
È giunto il momento che diversi lavoratori stavano aspettando. Il pagamento degli utili risulta essere uno degli eventi a cui i membri delle società prestano maggiore attenzione, sebbene vi siano ancora diversi dubbi sulla sua natura. Questa breve nota cerca di risolvere le domande più elementari relative al vantaggio che mette in allerta migliaia di dipendenti.
È importante notare che gli utili sono una percentuale dell'utile netto; cioè degli utili che risultano dopo aver detratto le tasse e le detrazioni corrispondenti. A seconda della categoria in cui l'azienda a cui è collegata, è nota la percentuale menzionata. Se si tratta di una società di pesca, telecomunicazioni o industriale, viene preso in considerazione il 10% degli utili. Se si tratta di un'azienda mineraria o commerciale e di ristorazione, sarà dell'8% e del 5% per il resto delle attività.
Per quanto riguarda la data di pagamento, la legislazione vigente stabilisce che ciò deve essere effettuato entro un periodo massimo di 30 giorni dopo che la società si è conformata al deposito della dichiarazione giurata annuale dell'imposta sul reddito (IR). A questo proposito, verrà preso in considerazione il programma dell'imposta sul reddito, con l'ultima cifra del RUC pubblicata da Sunat. Dalla quindicina di marzo, inizia il pagamento corrispondente.

Una volta scaduto il termine, e su richiesta scritta dei lavoratori di pagare, che può essere con una semplice lettera, la partecipazione agli utili che non sono stati consegnati genera interessi di mora equivalenti agli interessi legali stabiliti dalla Central Reserve Bank del Perù.
I BENEFICIARI
Coloro che fanno parte di un'azienda privata che genera redditi di terza categoria e ha più di venti lavoratori, sono obbligati a pagare gli utili. I dipendenti devono aver completato il giorno lavorativo massimo stabilito in azienda con contratto a tempo indeterminato o soggetto a modalità. I lavoratori con orario di lavoro inferiore al massimo stabilito, parteciperanno agli utili in proporzione alla giornata lavorativa.
Le imprese autogestite, individuali, cooperative e comunali, così come le società civili e le imprese che non superano i 20 lavoratori sono esonerate dal pagamento dei profitti.
È importante notare che verranno presi in considerazione i giorni lavorati nonché le assenze considerate come assistenza legale, tra cui congedo sindacale, giorni di assenza per chiusura dei locali a causa della commissione di reati fiscali, giorni non lavorativi dovuti a un licenziamento nullo in caso di sostituzione, ore di allattamento al seno e perfetta sospensione del lavoro a causa di eventi fortuiti o forza maggiore.
Gli ex lavoratori che hanno lasciato le loro responsabilità prima della data di distribuzione degli utili, hanno il diritto di riscuotere l'importo corrispondente entro il termine di prescrizione legale.
LA PROCEDURA
In primo luogo, si ottiene la somma di denaro che verrà distribuita tra i lavoratori. Quindi, viene eseguita la seguente operazione:
Una parte degli utili viene calcolata in base ai giorni di lavoro. Ottieni il valore medio che un giorno di lavoro ha generato dai dipendenti per ottenere quel risultato. Esempio: se si determina che la giornata lavorativa genera 3 suole e hai lavorato 180 giorni, viene moltiplicato e questa parte dei tuoi profitti è pari a 540 suole.
L'altra parte considera il tuo reddito come un lavoratore. La somma di denaro da distribuire viene divisa per la somma dello stipendio di tutti i lavoratori, tale risultato viene moltiplicato per tutto ciò che hai guadagnato nell'anno. Esempio: se la divisione è di 0,02 centesimi e hai vinto 27 mila suole, si moltiplicano e anche questa parte dei tuoi profitti equivale a 540 suole.
Infine, entrambi i calcoli vengono sommati. Negli esempi che abbiamo fornito, il risultato totale del profitto è di 1080 suole.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Revelan que allegado a María Teresa Cabrera tenía acceso a carpeta de procesos disciplinarios de la JNJ
Se trata de Carlos Alfredo Peche Jave, quien formalmente trabajaría en el área de imagen de la institución y no en la oficina que ve las denuncias contra magistrados

La postura de Brasil ante la tensión entre Venezuela y Estados Unidos: “Estaremos del lado que siempre hemos estado”
El despliegue de una flota del país norteamericano para cortar la ruta del narcotráfico a través del Caribe fue tema de entrevistas en las que el presidente Lula da Silva y otros funcionarios brasileños expresaron la postura del gobierno
Tabla de posiciones del Sudamericano Sub 17 de vóley EN VIVO: así marcha Perú en el Grupo A del certamen
La ‘bicolor’ se enfrentará este jueves 18 de setiembre a Chile en una nueva edición del clásico del Pacífico. Conoce cómo se mueven las ubicaciones durante la fecha 2

Juan Manuel Santos reveló que un magistrado le propuso anular el controvertido plebiscito de 2016: “Me quería comprometer con el pueblo colombiano”
El exmandatario calificó el plebiscito como un “error” que le causa dolores de cabeza hasta hoy, pero defendió su decisión de no anularlo para preservar la legitimidad del acuerdo de paz

Detienen a cuatro presuntos integrantes del CJNG en Edomex
Se recuperó tres vehículos de alta gama que tenían reporte de robo
