
A seguito di continue accuse secondo cui diversi minori stanno ricorrendo al suicidio nel dipartimento di Chocó, a seguito del reclutamento forzato nella regione, 070 ha ottenuto un rapporto da un'organizzazione ecclesiastica, che conferma i fatti che stanno mettendo a rischio una popolazione vulnerabile in tutto il storia del conflitto nel paese.
La Federazione Luterana Mondiale con sede in Colombia, ha delineato una forte preoccupazione per questo fenomeno che ha aumentato il suo impatto negli ultimi anni, tuttavia, ci sono dati che indicano che i primi casi di suicidio sono emersi dal 2000, inoltre, il confino delle comunità afro e indigene a causa del presenza di attori armati in questa zona, l'espansione dei combattimenti e l'assenza delle autorità, sottolineano che questo problema indebolisce costantemente i diritti umani delle popolazioni che vivono in questo dipartimento.
070 ha contattato Daniel Macía, coordinatore del programma di salute mentale dell'organizzazione Medici senza frontiere in Colombia, Macía, ha dimostrato una grande preoccupazione per la mancanza di intervento statale in questo settore su questioni relative alla salute mentale, poiché questo problema viene spesso affrontato direttamente dagli attori indipendente e non statale, il che costituisce una grave contrarietà rispetto all'assenza dello Stato.
Di fronte a questa situazione, il rappresentante di Medici Senza Frontiere ha affermato che le squadre di intervento sono limitate da alcune organizzazioni, motivo per cui il dispiegamento è progressivamente affilato, Macia ha spiegato: «C'è davvero pochissima disponibilità di attrezzature per affrontare queste situazioni, da un lato perché non sono qualificati e dall'altro perché non c'è nulla a disposizione per stabilire politiche di salute mentale che coprano adeguatamente i territori, lì abbiamo un problema storico». .
A sua volta, il coordinatore del programma di salute mentale ha rivelato una cifra preoccupante riguardo all'anno di origine di questo fenomeno, osservando: «Se si guarda alla disponibilità di servizi pubblici di salute mentale, sono estremamente limitati in tutto il dipartimento di chocó e molte delle azioni di salute mentale lo sono coperto da organizzazioni non governative è curioso, quindi, che presentiamo casi di suicidio dal 2000 in momenti diversi, con queste diverse effervescenze del conflitto armato colombiano in questa zona, e che non ci sia un'attenzione adeguata e una prospettiva adeguata, è preoccupante, perché non può essere che completiamo un nuovo decennio e che poi nel 2030, ne stiamo parlando di nuovo in un comunicato stampa».
Secondo 070, finora nel 2022 ci sono stati 40 tentativi di suicidio, in particolare nelle comunità di Embera Dobida nel comune di Bojayá, purtroppo ci sono anche registrazioni di almeno quattro suicidi. Per quanto riguarda una panoramica generale quest'anno, ci sono 22 casi sfortunati che si sono verificati in tutto il dipartimento di Chocó.
L'intensificazione del conflitto in questo dipartimento è stata segnalata da diverse entità che avvertono del rischio imminente nelle popolazioni che abitano la regione, sebbene nel 2022 l'Ufficio del Mediatore abbia concentrato i primi allarmi in alcuni comuni, nel settembre 2021 questa entità ha emesso il avviso strutturale 016-21 per la presenza di gruppi armati illegali attaccati all'ELN e alle forze di autodifesa gaitanista della Colombia, con predominanza nel mezzo di Atrato, Bojayá e collegamento con Vigia del Fuerte nel dipartimento di Antioquia.
Violenza di genere, tortura, stigmatizzazione ed estorsione sono stati i principali comportamenti identificati dall'Ufficio del Mediatore nell'allerta 016-21, tuttavia, da qui sono sorti avvertimenti riguardanti il reclutamento forzato e l'uso di bambini e adolescenti come oggetti per il conflitto armato, stigmatizzando direttamente questa popolazione, che si configura come oggetto di rivittimizzazione della violenza.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Lima: este es el precio de la gasolina hoy
Así amanecieron los precios de las gasolinas en la capital peruana

Estado de las estaciones del Metrobús en esta última hora del 23 de noviembre
Es el segundo medio de movilidad más usado en la Ciudad de México sólo detrás del Sistema de Transporte Colectivo (STC) Metro

Coronel Sur: calidad del aire este 23 de noviembre de 2025
Estas son las restricciones que se aplican para el actual estado de la calidad del aire

Estatus de la calidad del aire en Antofagasta este 23 de noviembre de 2025
El Sistema de Información Nacional de Calidad del Aire (Sinca) toma en cuenta cinco fases: bueno, regular, alerta, pre-emergencia y emergencia
