
Scienziati e ricercatori colombiani e internazionali hanno il compito di raccogliere informazioni relative alla ricchezza marina e ambientale del Golfo di Tribugá, nel Pacifico del Chocoan. Questa è un'alleanza tra il governo nazionale e National Geographic con cui l'obiettivo è trovare dati che contribuiscano al mondo accademico creando strategie per la conservazione dello spazio di cui sopra, che è uno dei più biodiversi in Colombia.
È stato indicato che la missione è iniziata il 22 marzo e continuerà ad esplorare il Golfo di Tribugá nei prossimi giorni. Anche, la spedizione sarà estesa e una volta attraversato il Pacifico, si sposterà nella Seaflower Reserve, nell'arcipelago di San Andrés, Providencia, Santa Catalina e le Keys, per fare lo stesso lavoro.
Le autorità colombiane hanno spiegato che gli scienziati colombiani assegnati al José Benito Vives de Andreis Marine and Coastal Research Institute (Invemar) e National Geographic partecipano alla spedizione. Inoltre, partecipano funzionari di Dimar, del Ministero dell'Ambiente e accademici delle diverse università del paese.
Per quanto riguarda la metodologia della ricerca, combinerà censimenti visivi attraverso immersioni, telecamere pelagiche (per catturare una grande fauna), DNA ambientale, analisi dell'inquinamento microplastico, marcatura degli squali, censimenti di uccelli marini e altre telecamere remote che registreranno la vita marina dalla superficie fino a 4.500 metri profondo. C'è anche un sottomarino con equipaggio che può scendere fino a 450 metri.
Il presidente Duque ha sottolineato che questa spedizione è importante per il Paese perché consentirà l'espansione delle aree marine protette, portandole al 30%. Inoltre, questo ha più senso considerando che l'11 febbraio ha presentato all'UNESCO il documento che dichiara la dichiarazione come Riserva Mondiale della Biosfera della regione Tribugá-Cupica-Baudó.
Vale la pena ricordare che oltre a contribuire al processo di conservazione, questa ricerca contribuirà a trasformare le economie regionali e combattere le pratiche predatorie come la pesca a strascico.
Da parte sua, Enric Sala, esploratore residente presso National Geographic e direttore esecutivo del programma «Pristine Seas», ha evidenziato la visione della Colombia e del presidente Duque di anticipare l'obiettivo globale del cosiddetto 30 X 30 di otto anni, di dichiarare il 30% dei territori dei paesi con natura riserve entro il 2030.
Vale la pena ricordare che la spedizione è resa possibile da una collaborazione tra National Geographic Pristine Seas, il Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile. Lavora anche in collaborazione con ricercatori dell'Universidad Nacional; Universidad Militar Nueva Granada; la Pontificia Università Bolivariana di Medellín; il Centro di Eccellenza Corporation in Scienze Marine; Invemar; Parchi naturali nazionali; Dimar; la Commissione dell'Oceano Colombiano; gestione regionale autorità come Coralina, Codechocó e organizzazioni della società civile Colombia Azul, Fundación Malpelo e Dynamic Planet.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Fácil y rápido: así puede preparar una deliciosa ensalada de Garbanzos
Aporta una buena cantidad de fibra, proteína vegetal y frescura, ideal también para quienes llevan una dieta vegetariana o vegana

Gustavo Petro le habló a Juanpis González sobre la operación estética que se habría realizado: “Pudo ser maléfica”
El presidente colombiano participó en una conversación con el personaje satírico interpretado por Alejandro Riaño, abordando temas personales y controversias políticas como la de su presunta operación facial en Semana Santa

Combate del 2 de Mayo, el conflicto con participación civil: la historia detrás del enfrentamiento resuelto en pocas horas
Los antecedentes de este enfrentamiento se remontan a 1862, cuando la Corona española envió a las costas sudamericanas una flotilla naval bajo el pretexto de realizar una misión científica

Dólar: cotización de cierre hoy 2 de mayo en Brasil
Este es el comportamiento de la divisa estadounidense durante los últimos minutos de la jornada

Brasil: cotización de cierre del euro hoy 2 de mayo de EUR a BRL
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los últimos minutos de la jornada
