
Dalla Biblioteca Virgilio Barco di Bogotà e con una presenza virtuale di altre 5 città del paese, studenti, insegnanti, uomini d'affari, politici e altri attori della società civile erano presenti nella consegna dei risultati del movimento We Need to Talk Colombia.
Il progetto è stato realizzato dall'Universidad de los Andes, dalla Scuola di Amministrazione, Finanza e Istituto Tecnologico (Eafit), dall'Università Nazionale, dall'Università Industriale di Santander (UIS), dall'Universidad del Norte e dall'Universidad del Valle; in collaborazione con il Gruppo Sura e il Ideas for Peace Foundation (FIP). Per più di un anno hanno parlato con 5.000 persone per trovare la soluzione agli attuali problemi economici, sociali, educativi e culturali del Paese.
Sono stati identificati sei punti, che non dovrebbero essere ignorati, per costruire un paese più giusto. Questi costituiranno la tabella di marcia per le voci di 5000 colombiani per avere un impatto sulle politiche pubbliche.
Il primo è che si deve fare un nuovo patto per l'istruzione. Sottolineano che dobbiamo riformare il sistema e migliorarlo, «promuovendo una consapevolezza collettiva, cambiando la cultura politica dell'apatia e allontanandoci dalla polarizzazione».
La politica deve essere un mezzo per garantire i diritti. La corruzione è il principale ostacolo in questo secondo mandato. Sottolineano che devono:
La cultura è il terzo punto, che deve essere trasformato per cambiare la società. «Dobbiamo cambiare la corruzione o la cultura della vividezza e prenderci cura della diversità, delle tradizioni e della biodiversità», hanno sottolineato che le idee politiche devono essere rispettate senza la paura di essere uccise.
Alcune delle strategie per sviluppare questo, il quarto mandato, è rafforzare l'ecoturismo ed evitare la perdita di diversità e tradizioni dei diversi popoli.
Il quinto punto sottolinea che c'è una sfiducia nella sfera pubblica. Il Congresso, la presidenza e altri attori politici dovranno aprire colloqui, rafforzare i modelli di governo trasparente, occuparsi delle agende dei cittadini, tra le altre azioni che generano fiducia in questo senso.
Il sesto punto, che ha un consenso generale, dice che la pace e la costituzione devono essere protette. Ciò garantirà libertà, democrazia e giustizia. Inoltre, preverrà l'iniquità, la violenza e il malfunzionamento dello Stato. Sottolinea inoltre che gli accordi di pace firmati con le FARC devono essere curati; questo garantirà la convivenza e la sicurezza.

Il direttore e manager del progetto Santiago Silva ha sottolineato: «La conversazione crea fiducia, sedersi e parlare con persone diverse in scenari controllati aiuta a creare fiducia. La Colombia deve affrontare un problema di sfiducia a causa di abbandoni storici che hanno minato la fiducia».
Ha anche sottolineato l'importanza della partecipazione dei bambini a questo dialogo. Ha detto che, a differenza degli adulti, hanno parlato di aspetti ambientali. «Chiaramente se lo immaginiamo in una prospettiva futura, i bambini ci stanno proponendo qualcosa, un cambiamento».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Los 11 lugares más peligrosos del mundo que ningún turista debería visitar
Una vuelta al planeta a través de territorios extremos donde el clima, los conflictos armados, la violencia urbana o la presencia de especies letales convierten cada paso en un riesgo para la vida

Cuál es el significado de los tres monos sabios que se convirtieron en un emblema global de conducta humana
Una figura tallada en madera se convirtió en referencia para movimientos filosóficos, películas y líderes históricos, desatando interpretaciones inesperadas

¿Quién fue Edu dos Santos, futbolista que dejó una inmortal huella en el Club América?
El azulcrema y aficionados lamentaron el reciente fallecimiento del jugador que murió a los 58 años de edad

Lecturas y evangelio del 4 de octubre: meditación y reflexión
Consulta los pasajes de la Biblia que serán utilizados en la celebración eucarística de hoy

Lotería de Medellín: jugada ganadora y resultado del último sorteo
Como cada viernes, aquí están los ganadores de la Lotería de Medellín
