare i legami nelle relazioni bilaterali.
Di conseguenza, la panchina arancione ha tenuto una dimostrazione pacifica e simbolica alla periferia dell'installazione del Gruppo, guidata da Jorge Álvarez Máynez, coordinatore MC a San Lázaro. Inoltre, è stato accompagnato da altri legislatori: Rocío Banquells, Elvia Martinez Cossío, Maria Alvarez, Amalia García (rappresentante del Movimento Cittadino nella commissione per le relazioni estere), Solomon Chertorivski (membro del Gruppo di amicizia Messico-Ucraina), Manuel Herrera, Julieta Mejía e Irisay Rodríguez.
Secondo Álvarez Máynez e i suoi co-affiliati, l'installazione di questo corpo, durante un'invasione attiva, è un atto di impertinenza e influenza parlamentare, poiché è stato attivato l'unico meccanismo che esiste nella Camera dei Deputati per agire in modo diplomatico.
A questo proposito, ha ribadito che quanto sta accadendo in territorio ucraino è condannabile, poiché non si tratta di una guerra in cui c'è una disputa tra due nazioni, ma piuttosto di un'invasione da parte di una potenza grande come la Russia contro un paese sovrano, per cui una parte delle vittime sul territorio europeo è composta da civili: «pensiamo che sia spericolato, il che peraltro non è necessario».
Ha anche detto che sembra che, con l'installazione di questo gruppo di amicizia, venga inviato un messaggio errato dallo Stato messicano al mondo, o almeno contraddittorio con la posizione ufficiale, dal momento che Juan Ramón de la Fuente, rappresentante del Messico presso le Nazioni Unite ( ONU), ha condannato le ostilità sul territorio ucraino in due occasioni: una davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la seconda davanti alla Plenaria di quell'organizzazione.
Allo stesso modo, il presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO) ha chiesto una risoluzione pacifica che rispetti, soprattutto, l'integrità umana. Questo messaggio è stato ribadito da Marcelo Ebrard, capo del Ministero degli Affari Esteri (SRE), e dal resto del suo gabinetto.

«Non abbiamo un conflitto tra due persone responsabili. C'è un chiaro invasore, un chiaro aggressore e un popolo chiaro che sta facendo massacrato innocentemente», ha detto il deputato del MC, chiedendo la sospensione del gruppo di amicizia mentre il conflitto è attivo.
Da sola, Chertorivski Woldenberg ha ribadito che «c'è un aggressore e uno attaccato, c'è un trasgressore e una vittima» e ha ritenuto che si tratti di un'invasione che lascia il posto a una nuova realtà nel mondo, poiché in breve tempo sono state sfollate 3 milioni di persone; tuttavia, ha ribadito che la sua posizione contro il Gruppo non è contro la popolazione russa.
Dall'altra parte della medaglia, Alberto Anaya, deputato del PT e presidente del gruppo di amicizia Messico-Russia, ha detto che il Messico mantiene un ruolo di pace e neutralità e ha votato per «un accordo diplomatico e un'uscita pacifica dove le parti posano le armi». Per quanto riguarda le relazioni tra Messico e Russia, il legislatore ha rilevato che il commercio ammonta a 4,7 miliardi di dollari all'anno.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Temblor en México hoy: Noticias de la actividad sísmica este viernes 5 de septiembre de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN

Taiwan Weighted cerró en terrenos positivos este 5 de septiembre
Cierre de sesión Taiwan Weighted: la jornada finaliza con variaciones en comparación con días previos

México: condiciones climáticas y pronósticos por regiones este 5 de septiembre
Pronóstico meteorológico para salir antes de casa y evitar sorpresas en la calle

Rusia rechazó la propuesta de Emmanuel Macron de desplegar tropas occidentales de “reaseguro” en Ucrania
El portavoz del Kremlin, Dmitry Peskov, afirmó que las tropas extranjeras, en particular europeas y estadounidenses, “definitivamente no pueden” brindar apoyo a Kiev

Trujillo vive otra noche de terror con explosión en la urbanización Las Quintanas
Una violenta detonación sacudió la calma de la calle Lizarzaburu dejando viviendas y vehículos dañados, mientras los vecinos denunciaron vínculos con la minería ilegal y exigieron respuestas urgentes a las autoridades locales y nacionales
