
L'euro viene scambiato in apertura a 869,68 pesos cileni in media, con una diminuzione dello 0,53% rispetto agli 874,35 pesos cileni della media del giorno precedente.
Rispetto alla scorsa settimana, l'euro ha segnato un calo dello 0,3% e per un anno ha ancora accumulato un calo dell'1,16%. Se confrontiamo il valore con i giorni precedenti, inverte il risultato del giorno precedente in cui ha registrato un aumento del 2,32%, senza essere in grado di stabilire un trend stabile nelle ultime date. Nell'ultima settimana, la volatilità è stata del 23,43%, che è superiore al dato sulla volatilità annuale (19,97%), presentandosi come un asset con variazioni maggiori del normale.
Nella foto annuale, l'euro è cambiato in media di un massimo di 965,23 pesos cileni, mentre il suo livello più basso è stato in media 865,16 pesos cileni. L'euro è più vicino al suo minimo che al massimo.
Il peso cileno
Il peso cileno ha corso legale del Cile dal 1975, riprende l'uso del segno del peso ($) ed è regolato dalla Banca Centrale del Cile, che controlla la quantità di denaro creata.
La valuta cilena fu istituita nel 1817 dopo l'indipendenza del paese, ma fu fino al 1851 che il sistema decimale fu stabilito nel peso cileno, che ora è di 100 centesimi. Con il passare del tempo, il peso cileno è cambiato, ma attualmente è contato in pesos interi.
Ad oggi, puoi trovare monete da 5, 10, 50, 100 e 500 pesos, quest'ultima è la prima moneta bimetallica prodotta nel paese. Nel 2009, sono stati fatti tentativi per produrre monete da 20 e 200 pesos, ma il disegno di legge è stato respinto dal Congresso. Nel frattempo, nel 2017 è stato approvato che le monete da 1 e 5 pesos dovrebbero essere interrotte.
Allo stesso modo, nell'ottobre 2018, la Banca centrale cilena ha annunciato che avrebbe iniziato a ritirarsi dalla circolazione delle monete da 100 pesos create tra il 1981 e il 2000, al fine di ridurre la loro coesistenza con le valute attuali, sebbene siano ancora in vigore.
In termini di questioni economiche, il Cile ha risentito del colpo causato dalla pandemia di COVID-19, soprattutto dopo aver chiuso il 2021 con un'inflazione del 7,2%, il livello più alto degli ultimi 14 anni e ben al di sopra dell'obiettivo del 3% della Banca centrale.
Sebbene per il 2022 il Fondo monetario internazionale (FMI) abbia rivisto al ribasso la crescita della maggior parte dei paesi dell'America Latina, non così per Colombia, Perù e Cile, le cui aspettative continuano a salire dopo aver mostrato una crescita e una ripresa sorprendenti alla fine del 2021.
Agenzie
Más Noticias
Día Internacional del Chiste: cómo nació esta celebración dedicada al humor y por qué cada 1 de julio es una invitación a reír sin culpa ni excusas
Cada 1 de julio, el humor se reivindica como herramienta esencial para aliviar tensiones y fortalecer lazos sociales en un mundo marcado por la incertidumbre y el cambio constante

Aparece otro socavón, ahora en calles de la alcaldía Azcapotzalco
Autoridades de la CDMX ya trabajan en el hundimiento

Ejército decomisa artefactos para lanzagranadas, cartuchos y drogas en zona rural de Culiacán, Sinaloa
De igual manera, el Grupo Interinstitucional “Todos por Sinaloa” señaló que todo lo incautado será puesto a disposición de la FGR para su futura destrucción

Ronna Keitt y sus hijos, herederos discretos del legado de Papuchi: cuatro propiedades distribuidas entre España y Estados Unidos
La segunda familia del reconocido médico vive alejada de los focos, frecuentando las casas heredadas por parte de su padre

Una guardería expulsa a un bebé de 20 meses por problemas de comportamiento: la madre denuncia que es discriminación
Entre los motivos expuestos por el director se encuentra la tendencia del niño a lanzar objetos pesados y las dificultades que mostraba para interactuar con sus compañeros
