
Alle 8:00 del mattino, i funzionari del governo e l'ufficio del sindaco di Bogotá cercheranno di terminare la caratterizzazione degli indigeni insediati nel campo installato dalla fine di settembre 2021 nel Parco Nazionale Enrique Olaya Herrera nel centro est della città.
La caratterizzazione sarà accompagnata dal Ministero dell'Interno come coordinatore del processo, insieme all'Unità per la riparazione globale delle vittime e al Segretariato del Governo, che hanno lavorato insieme per consolidare il censimento delle popolazioni indigene, le loro condizioni e i loro territori.
Questo mercoledì, la Personería de Bogotá ha riferito che i guardiani dell'entità hanno accompagnato un incontro tra i leader delle comunità indigene e delle entità del distretto, al fine di realizzare il processo di caratterizzazione delle popolazioni indigene che rimangono nel Parco Nazionale.
«La nostra Bogotà regionale ha sostenuto la caratterizzazione che il Segretariato del governo distrettuale di Bogotà sta portando avanti della comunità Embera nel Parco Nazionale», ha riferito l'Ufficio del Mediatore attraverso i social network durante la riunione prima del completamento del processo.
Anche le autorità indigene con sede nel Parco Nazionale hanno confermato l'incontro con i funzionari del distretto e hanno assicurato che si sono impegnate a intervenire con diversi funzionari per ottenere la caratterizzazione questo giovedì.
I leader indigeni hanno confermato ai media che si aspettano che i funzionari arrivino al parco e portino avanti il processo e si sono detti disposti a rispondere, ma in precedenti occasioni i tentativi di effettuare il censimento hanno provocato scontri.
Il processo è necessario affinché il governo e l'ufficio del sindaco articolino la cura delle popolazioni indigene, nonché definiscano i loro ritorni nei territori in cui vivevano prima di essere sfollati a causa della violenza e dei bisogni primari insoddisfatti a Bogotà.
Questo nuovo tentativo di caratterizzazione risponde anche alla sentenza del terzo giudice municipale di Bogotá, l'8 marzo, che ha esortato le autorità nazionali e capitali a svolgere il processo entro 15 giorni, al fine di fornire gli aiuti necessari alla popolazione indigena e identificare i loro bisogni di base.
Il 2 febbraio, il capo dello staff del sindaco, Luis Ernesto Gómez, aveva condannato un ultimo tentativo di caratterizzazione per il giorno successivo, ma fallì. Nel bel mezzo del processo, gli indigeni hanno impedito la presenza di funzionari e li hanno rimossi, anche con bastoni, dal campo situato nel Parco Nazionale.
Allo stesso modo, dalla fine di febbraio, il Distretto ha proposto la possibilità di spostare la comunità indigena Embera, nella città di La Candelaria, nel Polideportivo nel quartiere di Las Cruces, ma hanno ricevuto l'opposizione degli abitanti del settore.
I residenti di quel quartiere situato nel centro della città hanno commentato che l'area ha già problemi di criminalità e sovraffollamento di abitanti in condizioni stradali, e hanno anche detto che il sindaco Claudia López non si è presa il tempo di ascoltare le richieste della comunità.
Tale è stato il malcontento da parte della comunità del quartiere situato nella città di La Candelaria che hanno pubblicato una dichiarazione indirizzata al sindaco Claudia López. «La tua amministrazione non può prendere decisioni arbitrarie unilaterali, che colpiscono direttamente una comunità di oltre 22mila abitanti senza consultarci, come ordinato da diverse norme e giurisprudenza, ti chiediamo di ragionare prima e di misurarne le conseguenze. Confermato dal documento emanato dall'Ispettorato 23 dell'attenzione prioritaria», si legge.
Va ricordato che, nella notte di martedì scorso, 1 marzo e mercoledì 2 marzo, il Segretariato del Governo, l'Alto Consiglio per la Pace, le Vittime e la Riconciliazione di Bogotà e l'Unità per le Vittime, hanno coordinato il trasferimento di 361 indigeni Embera che erano nell'Unità di Protezione Integrale ( UPI) di La Florida Park ai loro territori ancestrali.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ignacio Buse vs Ben Shelton EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la primera ronda del cuadro principal del US Open 2025
El tenista peruano enfrentará al estadounidense que no solo destaca por el ser el sexto del mundo, sino por tener uno de los saques más rápidos de esta disciplina. Sigue todas las incidencias

Garitas de Tijuana: cuál es el tiempo de espera para cruzar la frontera este 24 de agosto
Ya sea en coche o a pie, aquí te decimos en cuántos minutos cruzas la frontera de México y Estados Unidos por las tres garitas del municipio bajacaliforniano

Así es la lujosa mansión de Irma Serrano ‘La Tigresa’ que busca nuevo dueño por 200 millones de pesos
La propiedad se ubica en Lomas de Chapultepec, una de las zonas más exclusivas de la Ciudad de México

Gobernador de Antioquia criticó reunión del Gobierno con disidencia de Calarcá: “Dejemos de romantizar con el crimen”
Andrés Julián Rendón criticó la reunión entre funcionarios nacionales y el líder disidente alias Calarcá, diciendo que, según él, se minimiza la gravedad de los crímenes cometidos por estos grupos armados en el país

Visas a Estados Unidos: Peruanos podrán ser exonerados de una entrevista en la Embajada si cumplen estas condiciones
A partir del 2 de septiembre, la Embajada de Estados Unidos en Perú podrá exonerar a algunos ciudadanos del proceso de entrevista presencial consular para obtener una visa
