
«Né l'INE né nessun'altra autorità elettorale possono determinare l'inosservanza di una norma emessa dal potere legislativo», così ha iniziato la risposta di Ricardo Monreal contro l'Istituto elettorale nazionale riguardo alla sua determinazione a non riconoscere durante questo processo elettorale la riforma che consente ai funzionari di parlare della revoca del mandato e di altri processi.
E nella notte di questo martedì 22 marzo, il presidente del Consiglio di coordinamento politico (Jucopo) del Senato della Repubblica ha ricordato il ruolo delle autorità elettorali in relazione alle determinazioni approvate nella legislatura federale, ribadendo così il rispetto per il divisione dei poteri e altro, provenienti da agenzie decentralizzate.

A questo proposito, ha ricordato che solo la Corte Suprema di Giustizia della Nazione (SCJN), in generale, o il Tribunale Elettorale della Magistratura della Federazione (TEPJF), in materia elettorale, sono le istituzioni abilitate a «pronunciarsi sulla costituzionalità di una norma legale e, dove appropriato, la Corte lo espellono dalla legge sull'ordine e il Tribunale dichiara la loro non applicazione nel caso specifico».
In base a questa logica, il dottore in diritto costituzionale dell'UNAM ha sostenuto che finché queste istituzioni non agiscono contro ciò che è stato votato alla Camera dei Deputati e ratificato al Senato, «la norma o l'interpretazione è in vigore e deve essere osservata senza eccezioni», quindi il National Electoral Institute (INE) deve aderire allo Stato di diritto e affrontare la riforma che è stata adottata nel settore della propaganda governativa.
Ed è che in una dichiarazione ufficiale, l'istituto guidato da Lorenzo Córdova, ha affermato che aderirà a quanto determinato dalla Camera regionale specializzata del TEPJF nella sentenza SER-PSC-33/2022, che afferma che questo decreto di interpretazione non si applica ai processi elettorali che sono già iniziati, quindi anche se è in vigore questo decreto non è applicabile nei procedimenti in corso.

A questo proposito, le leggi messicane stabiliscono che una volta che qualcosa che è già accaduto viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Federazione (DOF), questo progetto di decreto entra in vigore e, fino all'inizio del processo di controversia davanti alla Corte Suprema, continuerà ad essere in vigore, in modo che il le persone che servono il pubblico potranno continuare ad esprimersi della revoca del mandato e di altri processi elettorali che sono ancora chiusi.
Giovedì 17 marzo, il DOF ha pubblicato il progetto di decreto che modifica la definizione dell'ambito del concetto di propaganda governativa, in cui vengono modificate le leggi sulle istituzioni e procedure elettorali generali (LGIPE) e la revoca federale del mandato (LFRM), in modo che la propaganda sia compresa governo come «l'insieme di scritti, pubblicazioni, immagini, registrazioni e proiezioni diffuse sotto qualsiasi forma di comunicazione sociale, pagato dal bilancio pubblico, etichettati specificamente a tale scopo da un ente pubblico».
Il decreto spiega anche che «le espressioni dei dipendenti pubblici, che sono soggetti ai limiti stabiliti dalle leggi applicabili, non costituiscono propaganda governativa». Pertanto, le dichiarazioni rilasciate tramite i social network (post su Twitter o Facebook) in merito al processo consultivo che deve essere presentato dal presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO) non sarebbero prese in considerazione come propaganda del governo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Bloqueos de carreteras ponen en riesgo el abastecimiento de GLP: más de 5 millones de peruanos serían afectados
Los bloqueos se presentan en varias secciones de las carreteras Panamericana Norte y Sur, siendo especialmente complicado el tránsito por la última de estas áreas del país

Ni jajaja ni Hahaha: La RAE se pronuncia y aclara cuál es la manera correcta de reírse por escrito en español
Las nuevas formas de escribir la risa en las redes sociales, como “jajaja”, “jejeje” o “jojojo”, han permitido a los usuarios transmitir distintos sentimientos de forma rápida y precisa, adaptándose al contexto emocional de cada mensaje

Alianza Lima vs Binacional EN VIVO HOY: minuto a minuto del partido en Matute por Torneo Apertura de la Liga 1 2025
Sin Kevin Quevedo y Carlos Zambrano, los ‘blanquiazules’ saldrán con todo ante el ‘poderoso del sur’. Solo le sirve el triunfo para quitarle el liderato a Universitario en la lucha por el título. Sigue las incidencias del crucial cotejo

Youtube en España: la lista de los 10 videos más populares de este día
YouTube nació en el 2005 cuando tres extrabajadores de Paypal experimentaron dificultades para compartir videos de una fiesta a la que habían asistido

Doblete madrugador de Paolo Guerrero con definiciones letales en Alianza Lima vs Binacional por la Liga 1 2025
El ‘Depredador’ adelantó al cuadro ‘blanquiazul’ con dos goles firmados
