
Il primo ministro Aníbal Torres ha incontrato la mattina di giovedì 24 marzo i rappresentanti di Somos Perú, Avanza Pais, il parlamentare andino Fernando Arce e membri di varie corporazioni del paese. L'argomento discusso è stato l'incontro previsto per sabato 26 marzo, nell'ambito dell'Accordo Nazionale.
I banchi di Somos Perú e Avanza Pais avevano espresso il loro disaccordo con la riunione quel giorno, poiché c'era la possibilità che le questioni a breve termine del governo potessero essere mescolate con le questioni rilevanti da affrontare per lo Stato. Questo è in riferimento al posto vacante presidenziale, che è dovrebbe essere votato il 28 marzo.
In particolare, all'incontro hanno partecipato il vice presidente di Somos Perù, José Jerí e il presidente del partito, Patricia Díaz. Erano presenti anche il parlamentare andino Fernando Arce e il segretario generale per Lima di Avanza País, Luis Flores. Inoltre, hanno partecipato corporazioni del settore dei trasporti, dell'agricoltura, rappresentanti di gruppi giovanili, insediamenti umani, tra gli altri.
I parlamentari hanno parlato con la stampa mentre lasciavano il Palazzo del Governo, dove si sono incontrati con il premier. Quindi, hanno detto che non c'è ancora un ordine del giorno definito per sabato; ma che l'incontro sarà finalizzato.

ACCORDI STIPULATI
«Abbiamo ritenuto opportuno promuovere e proporre il rinnovo della gestione dell'accordo nazionale e ci sono alcune proposte che verranno annunciate nei prossimi giorni», ha detto Arce.
Da parte sua, il rappresentante di Avanza Pais ha spiegato perché il banco si è opposto alla riunione di lavoro che si terrà il 20 marzo.
«Il partito politico Avanza Pais ha ritenuto opportuno separare i problemi del Paese nella questione della posto vacante come facoltà parlamentare, di opposizione che siamo. Il nostro partito è un partito di dialogo ed è per questo che abbiamo risposto a questo invito del primo ministro e parlamentare Fernando Arce «, ha affermato Luis Flores.
Ha anche detto di aver partecipato alla riunione di giovedì 24 per rispetto nei confronti dei suoi colleghi. Inoltre, ha sottolineato che il primo ministro ha accettato la sua proposta di rinnovare la gestione dell'accordo nazionale e fare un decentramento per «avere un meccanismo per difendere i loro diritti».
«Abbiamo dichiarato che sabato non avremmo partecipato all'Accordo Nazionale perché pensavamo di aver bisogno di un rinnovo dei quadri (dirigenti), poiché questo accordo nazionale, sebbene abbia avuto diversi accordi, non ha ancora avuto rapporti», ha aggiunto Flores.
Anche il parlamentare e rappresentante di Somos Perù, José Jerí, ha detto che il suo banco non era favorevole a che la riunione si svolgesse sabato. Questo perché le questioni statali potrebbero essere mescolate con quelle del governo, che sono a breve termine.
«Dobbiamo cercare l'unità e ci sono commenti che non dovrebbero essere dati nell'interesse di una situazione così importante come quella che stiamo attraversando. Abbiamo parlato di diverse questioni, all'interno delle quali ci sono state proposte per cambiare l'organo di governo dell'accordo nazionale. Noi (SP) abbiamo già dichiarato che non riteniamo opportuno che sabato sia una questione di Stato», ha detto.
NON C'È ANCORA UN ORDINE DEL GIORNO CHIARO
José Jerí ha sottolineato l'importanza di mantenere l'unità e lavorare per lo Stato. Ha anche riferito che le corporazioni presenti hanno dato molte proposte di colpi per toccare il primo ministro, ma si è deciso di redigere l'ordine del giorno stesso. Questa sarebbe stata una proposta dello stesso Somos Perú, poiché «non c'è ancora un'agenda chiara».
«L'accordo nazionale deve essere potenziato, deve avere la qualità che merita come agenzia dello Stato, ma non del governo. Dobbiamo lavorare e smettere di essere lì nelle discussioni che a volte non ci portano a nulla», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
SSP Sinaloa presenta resultados desde guerra entre Los Chapitos y La Mayiza
La Secretaría de Seguridad Pública del estado presentó un balance de los operativos implementados tras la pugna interna del Cártel de Sinaloa

‘Ponte en la cola’ vs ‘Mande quien mande’: ¿Cuándo rating logró el programa de Michelle Soifer en su segunda edición?
El programa de María Pía Copello se consolidó como líder del mediodía. Mientras tanto, ‘Ponte en la cola’ aún no logra ser el programa preferido del público en su segundo día al aire

Una influencer valenciana anuncia que deja su casa para recorrer el mundo junto a su familia: “Sé que esto parece una locura”
La creadora de contenido, Danna Ponce, ha anunciado a sus seguidores que deja su vida atrás para embarcarse en una aventura sobre ruedas con su familia

Petro aseguró no haber discutido con el presidente de Francia: “Es mi amigo, pero lo descoloqué un poco”
Durante la conferencia sobre financiación para el desarrollo, el presidente colombiano criticó la gestión europea de la pandemia y la exclusión migratoria, mientras Macron defendió la pluralidad y rechazó simplificaciones sobre Europa
Esta es la forma correcta de consumir higo para eliminar arañitas y venas varicosas rápidamente
La introducción de alimentos venotónicos en la dieta es clave para prevenir o aliviar este problema
