
Secondo un rapporto di BBVA Research, il conflitto tra Russia e Ucraina porterà a una minore crescita economica e a un'inflazione più elevata, poiché l'impatto sui prezzi delle materie prime, così come sui prodotti energetici, potrebbe influenzare principalmente le entrate pubbliche e i prezzi al consumo.
Ciò si riflette negli alti prezzi del petrolio e nei prezzi internazionali, che, pur aiutando le finanze pubbliche, portano all'eliminazione delle entrate derivanti dall'accisa sulla produzione e sui servizi (IEPS) per benzina e diesel, come risposta del governo federale all'aumento dei prezzi sul mercato. internazionale.
In questo modo, l'aumento dei prezzi dei prodotti energetici influirebbe direttamente sui prezzi al consumo. Secondo BBVA Research, se il governo federale dovesse continuare a resistere a consentire aumenti di prezzo per la benzina a livello nazionale, la raccolta da parte di IEPS «potrebbe persino essere negativa nei prossimi mesi».
Il rapporto indica che, se ci fosse un aumento del 33% dei prezzi internazionali della benzina convenzionale, avrebbe un impatto sulla raccolta da parte di IEPS del -78,2% a un tasso trimestrale. Questo aumento, a sua volta, porterebbe a una riduzione trimestrale dell'81,7% nel trimestre successivo.

Pertanto, tenendo conto dell'esperienza della cosiddetta «benzina» (gennaio 2017), BBVA Research stima che l'amministrazione di Andrés Manuel López Obrador eviterà un maggiore impatto inflazionistico nel 2022, «ma a costo di un significativo sussidio pubblico per il consumo di benzina», ha avvertito.
In quell'anno (2017), l'inflazione annua era del 6,9%, inferiore a quella registrata nel 2021, che era del 7,36%. L'aumento mensile del 12,7% dei prezzi dell'energia nel gennaio 2017 «è stato uno dei principali fattori che hanno influenzato l'aumento mensile dell'inflazione generale dell'1,7%», ha indicato l'analisi economica Impatto della benzina su IEPS e prezzi al consumo.
Va ricordato che lo IEPS è l'imposta pagata per la produzione, la vendita e l'importazione di determinati prodotti, come birra, tabacco, bevande analcoliche e carburanti, per esempio. Una delle misure adottate dal governo federale per garantire che i prezzi del carburante non influiscano sulle tasche dei messicani è l'eliminazione di tale tassa.

Martedì 22 marzo, il governo messicano ha riferito che lo stimolo fiscale sullo IEPS per i carburanti rimarrà al 100% fino al 25 marzo, che si applica alla benzina normale, premium e diesel. In questo modo, per ogni litro di benzina magna, si risparmierebbero circa 5,49 pesos e 6,03 pesos per il diesel.
Se il governo federale addebitasse l'IEPS, i prezzi medi della benzina (come registrato dall'Ufficio federale del procuratore dei consumatori) sarebbero 27,80 pesos per la magna, 27,80 pesos per il premio e 29,13 pesos per il diesel.
Da parte sua, il presidente Andrés Manuel ha mantenuto la sua posizione sulla pressione internazionale per l'aumento del petrolio, e ha assicurato che anche i prezzi del carburante a partire da benzina e diesel, non aumenterà, come con l'elettricità.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Qué esperar del clima en Nueva Jersey este 30 de septiembre según los principales pronósticos
Los fenómenos climáticos y el análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Prepárate antes de salir: esta es el pronóstico del clima para Filadelfia
En esta ciudad el clima puede cambiar rápidamente, por lo que es crucial revisar el pronóstico antes de planear tu día

Así opera la Mocromafia, la red criminal que intimidó a la princesa de Países Bajos y en la que participa un narco colombiano
Redes criminales de origen principalmente marroquí y holandés están consolidando alianzas con organizaciones criminales colombianas para el tráfico de cocaína

Pronóstico del estado del tiempo en Montevideo para este 1 de octubre
Los récords de la temperatura máxima y mínima en toda la historia de Uruguay la tiene Florida con 44 grados registrada en enero de este año y Mercedes con -7.6 grados en 2007

Rutas de Lima anunció su liquidación: las tensiones que mantuvo con Rafael López Aliaga, quien la llamó ‘Ratas de Lima’
La concesionaria anunció su disolución debido a incumplimientos del Estado peruano, pero mantendrá la operación de las vías bajo su encargo. La medida fue aprobada por la Junta de Accionistas
