
La Banca centrale ha nuovamente aumentato i rendimenti in pesos, seguendo il dato sull'inflazione noto a febbraio. Tuttavia, è ancora un po 'lontano dal soddisfare la domanda del FMI, il che solleva la necessità di mantenere tassi di interesse positivi, cioè di battere l'inflazione.
Il Consiglio di Amministrazione della BCRA ha definito ieri nella riunione del consiglio di amministrazione un ulteriore aumento del tasso di riferimento, che è passato dal 42,5% al 44,5% annuo. Si è trattato di un aggiustamento che ha rinviato due volte, possibilmente per non fare più rumore nel bel mezzo dell'approvazione dell'accordo con il Fmi che si stava discutendo giovedì scorso al Senato.
Gli aumenti, tuttavia, mantengono ancora i tassi su terreno negativo in quanto inferiori all'inflazione registrata negli ultimi mesi.
L'obiettivo del capo della Banca centrale, Miguel Pesce, quando si tratta di aumentare i tassi è ridurre l'incentivo a dollarizzare e allo stesso tempo incoraggiare la domanda di pesos. Stabilizzare il mercato dei cambi è essenziale affinché l'inflazione cominci a diminuire rispetto ai livelli attuali.
Il compito non è facile per diversi motivi. Innanzitutto, il BCRA ha poca «potenza di fuoco» perché il sistema finanziario è troppo piccolo e non rappresenta più il 10% del PIL. Pertanto, qualsiasi cambiamento nello schema tariffario ha un impatto limitato sul comportamento della società.
Uno degli impatti del rialzo dei tassi è sui conti propri del BCRA, che deve pagare più interessi sull'emissione di Leliq, pass passivi e altri titoli pagati. Questo debito in pesos è una delle questioni di maggiore preoccupazione per gli economisti, che vedono una «palla di neve» insieme alla pesante emissione di obbligazioni in peso che il Tesoro fa anche per finanziare il deficit.
Inoltre, il pericolo è che l'aumento così tanto del tasso finisca per influire sull'attività economica. Questo è stato uno degli effetti indesiderati della politica monetaria del governo di Mauricio Macri, quando sono stati fatti tentativi per contenere il dollaro con tassi di interesse elevati, soprattutto negli ultimi mesi del 2019. Certo, a quel tempo non c'erano azioni, quindi era essenziale fermare l'aumento del tasso di cambio con quello strumento.
L'evoluzione dei depositi in pesos dimostra che la strategia è parzialmente riuscita, ma che c'è ancora molta strada da fare. I termini fissi in valuta locale hanno accumulato un aumento del 5,6% nell'ultimo mese, praticamente in linea con l'inflazione. Finora quest'anno l'aumento ha raggiunto il 16,6%. Ciò significa che i posizionamenti a termine sono almeno mantenuti in termini reali e almeno in una certa misura collaborano in modo che non vi sia una maggiore domanda di dollari tra gli investitori.
I termini fissi rettificati dal CER (cioè l'inflazione al dettaglio) aumentano molto più velocemente, ma rappresentano comunque una frazione minima: raggiungono solo il 5% del totale. Nell'accumulato nel 2022 sono già aumentati del 25,5% e ha la sua logica, poiché l'aggiustamento per l'inflazione batte i tassi e anche i vari dollari finanziari, che rimangono praticamente piatti.
Come stabilito dal BCRA nella riunione di ieri, il tasso a tempo determinato per gli individui non può essere inferiore al 43,5% all'anno. Sebbene si tratti di un rendimento molto inferiore rispetto all'inflazione (che si accumula più del 52% negli ultimi dodici mesi), il tasso annuo effettivo è già del 53,3%. Questo rendimento si ottiene reinvestendo gli interessi su base mensile per un anno.
La politica dei tassi è nei paesi sviluppati uno strumento fondamentale per adeguare la domanda di moneta e controllare l'inflazione. In Argentina, tuttavia, è un altro elemento che ha un peso relativo. In effetti, il fattore chiave è il controllo dell'emissione monetaria, che è strettamente correlato al deficit fiscale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Mi Beca para Empezar 2025: fecha exacta del pago de mayo para todos los beneficiarios
Este programa social es exclusivo para quienes asisten a escuelas públicas de nivel básico en la Ciudad de México

EN VIVO: conozca el reporte de los sismos en la tarde del martes 29 de abril de 2025, según el SGC
El Servicio Geológico Colombiano, entidad encargada de generar y difundir conocimiento geocientífico y nuclear en el país, reporta en tiempo real los eventos sísmicos que ocurren en todo el territorio nacional y fuera del mismo

Día Mundial de los Calcetines Perdidos, ¿Qué otros días peculiares se conmemoran en el mes de mayo?
Estas efemérides, aunque menos convencionales, ofrecen una oportunidad para explorar temas diversos y, en muchos casos, inesperados

Rodrigo González revela la radical decisión que tomó Alejandra Baigorria con su hermana Thamara por golpear a su madre
Según el conductor de ‘Amor y Fuego’, la empresaria no se enteró de la agresión a su madre hasta después de la fiesta, pues su familia se lo habría ocultado

Esta fue la complicada adaptación que tuvo Canelo Álvarez en Arabia Saudita
El tapatío llegó a tierras árabes tres semanas antes del combate
