
Tra le crescenti minacce del Cremlino, la NATO ha avvertito mercoledì che la guerra della Russia in Ucraina potrebbe portare a uno scontro nucleare tra Mosca e l'Occidente.
«La Russia deve fermare questa retorica nucleare pericolosa e irresponsabile», ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg in una conferenza stampa. Ma ha chiarito: «Non ci siano dubbi sulla nostra volontà di proteggere e difendere gli alleati da qualsiasi minaccia in qualsiasi momento».
«La Russia deve capire che non potrà mai vincere una guerra nucleare», ha detto alla vigilia di un vertice dei leader nazionali dell'alleanza militare occidentale a Bruxelles. «La NATO non fa parte del conflitto... fornisce sostegno all'Ucraina ma non fa parte del conflitto».
Stoltenberg ha ribadito che la NATO non invierà truppe in Ucraina: «È estremamente importante fornire sostegno all'Ucraina e stiamo intensificando. Ma allo stesso tempo è anche estremamente importante evitare che questo conflitto si trasformi in una vera e propria guerra tra NATO e Russia».
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha avvertito mercoledì che l'invio di forze di pace in Ucraina potrebbe portare a uno scontro diretto tra La Russia e la NATO.
La scorsa settimana la Polonia ha dichiarato che presenterà formalmente una proposta per una missione di mantenimento della pace in Ucraina al prossimo vertice della NATO. Ma Lavrov considerava la proposta di pace di Varsavia una provocazione.

«Spero che tu capisca di cosa stai parlando», ha detto il ministro degli Esteri russo allo staff e agli studenti dell'Istituto statale di relazioni internazionali di Mosca. Ha avvertito: «Questo sarà lo scontro diretto tra le forze armate russa e NATO che tutti non solo hanno cercato di evitare, ma hanno detto che in linea di principio non dovrebbe aver luogo».
Oltre a menzionare i presunti piani della NATO di inviare in Ucraina un battaglione composto dalle tre repubbliche baltiche, ha ricordato di essersi anche opposto al dispiegamento di una forza internazionale nel Donbass a tempo debito.
Ha anche denunciato le dichiarazioni sulla necessità di schierare missili antiaerei Stinger in Ucraina, che, ha avvertito, rappresenterebbero «una minaccia colossale».
Lavrov, a sua volta, ha accusato gli Stati Uniti di essere interessati a estendere «il più a lungo possibile» l'attuale «operazione militare alleata» russa in Ucraina. «Sperano di continuare a fornire armi all'Ucraina. Vedete che vogliono tenerci il più possibile in uno stato di combattimento», ha detto.
Tra i timori di una possibile guerra nucleare, la Russia, lungi dall'allentare le tensioni, continua ad avvertire che questa possibilità è latente.
Martedì, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che la Russia userà armi nucleari in Ucraina solo se dovrà affrontare una «minaccia esistenziale».
«Abbiamo una dottrina della sicurezza interna, ed è pubblica, si possono leggere in essa tutte le ragioni dell'uso delle armi nucleari», ha detto in un'intervista alla Cnn International. E ha aggiunto: «Se è una minaccia esistenziale per il nostro Paese, allora può essere usato secondo la nostra dottrina».
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto alla fine del mese scorso che le forze nucleari del suo Paese dovrebbero essere in massima allerta, sollevando timori che l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia possa portare alla guerra nucleare. I funzionari statunitensi hanno affermato di non aver visto finora alcun motivo per cambiare i livelli di allarme nucleare di Washington.
Il 14 marzo, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha descritto come uno «sviluppo agghiacciante» un ipotetico conflitto nucleare tra Russia e Occidente.
«La prospettiva di un conflitto nucleare, una volta impensabile, è ora tornata nel regno delle possibilità», ha detto ai cronisti, ripetendo il suo appello per un'immediata cessazione delle ostilità.
Con informazioni fornite da Reuters
Continua a leggere:
Más Noticias
Manifestantes rechazaron la presencia del ministro de Agricultura, Ángel Manero, a la salida de la audiencia agraria en Ayacucho
A la salida del titular de la cartera, la PNP tuvo que reforzar la seguridad luego de que manifestantes lanzaran objetos a los vehículos oficiales tras la reunión en el Centro Cultural

Sergio Peña reveló que se sorprendió al no ser convocado a la selección peruana por Manuel Barreto: “No me tiene que dar explicaciones”
El volante de Alianza Lima dio una firme opinión sobre los jugadores llamados para el amistoso ante Chile por fecha FIFA

La Casa de los Famosos México EN VIVO hoy 4 de octubre en la última tarde de sábado antes de LA GRAN FINAL
Minuto a minuto del reality show

Anuncian nuevas manifestaciones en Colombia en apoyo a Palestina el 7 de octubre: incluirá una velatón
En Bogotá, los organizadores planean hacer un plantón al frente de la Embajada de Estados Unidos. Las marchas fueron convocadas luego de que se registraran disturbios y actos de vandalismo contra la Andi en Bogotá y otras ciudades
Temor en Brasil por bebidas alcohólicas adulteradas con metanol que ya dejaron cerca de 200 intoxicados
El Ministerio de Salud confirmó al menos una muerte y activó una sala de emergencia para coordinar la respuesta sanitaria. La mayoría de los casos se concentran en San Pablo, donde las autoridades clausuraron bares y distribuidoras
