
Il deputato federale di Morena, Alejandro Carvajal Hidalgo, ha presentato un'iniziativa per la radiodiffusione ristretta o concessionari televisivi o audio per emettere codici etici che devono essere conformi alle linee guida emesse dal Federal Telecommunications Institute, per il quale ha proposto emendamenti agli articoli 6 e 7 della Costituzione politica del Messico riguardanti il diritto all'informazione con qualsiasi mezzo e la libera espressione delle idee.
Il legislatore ha giustificato la necessità di attuare un codice etico al fine di proteggere i diritti del pubblico, considerando che a volte viene diffusa pubblicità ingannevole, aggiungendo che alcuni media cercano di esercitare il controllo sulla popolazione, principalmente attraverso la televisione e i social network.
L'ex aspirante sindaco morenista di Puebla ha detto al tribuno di San Lázaro che nel precedente regime ci sono state violazioni sistematiche nell'accesso alle informazioni, bavaglio ai media, silenzio per gli attivisti e una serie di irregolarità a tutte le persone che si sono espresse in modo diverso dal sistema. Ha anche detto che alcuni media hanno mascherato la pubblicità ingannevole come informazione.
«Hanno cercato di far tacere il Messico e, per molto tempo, ci sono riusciti», ha detto Carvajal Hidalgo, così ha proposto che il Federal Telecommunications Institute riprendesse le linee guida sulla difesa del pubblico pubblicato nel 2016 e che con l'emendamento applicato nel 2017, ha limitato i diritti e i rimedi legali che potrebbero essere presentati dalle audizioni, cioè i consumatori di contenuti.

In quell'anno, alcuni difensori dei diritti umani hanno ritenuto che i media potessero affrontare un'ondata di richieste che avrebbero messo a repentaglio la libertà giornalistica nel nostro paese.
Allo stato attuale, si è cercato di regolamentare che i media debbano essere obbligati a differenziare chiaramente le opinioni editoriali dagli eventi di cronaca, in modo da non confondere i cittadini.
Alejandro Carvajal, che è anche un promotore di processi politici contro i consiglieri elettorali Lorenzo Córdova e Ciro Murayama, ha affermato che la strada per proteggere il pubblico messicano è modificare gli articoli costituzionali 6 e 7.
Attualmente, l'articolo 6 garantisce che «la manifestazione delle idee non sarà oggetto di alcuna indagine giudiziaria o amministrativa», mentre il settimo articolo afferma che la libertà di diffondere opinioni, informazioni e idee attraverso qualsiasi mezzo è inviolabile.
Carvajal Hidalgo ha affermato che questa iniziativa garantirà la libertà di espressione come parte dei valori che il governo della Quarta Trasformazione porta avanti nel paese. Per ora, la sua iniziativa è stata rivolta alla Commissione radiofonica e televisiva di San Lazaro.
Dopo che il Congresso dell'Unione ha approvato il decreto che ha aperto la porta ai funzionari pubblici per promuovere la diffusione sulla possibile revoca del mandato del presidente Andrés Manuel López Obrador, Sergio Gutiérrez Luna, presidente del Consiglio di amministrazione della Camera dei Deputati, riconosciuto i membri del Senato della Repubblica per approvare la riforma che ridefinisce la portata del concetto di propaganda governativa, con la quale i funzionari possono deliberare liberamente sulla revoca del mandato e altri processi elettorali.
Questa iniziativa stabilisce che la propaganda governativa dovrebbe essere intesa come «l'insieme di scritti, pubblicazioni, immagini, registrazioni e proiezioni diffuse, sotto qualsiasi forma di comunicazione sociale, a carico del bilancio pubblico ed etichettate specificamente a tal fine da un ente pubblico».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Así fue el reencuentro entre Elaine Haro y Ninel Conde tras su eliminación de La Casa de los Famosos México
Entre ambas surgió una fuerte amistad que todos esperaban trascendería el reality show

Bill Orosco llegó al lugar de la tragedia del Grupo Néctar en Argentina: Quiero culminar lo que él no pudo terminar”
El sobrino de Jhonny Orosco viajó hasta la autopista 25 de mayo en Buenos Aires, donde en 2007 ocurrió el accidente que marcó la historia de la cumbia peruana. Entre lágrimas, recordó a su tío y a los integrantes de la agrupación que perdieron la vida

Cayetano Martínez de Irujo revela el motivo de su ruptura con Mar Flores: “Le descubrí que se fue de viaje con Javier Merino”
El duque de Arjona y la modelo mantuvieron una relación hace 25 años, aunque su historia de amor duró tan solo dos años

La Guardia Civil esclarece una estafa por el método del hijo en apuros en el que la víctima realizó ocho transferencias por valor de 9.680 euros
Los agentes lograron bloquear 950 € del dinero estafado, que quedaron retenidos en las cuentas receptoras, evitando así la pérdida total del dinero transferido

Video: presunto intento de motín causó incendio en estación de Policía de Funza y dejó 12 presos heridos
Autoridades reforzaron los protocolos en el lugar tras la emergencia, mientras las investigaciones buscan establecer las causas y posibles responsables del incidente
