
«Gli ascoltatori tendono a guardare dall'alto in basso le persone sorde, non pensano che possiamo fare le cose come possono», riflette uno dei giocatori di una squadra di calcio composta da giovani che non riescono a sentire. Audible, il documentario di 38 minuti che racconta questa storia di resilienza di fronte a pregiudizi e menomazioni, competerà domenica prossima nella 94a puntata degli Oscar e ora può essere visto su Netflix.
Con un tema simile, il film CODA (disponibile su Prime Video, anch'esso nominato e con buone probabilità secondo stime precedenti) si prende cura di una famiglia sorda e della loro unica figlia con capacità uditiva. Con la realtà al posto della finzione e un breve formato, questo cortometraggio diretto da Matthew Ogens mostra la vita quotidiana di un gruppo di giovani che vivono senza sentire.
Audible prende come punto di partenza la storia di Amaree McKenstry-Hall, un ragazzo che è un liceo presso la Maryland School for the Deaf. La sua passione è giocare a calcio e fa parte della squadra al centro della narrazione che ci pone direttamente nel problema della discriminazione subita da questi giovani.
Il focus della storia è sugli sforzi dei giocatori e sulla loro capacità di affrontare le avversità e capire che molto si può ottenere con la volontà. Ma lungo la strada ci sono molte avversità e loro lo sanno. Amaree e i suoi compagni sfogano le loro frustrazioni quando entrano in campo, mentre cercano di far fronte al lutto per un amico, Teddy, che si è suicidato dopo anni di bullismo.

Con questo dolore al petto, aggiunto alle ferite di numerose situazioni di discriminazione, questo gruppo di atleti e amici affronta conflitti. Questo non impedisce loro di vivere la loro adolescenza in tutto il suo splendore o di guardare al futuro con speranza.
Audible non è la prima incursione del regista nel genere documentario. Ha già ricevuto un Emmy per 30, che ha realizzato per ESPN in occasione dei tre decenni del segnale.
Per questo progetto, Ogens si è avvicinato al linguaggio dei segni, commentando: «È bello e pieno di sfumature, perché non sono solo le mani: è anche il linguaggio del corpo e le sue espressioni facciali. È un linguaggio molto fisico e molto difficile da imparare, ma ho fatto tutto quello che potevo». Per lui, qualcosa di più importante che parlare fluentemente in sei settimane è stato mostrare agli adolescenti «un po' di rispetto».

Ogens, a sua volta, viveva vicino alla scuola dove questi ragazzi andavano e conoscevano questa squadra di calcio. L'idea, che ha sempre contato tra i suoi progetti, ha preso forma quando ha collaborato con Nyle DiMarco, il modello e attore sordo, anche produttore del documentario Deaf U. Hanno proposto l'idea a Netflix, e oggi stanno andando per il loro Oscar.
Audible gareggia contro altri cortometraggi, tra cui The Queen of Basketball, Three Songs for Benazir, When We Were Bullies e Lead Me Home.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Beca Rita Cetina 2025: ¿Te perdiste de la asamblea informativa? Fecha y hora de la junta en línea para realizar el registro de septiembre
La iniciativa continúa ampliando su cobertura para que más alumnos de nivel secundaria se integren

Este es el sueldo y grado de estudios de Mario López, diputado al que le cancelaron la visa en EEUU
El legislador conocido como “La Borrega” aceptó el retiro de su visa y explicó el motivo de la retención en las oficinas de la CBP

Predicción del clima en Zaragoza para antes de salir de casa este 28 de septiembre
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Kábala del 27 de septiembre: todos los ganadores del último sorteo
¿Se rompió el pozo millonario este sábado? Descubra si fue el afortunado ganador del último sorteo

Destituyen a coordinador del zoológico La Pastora, tras investigación relacionada a la osa Mina
En un comunicado oficial, el Zoológico La Pastora confirmó que “la osa conocida como ‘Mina’ fue trasladada a la Fundación Invictus
