
Un giudice del tribunale di Bogotà ha emesso un arresto immediato e una misura di sicurezza negli arresti domiciliari contro il governatore di Chocó, Ariel Palacios Calderón. Il funzionario è stato accusato dalla Procura di prevaricato, omissione e contratto senza rispetto dei requisiti di legge, per la sua presunta responsabilità per le irregolarità di un contratto firmato per 220 milioni di pesos per affrontare il covid-19 nella regione.
Il contratto in questione è il n. 003, firmato il 3 aprile 2020 per l'acquisto di elementi di biosicurezza per prevenire il virus. Secondo l'ufficio del procuratore generale, le anomalie del documento sono l'assenza di motivazione e descrizione della necessità, quantità, tipo e destinazione degli articoli, presunte falsità nella fase precontrattuale e la mancanza di idoneità del contraente.
Inoltre, il governatore non avrebbe verificato il rispetto dei requisiti essenziali tra loro, quello di pubblicare il contratto nel Sistema elettronico di appalti pubblici (SECOP) entro tre giorni dalla conclusione, poiché è stato fatto tre mesi dopo quanto afferma la legge. I reati imputati a Palacios Calderón erano quelli di contratto senza rispetto dei requisiti legali e prevaricazione per omissione.
Potrebbe interessarti: l'ospedale San Francisco de Asís smette di curare i pazienti a Quibdo, Chocó
Un'altra decisione presa dai giudici del tribunale contro il governatore è stata quella di rimuoverlo dalla posizione in cui sta servendo. È importante salvare che nell'aprile 2020, l'allora procuratore generale della nazione, Fernando Carrillo, lo sospese per 3 mesi nello stesso momento in cui ordinò di aprire un'indagine per un contratto del valore di oltre 2 miliardi di pesos, considerato «altamente scomodo» durante la pandemia di Covid-19.
L'altro pasticcio giudiziario che lo circondava è iniziato nel marzo 2021, quando la Procura ha presentato un atto d'accusa alla Camera Speciale di Primo Grado della Corte Suprema di Giustizia contro il presidente per presunte irregolarità nella contrattazione di attività educative e pubblicitarie che non lo facevano soddisfare i requisiti necessari, al fine di mitigare la diffusione della pandemia a Chocó.
Secondo il delegato alla Corte Suprema di giustizia, Gabriel Ramón Jaimes Durán, i fatti indagati riguardano il «contratto per la fornitura di servizi n. 198 del 15 aprile 2020, firmato direttamente con la Fondazione Chocó Saludable, per tenere giornate di salute e mitigare l'impatto della pandemia il 27 comuni».
Potrebbe interessarti: la Corte Suprema ha assolto l'ex governatore di Chocó, accusato di irregolarità nel pensionamento di un insegnante
Il 17 gennaio, l'ufficio del procuratore delegato per il follow-up dell'accordo di pace finale ha chiesto all'allora governatore del Chocó, Ariel Palacios, un rapporto sulle azioni intraprese in relazione al massiccio sfollamento forzato avvenuto nel Medio San Juan, al fine di fornire assistenza umanitaria e garantire la protezione delle politiche pubbliche nei confronti delle vittime.
Durante la visita nella capitale del Chocó, il Ministero Pubblico ha incontrato leader e leader sociali per ascoltarli e conoscere i loro problemi, le difficoltà che stanno vivendo nelle loro comunità a causa della violenza e offrire supporto istituzionale per trovare soluzioni articolate, secondo l'entità.
Durante gli incontri, è stato sottolineato che è necessario monitorare gli indicatori di gestione dei piani globali di sicurezza e coesistenza dei cittadini e renderli pubblici in modo tempestivo e partecipativo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Esta es la millonada que Ecopetrol ya le pagó a la Dian y que le podría causar problemas de dinero a la empresa estatal
La magnitud del monto, que equivale a una reforma tributaria para la empresa, generó alarma tanto en la administración de la compañía como en los sindicatos y analistas del sector

Esta actriz de “Una familia de diez” podría confirmarse como habitante de La Casa de los Famosos México 2025
Televisa está revelando poco a poco a los concursantes del reality show

Omar Courtz debutará en Colombia con su “Primera Musa World Tour”: conozca fecha y precios de boletería
El puertorriqueño, exponente en ascenso del reguetón y el trap, se presentará por primera vez en el país con los temas de su primer larga duración de 2024

Álvaro Uribe denunció falta de humanidad por desinformación sobre estado de salud de Miguel Uribe Turbay: “Provocan odio”
El expresidente criticó con firmeza la circulación de noticias falsas en redes sociales sobre la salud del senador Miguel Uribe Turbay, quien permanece en estado crítico

Dura sanción a exjefe de la Sijín por utilizar vehículo oficial y a un patrullero para transportar a su esposa
El mayor Wilson Orlando Sanjuan Blanquicett, exjefe de la Seccional de Investigación Criminal de la Policía de Cartagena, realizó acciones indebidas mientras estaba suspendido
