
Nonostante il 96% del consumo di acqua nel paese sia da parte dei settori agricolo e industriale, il ministro Juan Carlos García ha annunciato che la misura di una tassa sul consumo eccessivo di acqua non è stata esclusa dal governo.
Le dichiarazioni della massima autorità del Ministero dei Lavori Pubblici (MOP) sono arrivate sulla Giornata mondiale dell'acqua, dopo la sua visita ai progressi compiuti presso l'impianto di acqua potabile Padre Hurtado, situato nel comune di La Reina nel settore orientale della regione metropolitana ea 13 chilometri dal centro della città. Questa pianta cerca di fornire una soluzione a breve termine per milioni di persone nei comuni di Ñuñoa, Providencia, Las Condes, La Reina, Lo Barnechea e Vitacura, nel settore orientale.
Nell'ambito della Giornata mondiale dell'acqua, il ministro Juan Carlos García ha dichiarato: «È un giorno in cui non è solo una consapevolezza istituzionale, ma anche una consapevolezza individuale, industriale e nazionale. L'acqua è un diritto umano e come governo lavoreremo instancabilmente per garantirlo. Tuttavia, al di là degli sforzi che facciamo come governo e come Stato, dobbiamo fare uno sforzo congiunto come società». «In questo momento, con i lavori che stiamo visitando oggi, possiamo fornire tranquillità alla città di Santiago», ha detto.
Ha aggiunto che il governo sta valutando «tassare il consumo eccessivo di acqua da parte delle famiglie se ciò è necessario», ha aggiunto che, «ciò che viene consumato di più da una parte non viene consumato dall'altra», ha detto il ministro.
Suppongo che «non sia una misura radicale, è una misura progressiva che esiste già, ad esempio, nel consumo di elettricità nei periodi invernali». «Tuttavia, non saremo mai calmi per la scarsità d'acqua. Dobbiamo osservare le piogge invernali e, da ciò, informare il pubblico come siamo nell'estate del 2023 «, ha affermato García.
Per quanto riguarda il consumo di acqua, il MOP ha annunciato di aver chiesto «al Sovrintendente del Servizio Sanitario di iniziare ad analizzare una proposta che può essere analizzata al fine di adottare misure che non solo non possono essere reattive, ma che possiamo anche anticipare quei periodi che potrebbero essere di carenza d'acqua in seguito». manifestato.
Razionamento dell'acqua
Altre discussioni che sono state discusse nel governo sono il razionamento dell'acqua per i comuni nella parte orientale della regione metropolitana, uno dei settori più ricchi della città.
Per quanto riguarda l'uso dell'acqua in questa zona, il ministro dell'Ambiente Maisa Rojas ha dichiarato sul suo account twitter che «in effetti, i comuni di Las Condes, Vitacura e Lo Barnechea consumano tra 320-500 litri/abitante/giorno (media nazionale circa 160)», questi comuni fanno parte dell'area orientale.
La crisi idrica che ha colpito il Paese ha reso il razionamento dell'acqua una possibilità sempre più vicina. Anche alcune autorità hanno già sollevato l'idea che la misura non dovrebbe essere per alcuni comuni della regione metropolitana, ma che dovrebbe essere estesa ad altre regioni.
Il governatore della regione metropolitana Claudio Orrego ha proposto «un razionamento leggero, un razionamento moderato e uno rigoroso. Cioè, tre livelli che indicheranno la frequenza con cui viene dato il razionamento e quale sarà la copertura. Non è la stessa cosa fare il razionamento ogni 12 giorni in tre comuni, che farlo ogni cinque giorni in tutta la regione», ha detto su Diario Financiero.
«È molto probabile che il settore più vulnerabile e quello che potrebbe avere il primo razionamento sia il settore orientale, che coincide anche con l'essere quello che consuma più acqua pro capite. Se continua così e non piove in inverno e si mantengono alte temperature, non si può escludere non solo il razionamento nel settore orientale, ma anche per l'intera città. E questo è il più alto livello critico», ha affermato il governatore.
Un altro degli interventi di Orrego sull'argomento è stato che «Per quanto riguarda il cambiamento climatico c'è sempre la scusa che c'è qualcuno più responsabile di uno. Dobbiamo essere tutti consapevoli qui. Dobbiamo cambiare tutti... Le aziende, lo Stato e anche le persone». «Il fatto che lo Stato non abbia emanato regolamenti per l'uso delle acque grigie in 3 anni non è solo una colpa politica, è anche una colpa etica», ha detto sui media nazionali.
Situazione a Valparaiso

