
La visione che gli umani hanno attualmente ci aiuta a valutare, pianificare e immaginare in un ambiente tridimensionale complesso, il che è molto pratico per un presunto essere arboreo in cui un passo falso può significare la morte per mano di un predatore. D'altra parte, questa visione tridimensionale ci consente di trovare frutti sugli alberi riducendo il rischio di cadute.
I gatti sono cacciatori di crepuscoli quindi, il loro sistema visivo è necessariamente diverso. Quando è necessario catturare una preda veloce e astuta, l'attacco deve essere preciso e coordinato, e in questa visione gioca un ruolo molto importante.
La visione tridimensionale ottenuta mescolando le immagini nel cervello consente di giudicare con precisione la distanza con un oggetto vicino, il bersaglio della caccia. Nel nostro caso, questa visione tridimensionale è importante perché ha supportato la ricerca di cibo negli alberi in passato. Nei gatti, questo modello consente di estrarre, agire e aiutarli a cacciare informazioni sullo spazio tridimensionale.

La somiglianza tra il nostro modo di vedere il mondo e quello dei gatti lo ha storicamente reso l'animale preferito per varie indagini.
Tuttavia, sebbene condividiamo somiglianze nel nostro sistema visivo, ci sono anche evidenti differenze. I gatti, essendo attivi di notte, hanno un'acuità visiva migliore rispetto a noi in condizioni di scarsa illuminazione. Le sue pupille sono molto suggestive, hanno la forma di una linea o di una fessura, molto comune nei predatori notturni.
Inoltre, sono daltonici, poiché hanno due tipi di fotorecettori conici, mentre la maggior parte degli umani ne ha tre.
Le differenze tra uomo e gatto non finiscono qui perché si estendono ad altri sensi. I gatti che sono carnivori rigorosi non hanno bisogno di sapere se qualcosa è dolce perché non si mettono quasi mai in bocca qualcosa di diverso dalla carne, motivo per cui hanno perso le papille gustative che rilevano sostanze dolci.
Ma nonostante tutte queste differenze evolutive, vediamo in un modo molto simile, quindi forse non è difficile entrare nei loro occhi e questo è forse uno dei motivi della crescente preferenza del gatto come animale da compagnia.

D'altra parte, secondo la ricerca scientifica, è che possono sapere dove ti trovi senza vederti. «Guardano senza vedere», diciamo. E questa è più di una «curiosità».
Non è uno scherzo. Un nuovo studio specializzato suggerisce che è molto probabile che i gatti usino i suoni per tenere traccia di dove si trova il loro proprietario, l'umano che li ha allevati o con chi vivono.
E raggiungono questa capacità senza dover vedere la persona di riferimento. Cioè, anche quando il soggetto non è in vista.
E come fanno? Molto probabilmente, il gatto domestico userà i suoni per tenere traccia di dove può trovarci anche quando non siamo in vista.
*Il Prof. Dr. Juan Enrique Romero @drromerook è un medico veterinario. Specialista in istruzione universitaria. Laurea magistrale in Psicoimmunoneuroendocrinologia. Ex direttore del Small Animal School Hospital (UNLPAM). Professore universitario in diverse università argentine. Docente internazionale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

La carretera se encarece: así sube el costo del transporte de carga que termina golpeando cada compra del país
El repunte en los costos del transporte de carga —marcado por combustibles, peajes y mano de obra al alza— está encareciendo la movilidad de los productos y amplificando la presión sobre los precios al consumidor

EN VIVO Santa Fe vs. Fortaleza, minuto a minuto de los cuadrangulares de la Liga BetPlay: duelo de bogotanos en El Campín
Los dos conjuntos vienen de caer en el debut por el grupo B, con los cardenales buscando que la afición ayude a buscar el triunfo sobre los Amix

Conoce el pronóstico del clima de la ciudad de Ayacucho
Ayacucho se caracteriza por su altitud de aproximadamente 2,760 metros sobre el nivel del mar y un clima templado y seco

Resultados Sinuano Día 22 de noviembre: todos los números ganadores del último sorteo
Este es el sorteo más importante de la costa caribe colombiana que juega en el departamento de Córdoba
