Minsa riferisce cosa fare con i casi sospetti di COVID-19 nelle scuole e come dovrebbero essere i rinfreschi

Gli insegnanti e il personale che lavorano negli istituti scolastici sono responsabili del monitoraggio quotidiano del rispetto delle misure di biosicurezza.

Guardar

Data la possibile comparsa di alcuni casi di COVID-19 nelle aule scolastiche, dopo il ritorno alle lezioni faccia a faccia, il Il Ministero della Salute (Minsa) informa i cittadini quali sono le raccomandazioni per garantire che il virus non si diffonda tra studenti e insegnanti.

In una dichiarazione, hanno indicato che gli insegnanti e il personale che lavorano nelle istituzioni educative sono responsabili del monitoraggio quotidiano del rispetto delle misure di biosicurezza.

Queste misure sono quelle già note: il corretto uso delle mascherine, il distanziamento sociale, la consapevolezza della presenza di sintomi suggestivi di COVID-19 nelle scuole, il controllo che porte e finestre rimangano aperte per consentire la ventilazione permanente.

IN CASO DI SINTOMI DI COVID

Ma, in aggiunta, hanno anche riferito quale protocollo deve essere seguito, nel caso in cui uno studente abbia sintomi di infezione respiratoria acuta, febbre, tosse o mal di gola, malessere generale, mal di testa, diarrea, congestione nasale o perdita dell'olfatto. Se si verificano questi sintomi, lo studente non deve andare a scuola.

Se lo studente presenta uno dei sintomi descritti al momento della scuola, deve essere rimosso dalla classe e informare i genitori o gli operatori sanitari di essere prelevati. Solo l'aula sarà messa in quarantena.

Nel caso in cui un insegnante o personale dell'istituto scolastico presenti uno dei sintomi sopra descritti, deve essere rimosso dall'aula e sarà frequentato dall'istituto sanitario scolastico.

REFRIGERIO

All'ora della merenda, ogni studente deve consumare il cibo che porta da casa in uno spazio aperto o ventilato, per il quale una distanza fisica di 1 metro sarà mantenuta e supervisionata da un insegnante.

Infine, Minsa ha sottolineato che ogni istituto scolastico deve sforzarsi di garantire le migliori condizioni di biosicurezza al fine di creare un ambiente sicuro per bambini e adolescenti a scuola, libero da COVID-19.

POTREBBERO ESSERE RIMOSSE LE RESTRIZIONI

D'altra parte, il ministro dell'Istruzione, Rosendo Serna, ha parlato mercoledì della possibilità di eliminare il distanziamento sociale di un metro nelle aule e consentire la capacità del 100% nelle scuole pubbliche, tenendo conto di quello epidemiologico le cifre sono diminuite notevolmente negli ultimi mesi e i vaccini stanno svolgendo la loro funzione.

Il capo di Minedu ha affermato che l'eliminazione dei protocolli di biosicurezza e delle restrizioni sanitarie nelle scuole e nei college è raccomandata dalle autorità del Ministero della Salute (Minsa) e che rimane in vigore solo un metro di distanza tra gli scolari, cosa che in pratica non viene osservata.

«La maggior parte dei paesi dell'America Latina è tornata in classe senza restrizioni, come nel caso della Colombia; l'eliminazione dei protocolli è uno degli approcci prima del Consiglio dei ministri, ma se venisse rilevato un qualsiasi tipo di ricrescita dovremmo agire rapidamente; l'istituzione di caffè e chioschi lo farebbe essere il passo successivo», ha detto.

Inoltre, al ritorno in classe, ha riferito che finora una media dell'85% degli istituti di istruzione pubblica in 22 regioni ha iniziato le lezioni scolastiche e che lunedì prossimo 28 il 100% delle scuole e dei college sarà aperto.

CONTINUA A LEGGERE

Perù-Uruguay: 3 schermi giganti saranno installati nel Magic Water Circuit per guardare il partita

Más Noticias

Nieblas, lluvias y cielo nublado marcarán el clima en Nueva York este jueves 15 de mayo

Chubascos intermitentes y alta probabilidad de precipitaciones acompañarán a los neoyorquinos durante gran parte del día

Nieblas, lluvias y cielo nublado

Ángela María Buitrago renunció al Ministerio de Justicia y denunció presiones de Armando Benedetti: “Mis actuaciones no dependen de influencias ni amenazas”

La ministra dejará el cargo el 1 de junio tras denunciar intentos de interferencia que, según ella, comprometieron la independencia y transparencia de su gestión. Es el tercer relevo en esa cartera durante el Gobierno Petro

Ángela María Buitrago renunció al

Once Caldas vs. San José EN VIVO fecha 5 de la Copa Sudamericana: el Blanco Blanco quiere acercarse a la clasificación; estas son las probables alineaciones

El equipo de Manizales quiere asegurar su presencia en la siguiente ronda de la Copa Sudamericana ante el cuadro de la ciudad de Oruro, en el estadio Palogrande

Once Caldas vs. San José

El superalimento andino que mejora la memoria, protege el cuerpo del deterioro celular y fortalece el sistema inmunológico

Desde las alturas del altiplano, un cereal olvidado regresa como aliado del bienestar: nutre la mente, refuerza los huesos, protege las células y transforma la cocina cotidiana en medicina ancestral

El superalimento andino que mejora

Corte de luz en Trujillo hoy jueves 15 y viernes 16 de mayo: zonas y horarios de la restricción del servicio eléctrico

Hidrandina indicó que esta medida se realizará solo por algunas horas, pero de todas maneras pidió que la ciudadanía tome las precauciones correspondientes

Corte de luz en Trujillo