
Dalla Biblioteca Virgilio Barco di Bogotà e con una presenza virtuale di altre 5 città del paese, studenti, insegnanti, uomini d'affari, politici e altri attori della società civile erano presenti nella consegna dei risultati del movimento We Need to Talk Colombia.
Il progetto è stato realizzato dall'Universidad de los Andes, dalla Scuola di Amministrazione, Finanza e Istituto Tecnologico (Eafit), dall'Università Nazionale, dall'Università Industriale di Santander (UIS), dall'Universidad del Norte e dall'Universidad del Valle; in collaborazione con il Gruppo Sura e il Ideas for Peace Foundation (FIP). Per più di un anno hanno parlato con 5.000 persone per trovare la soluzione agli attuali problemi economici, sociali, educativi e culturali del Paese.
Sono stati identificati sei punti, che non dovrebbero essere ignorati, per costruire un paese più giusto. Questi costituiranno la tabella di marcia per le voci di 5000 colombiani per avere un impatto sulle politiche pubbliche.
Il primo è che si deve fare un nuovo patto per l'istruzione. Sottolineano che dobbiamo riformare il sistema e migliorarlo, «promuovendo una consapevolezza collettiva, cambiando la cultura politica dell'apatia e allontanandoci dalla polarizzazione».
La politica deve essere un mezzo per garantire i diritti. La corruzione è il principale ostacolo in questo secondo mandato. Sottolineano che devono:
La cultura è il terzo punto, che deve essere trasformato per cambiare la società. «Dobbiamo cambiare la corruzione o la cultura della vividezza e prenderci cura della diversità, delle tradizioni e della biodiversità», hanno sottolineato che le idee politiche devono essere rispettate senza la paura di essere uccise.
Alcune delle strategie per sviluppare questo, il quarto mandato, è rafforzare l'ecoturismo ed evitare la perdita di diversità e tradizioni dei diversi popoli.
Il quinto punto sottolinea che c'è una sfiducia nella sfera pubblica. Il Congresso, la presidenza e altri attori politici dovranno aprire colloqui, rafforzare i modelli di governo trasparente, occuparsi delle agende dei cittadini, tra le altre azioni che generano fiducia in questo senso.
Il sesto punto, che ha un consenso generale, dice che la pace e la costituzione devono essere protette. Ciò garantirà libertà, democrazia e giustizia. Inoltre, preverrà l'iniquità, la violenza e il malfunzionamento dello Stato. Sottolinea inoltre che gli accordi di pace firmati con le FARC devono essere curati; questo garantirà la convivenza e la sicurezza.

Il direttore e manager del progetto Santiago Silva ha sottolineato: «La conversazione crea fiducia, sedersi e parlare con persone diverse in scenari controllati aiuta a creare fiducia. La Colombia deve affrontare un problema di sfiducia a causa di abbandoni storici che hanno minato la fiducia».
Ha anche sottolineato l'importanza della partecipazione dei bambini a questo dialogo. Ha detto che, a differenza degli adulti, hanno parlato di aspetti ambientali. «Chiaramente se lo immaginiamo in una prospettiva futura, i bambini ci stanno proponendo qualcosa, un cambiamento».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Josi Martínez denuncia discriminación homofóbica en restaurante de Miraflores y anuncia acciones legales
El tiktoker peruano relató que un grupo de jóvenes lo insultó y agredió verbalmente mientras cenaba con una amiga, señalando que este tipo de ataques no es la primera vez que le ocurre en espacios públicos

Se suspendió la multa de Alianza Lima por apagón en Matute durante final ante Universitario: PJ otorgó medida cautelar
Por el momento, el club ‘blanquiazul’ no deberá desembolsar los más de 2.4 millones de sanción por apagar las luminarias en plena celebración de la ‘U’ en el 2023

Rutas de Lima ofrece a la MML entregar la concesión de las vías por falta de ingresos tras la suspensión de peajes
La empresa afirmó que, pese a su disposición a transferir la operación, mantiene la reserva de sus derechos frente a los actos del Estado peruano

Emergencias por lluvias en Bogotá EN VIVO: Se registran inundaciones en varias zonas de la ciudad
Hasta el momento, el Sistema Integrado de Transporte no ha reportado afectaciones en sus servicios

¿Contingencia ambiental en CDMX? Esta es la calidad del aire del 21 de noviembre
Diariamente y a cada hora, la Dirección de Monitoreo Atmosférico publica el estado del del oxígeno en la Zona Metropolitana del Valle de México. Aquí el reporte de las 15:00
