
La società Justo y Bueno è una notizia per aver mostrato due facce crude della stessa crisi. Da un lato, i loro conti bancari erano soggetti a embargo, il che è contrario alla legge sull'insolvenza che hanno utilizzato. D'altra parte, i suoi lavoratori protestano per non aver ricevuto salari e sussidi per più di 45 giorni.
È risaputo che la nota catena di supermercati a basso costo sta attraversando una crisi finanziaria che li ha lasciati con poche scorte e scaffali vuoti. Per questo motivo, la Soprintendenza delle Imprese lo ha ammesso il 18 gennaio di quest'anno alla legge 1116 per la riorganizzazione aziendale.
I capi della società hanno dichiarato in una dichiarazione che, sebbene stiano lavorando per uscire dall'insolvenza e considerarsi una società redditizia, i loro sforzi sono ostacolati da ordini di sequestro sui loro conti bancari.
Nella lettera si dice che stanno tenendo incontri con «creditori per segnalare lo stato di ripresa operativa», ma il recupero è incompatibile con il soffocamento giudiziario a cui sono sottoposti, quindi chiedono «la solidarietà e il sostegno necessari in questo momento in cui è necessaria tutta la cooperazione continuare con il recupero».

Il sequestro dei conti sarebbe la spiegazione della situazione precaria che sta affrontando il libro paga di Justo y Bueno. Sintramer J&B, l'associazione sindacale che riunisce i lavoratori della catena, ha pubblicato una dichiarazione martedì denunciando il mancato pagamento dei loro salari più i benefici legali.
«Poiché l'immenso portafoglio commerciale dell'azienda non ha avuto una soluzione positiva, ora utilizzano il reddito dei lavoratori indipendentemente dal fatto che sia un dovere costituzionale di primo ordine proteggere il lavoro e la famiglia», si legge nella lettera.
L'organizzazione dei lavoratori sottolinea inoltre che la società ha beneficiato di aiuti finanziari dal Formal Employment Support Program (PAEF), ma che tale aiuto è negato ai dipendenti.
La dichiarazione è accompagnata da una serie di proteste nei negozi della catena, accompagnate da cartelli con il titolo «da febbraio non abbiamo ricevuto uno stipendio».
Altri sono andati oltre e hanno raccontato attraverso i loro social network che gli è stata negata la fornitura di servizi sanitari ai loro parenti perché anche Justo y Bueno ha smesso di pagare disoccupazione, ARL, EPS, fondi di compensazione e insediamenti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Matías Di Benedetto y la alegría por el tricampeonato con Universitario en Liga 1 2025: “Es un orgullo muy grande, fuimos justos campeones”
El argentino reconoció que la clave del éxito “quizás la característica fue que ganamos muchos partidos en altura que los años anteriores donde se nos había complicado bastante”

Teotihuacan, Monte Albán y Calakmul: Las joyas arqueológicas que buscan un nuevo plan de protección
La actualización de los planes de gestión debe integrar dimensiones sociales, ambientales y económicas

Beber de cráneos, pintarse con cenizas y comer carne humana: así fue la experiencia de un colombiano con la secta aghori
Los integrantes de la comunidad ascética reciben huesos de humano cada vez que avanzan en su “aprendizaje” dentro de la secta

Colombia vs. Australia EN VIVO, minuto a minuto del amistoso internacional: la Tricolor cierra el año en Nueva York
Los dirigidos por Néstor Lorenzo juegan su último partido de 2025 en el Citi Field ante los Socceroos, que es otro de los clasificados por Asia para la Copa del Mundo
