
Nelle ultime ore, la polizia è riuscita a catturare Elber González Vider alias La Burra, leader di Los Triana, uno dei gruppi illegali più esperti di Medellín e Bello, durante quattro incursioni nel quartiere di La Gabriela de Bello, dopo essere stato in grado di identificarlo grazie a immagini da un documentario girato tre anni fa anni.
Il generale Fernando Murillo, direttore di Criminal Investigation (DIJIN), ha detto che alias La Burra al momento della sua cattura ha cercato di identificarsi con una falsa carta coordinatrice della scuola per eludere i controlli.
«Quattro telefoni cellulari con importanti informazioni sull'organizzazione vengono sequestrati, sei USB e questo criminale viene catturato», ha annunciato il generale Murillo e ha ricordato che alias La Burra era ricercato per omicidio, estorsione e sfollamento forzato.
La Burra potrebbe essere identificata dopo essere apparsa in un documentario, registrato nel 2019, in cui parte del viso e altre caratteristiche che, durante le indagini delle autorità, erano vitali per individuare la persona catturata.
«Questo criminale è completamente in uniforme, indossa un passamontagna, riferendosi alla capacità criminale della banda di Los Triana», ha detto il direttore del DIJIN.
Secondo il generale Murillo, in questi video non solo si può vedere come hanno lavorato nell'organizzazione illegale, ma anche, questo materiale è stato utilizzato per confrontare le caratteristiche di alias La Burra con le informazioni di testimoni e materiale fotografico d'archivio, e quindi, grazie a uno studio morfologico del crimine , è stato possibile identificare completamente il suo volto e confermare la sua identità.
La Burra è stato portato davanti a un giudice di controllo della garanzia davanti al quale l'ufficio del procuratore generale lo ha accusato dei reati di concerto per reati aggravati per estorsione, omicidio, traffico di droga, armi e sfollamento forzato.
Il prigioniero ha un lungo record che è stato consolidato per più di 28 anni di vita criminale iniziata nel blocco Cacique Nutibara delle forze di autodifesa unite smobilitate della Colombia, una struttura a cui apparteneva fino al 1999.
Nel 2000 si è unito ai ranghi dei Triana, che commettono crimini nei comuni popolari e Santa Cruz di Medellín e nei comuni 10° e 11° di Bello, essendo «nominato come leader della componente sicariale, a causa della sua esperienza criminale in armamenti e combattimenti nei gruppi di autodifesa» come generale Murillo spiegato.
Nel 2005, come ha aggiunto il generale Murillo, è stato nominato coordinatore criminale del quartiere Pablo VI, responsabile dell'ordinazione e del coordinamento di omicidi mirati, sfollamento forzato, traffico di droga, tra gli altri crimini.
Entro il 2018, ha iniziato a guidare la componente armata dell'organizzazione e, infine, nel 2020, ad essere il secondo leader di questo gruppo dopo la cattura dello pseudonimo Andrés, raggiungendo 60 uomini sotto il suo comando.
Il 20 marzo, Yoimer Alexander Vargas Henao, alias Mauricio, leader del clan del Golfo, è stato catturato da membri della polizia anti-narcotici che stavano seguendo le sue orme in dozzine di casi di estorsione, omicidio e traffico di droga.
La mattina presto di domenica, il Comando Jungla è arrivato alla casa di alias Mauricio, situata nel villaggio di Quebrada, attaccato a San José del Urabá, nell'Urabá di Antioquia.
«Verso le 6 del mattino con l'alba, hanno fatto irruzione nell'edificio di legno e, con un mandato di arresto, Mauricio è stato arrestato. Più di 20 uomini in uniforme hanno circondato l'edificio e altri hanno sorvegliato la persona catturata in un luogo sicuro per l'estrazione e la successiva consegna alle autorità giudiziarie «, ha riferito il colonnello Julio Ernesto Triana, capo del dipartimento di interdizione del dipartimento antinarcotici della polizia.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Comienza la cumbre del G20 en Sudáfrica sin Estados Unidos y eclipsada por el acuerdo de paz enviado a Ucrania en plena guerra contra Rusia
La reunión de líderes mundiales en Johannesburgo se ve dominada por los desacuerdos sobre el conflicto bélico en territorio ucraniano y la ausencia del presidente estadounidense Donald Trump, quien impulsa el plan que genera inquietud en Europa
Ucrania dialogó con sus aliados europeos sobre el acuerdo de Estados Unidos para allanar el camino hacia “una paz justa”
La administración estadounidense estableció el 27 de noviembre como plazo para que Kiev responda a la iniciativa, considerada por las autoridades ucranianas como favorable a los intereses rusos. La propuesta haría renunciar a Zelensky de sus intentos por entrar en la OTAN
Cadena mexicana acelera su expansión en Perú con segunda tienda: ¿Dónde está y qué vende?
Se trata de la segunda apertura en 40 días de la marca proveniente de México. Para fines de 2025, planean abrir una más y el plan para 2026 es continuar con la llegada a centros comerciales

Taiwán levantó las restricciones a la importación de alimentos de Fukushima y amplía su cooperación con Japón ante las amenazas de China
El gobierno isleño eliminó controles estrictos sobre productos japoneses tras más de una década, implementando un sistema alineado con estándares internacionales
