
Un anno dopo la morte del cantante e icona del vallenato Jorge Oñate, il maggiore dei 9 figli del musicista, ha denunciato secondo i media che i suoi fratelli, prodotti dell'ultimo matrimonio del «Cardellino d'America», si rifiutano di dare la quota corrispondente dell'eredità ai bambini extraconiugali.
«Mio padre ha avuto un totale di nove figli, tre dei quali, nel suo matrimonio con Nancy Zuleta: Jorge Luis, Delfina e Jorge Daniel, che vivono a La Paz (Cesar). Attualmente viviamo in otto, uno dei quali è morto più di 20 anni fa. Anche se non ha lasciato testamento, sappiamo che ha raccolto una fortuna per il suo lavoro musicale», ha spiegato Omar Oñate, il primogenito dell'artista.
Omar ha detto che nonostante il fatto che per tutta la vita siano andati d'accordo con i fratelli, dopo la morte del padre le cose sono cambiate e la loro relazione è stata completamente fratturata. Ora, dopo un po ', ci sono persino minacce tra gli eredi dell'icona.
«Si è cercato di riconciliarsi, ma non è stato possibile. L'intero rapporto si è deteriorato perché alla fine ci hanno detto: non ti daremo niente», ha detto il primogenito, che, come ha sottolineato El Heraldo, ha spiegato che suo padre aveva lasciato tutto in ordine prima di morire per evitare tali problemi.
È importante ricordare che l'eredità è valutata in più di $20 miliardi, tra immobili e familiari e che la maggior parte di loro è sotto la custodia della famiglia con cui l'artista ha vissuto, alla fine sarà contestata in una forma legale in un tribunale della famiglia del circuito Valledupar.
Ricordiamo che 'The Goldfinch of America' è morto nel febbraio 2021, perché sebbene il famoso cantante vallenato sia stato in grado di superare il covid-19, altre condizioni come la pancreatite che ha dovuto curarlo a Medellin (Antioquia), dove è stato portato di corsa all'emergenza questa settimana, hanno finito per scatenare la sua morte.
Oñate stava attraversando una complicata situazione sanitaria dopo essere stato infettato a metà gennaio dello scorso anno, come riportato dal quotidiano Barranquilla El Heraldo. A Valledupar Oñate è stato indirizzato all'Istituto cardiovascolare di Cesar il 18 gennaio a causa di condizioni respiratorie e di un'infezione ai reni, ma 4 giorni dopo è finito nell'unità di terapia intensiva di quell'ospedale, quando gli è stato diagnosticato il covid-19, hanno anche ricordato nei Caraibi giornale.
In quella terapia intensiva è rimasto intubato e supervisionato da specialisti, dove è riuscito a superare la malattia causata dal nuovo coronavirus, ma dopo aver lasciato quell'unità l'artista ha sofferto di pancreatite, quindi è stato portato di corsa all'ospedale Pablo Tobón Uribe il 23 febbraio.
Secondo il quotidiano El Tiempo de Bogotá, questo fine settimana sarebbe cruciale per il recupero di Oñate, dopo l'intervento chirurgico per la sua pancreatite, al fine di drenare i liquidi che avrebbero influito sulla salute dell'insegnante.
«Le sue condizioni sono ancora critiche, rimane in una prognosi molto riservata, si è infiammato, ha ancora bisogno di molta medicina», ha detto in quel giornale un caro amico dell'artista.
Infatti, 'The Goldfinch' ha richiesto trasfusioni di sangue per il suo recupero, dopo tutti gli interventi medici a cui ha dovuto sottoporsi.
«A questo punto il processo della sua malattia è diventato più complicato, ha alterazioni nel suo meccanismo di coagulazione, che ostacolano alcuni processi medici di cui ha bisogno», ha detto l'amico intimo dell'artista a El Tiempo.
Per questo motivo, il suo direttore generale José Eduardo el 'mono' Romero ha chiesto ai seguaci dell'artista donazioni di sangue A+, che sono arrivati massicciamente all'ospedale Pablo Tobón.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Licuado de papaya para desinflamar el vientre por las mañanas
Una bebida fácil, fresca y digestiva que combina elementos para aliviar la inflamación abdominal, mejorar la digestión y comenzar el día con energía

Colombia igualó 1-1 con Nigeria y se instaló en los octavos de final de la Copa Mundial Sub-20 de la FIFA Chile 2025
La Tricolor finalizó en la primera casilla del Grupo F sumando cinco puntos en tres juegos disputados. El equipo de Cesar Torres se medirá con Sudáfrica en la próxima instancia

Alianza Lima vs Ferroviária 1-2: resumen y mejores jugadas de la caída de las ‘blanquiazules’ por Copa Libertadores Femenina 2025
Las ‘blanquiazules’ lucharon demasiado, pero se quedaron sin premio. Empezaron abajo en el score, igualaron con un golazo de Tifani Molina, pero en la recta final de la contienda sufrieron el revés

Paro de transportistas, lunes 6 de octubre: ¿universidades suspenderán clases y exámenes parciales? Esto es lo que dijeron
Dirigente de la Cámara Internacional del Transporte, Martín Ojeda, anunció que la paralización de labores en Lima y Callao será inicialmente por 24 horas. Sin embargo, de haber otro asesinato, podría extenderse