D'altra parte, Valparaíso è una delle regioni colpite dal consumo di acqua, che ha persino abitanti senza acqua, utilizzando solo camion cisterna, come nel caso del comune di Petorca, situato nella regione di Valparaíso ea 120 chilometri dalla città. Il governatore regionale di Valparaíso Rodrigo Mundaca ha chiarito che «oggi la concentrazione del consumo di acqua consumata è principalmente nelle mani del settore agricolo, tra il 74 e il 75%, nelle mani del settore industriale, del settore minerario e una percentuale molto più piccola è nelle mani della salute settore», ha detto il governatore. regionale in True Lies.
Mundaca ha parlato della cura dell'acqua da parte dei cittadini e ha trovato strano che questa responsabilità non sia «con la stessa enfasi con l'industria estrattiva, in particolare il settore agricolo, il settore agro-export», ha detto il governatore.
«C'è un recente studio di quattro geografi dell'Università del Cile che sottolineano, ad esempio, che nella provincia di Petorca, tra il 2012 e il 2018, sono stati spesi 8,75 miliardi di pesos per acquistare acqua dolce e noleggiare camion cisterna per soddisfare il consumo di 70.000 persone che vivono nella provincia di Petorca», Ha detto Mundaca.
Uno studio della dott.ssa Kathleen Whitlock, ricercatrice presso il Centro interdisciplinare di neuroscienze dell'Università di Valparaiso, ha rivelato che l'acqua potabile di Valparaiso è contaminata da pesticidi e acido cianurico.
James McPhee, direttore del Centro avanzato per le tecnologie idriche dell'Università del Cile, in una conversazione con Biobío, ha sottolineato che «il comportamento cambia da parte della popolazione. Per rendersi conto che l'acqua non è illimitata».
Una delle soluzioni alla crisi idrica deve essere multidimensionale. Dal punto di vista tecnologico per un lavoro più efficace per le nuove forniture idriche e la gestione delle autorità.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
¿Hay cancelación de visas que previamente habían sido expedidas o autorizadas? Esto señalan las autoridades de EEUU
Se han implementado medidas estrictas contra extranjeros que representen amenazas a la seguridad nacional o política exterior de EE. UU.

Ingeniero en Bucaramanga murió en medio de riña en ‘Cuadra Play’: habrían usado un táser de forma desproporcionada
Jhon Jairo Gamboa Ojeda fue agredido fuertemente por un hombre y una mujer, al parecer, por problemas relacionados con dinero, pero la Policía de Bucaramanga logró capturar a uno de los responsables

Qué es el hemangioma hepático y cuáles son los síntomas que ayudan a identificarlo
Para tratar una enfermedad hay que conocer sus causas, síntomas y hasta el estado de salud del paciente

Principal índice de Lisboa alcanza cifras positivas al cierre de la jornada de este 13 de mayo
Los distintos títulos que se negociaron en el piso de remates tuvieron un comportamiento mixto

Oleaje anómalo en el litoral peruano: alerta de Indeci identifica zonas y playas que podrían verse afectadas
Playas desde Tacna hasta Tumbes estarán bajo riesgo de oleajes de hasta tres veces su altura normal. Incidencia se registrará hasta el 17 de mayo
