
A seguito di una sentenza della Corte suprema di giustizia dello scorso anno, il governo ha regolato la sezione di una legge che impone alle aziende di avere centri diurni per bambini tra i 45 giorni e i tre anni di età.
Nell'ottobre 2021, la più alta corte ha confermato la sentenza della Camera I della Camera nazionale d'appello nel contenzioso amministrativo federale, ordinando al ramo esecutivo di regolamentare l'articolo 179 della legge sui contratti di lavoro approvata nel 1974. Così, 48 anni dopo, questo mercoledì i regolamenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale.
Infatti, il presidente Alberto Fernández ha firmato il decreto 144/2022, che ha stabilito: «Nei luoghi di lavoro in cui lavorano 100 o più persone, indipendentemente dalle modalità contrattuali, devono essere previsti spazi di cura per i bambini di età compresa tra 45 giorni e 3 anni di età, che sono responsabili del lavoratori maschi e femmine durante la rispettiva giornata lavorativa».
È stato chiarito che, ai fini del calcolo del numero di persone che lavorano nello stabilimento, «sia le persone dipendenti dallo stabilimento principale, sia quelle dipendenti da altre imprese, sono prese in considerazione fintanto che prestano servizio nello stabilimento principale».
Il regolamento specifica che i datori di lavoro i cui stabilimenti si trovano all'interno dello stesso parco industriale, «o a una distanza inferiore a due chilometri l'uno dall'altro», possono prevedere «la realizzazione di spazi di cura in modo consorziale all'interno del suddetto raggio». Inoltre, saranno in grado di «esternalizzare l'implementazione di spazi di cura».
Come opzione, il ramo esecutivo ha stabilito che i contratti collettivi di lavoro possono prevedere la sostituzione dell'obbligo di avere spazi per i bambini «con il pagamento di una somma monetaria non remunerativa, per il rimborso delle spese di assistenza all'infanzia debitamente documentate».

«Le spese sono considerate debitamente documentate quando provengono da un'istituzione autorizzata dall'autorità nazionale o dall'autorità locale, a seconda dei casi, o quando derivano da lavori di assistenza, accompagnamento e cura di persone iscritte al regime speciale di contratto di lavoro per il personale domestico Individui», è stato chiarito nel regolamento.
L'importo da rimborsare a titolo di pagamento per i lavori di assistenza all'infanzia o di assistenza non terapeutica delle persone non può essere inferiore a una somma equivalente al 40 per cento dello stipendio mensile corrispondente alla categoria «Assistenza e cura delle persone» del personale che si ritira dal regime previsto dalla legge n. 26.844, o importo effettivamente speso nel caso in cui sia inferiore.
Nei contratti di lavoro a tempo parziale, l'importo da ripristinare sarà proporzionale a quello corrispondente a un lavoratore a tempo pieno.
Oltre alla firma di Alberto Fernández, il decreto comprende le rubriche del capo di gabinetto, Juan Manzur; del ministro del lavoro, Claudio Moroni; e del capo del ministero delle donne, del genere e della diversità, Elizabeth Gómez Alcorta.
Dopo il regolamento, le aziende saranno tenute a rispettare i regolamenti dopo un periodo di un anno al fine di apportare le modifiche e le disposizioni appropriate per l'adempimento dell'obbligo.
Altrimenti, «un reato di lavoro molto grave sarà considerato nell'ambito della giurisdizione nazionale ai sensi dell'articolo 4 dell'allegato II della legge n. 25,212, che ratificherà il Patto federale del lavoro», ha avvertito il governo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Angélica Monsalve reaccionó a la renuncia de Francisco Barbosa a su precandidatura: “Obedeció a la plena seguridad de no obtener un solo voto, excepto el de su amigo de farras Iván Duque”
La exfiscal cuestionó la salida de Barbosa de la contienda presidencial, asegurando que su decisión se debió a la falta de apoyo electoral y no a motivos de seguridad

ATX cerró operaciones a la baja este 6 de octubre
Cierre de sesión ATX: la incertidumbre es ya una constante en los mercados internacionales

Resultados El Dorado Mañana de hoy 6 de octubre: los números ganadores
Como todos los días Infobae Colombia te comparte los resultados del sorteo de este lunes de una de las loterías más populares del país

AEX experimenta una subida de 0,56% al cierre de la jornada de este 6 de octubre
Cierre de operaciones AEX: la jornada concluye con variaciones en comparación con días previos

Garitas de Tijuana: cuál es el tiempo de espera para cruzar la frontera en vivo hoy 6 de octubre
Ya sea en carro o a pie, aquí te decimos en cuántos minutos cruzas la frontera de México y Estados Unidos por las tres garitas del municipio bajacaliforniano
