
La mattina di questo mercoledì 23 marzo, il candidato alla presidenza Sergio Fajardo ha registrato la sua candidatura con il suo compagno di squadra, l'ex ministro Luis Gilberto Murillo. La formula presidenziale del Centro Esperanza è andata al National Civil Status Registry dove hanno concluso il processo che consentirà loro di competere nel primo turno del 29 maggio.
All'evento hanno partecipato gli ex candidati di quell'alleanza politica, Juan Manuel Galán, Jorge Robledo, Sergio Fajardo, Alejandro Gaviria e altre figure vicine alla coalizione come Juan Fernando Cristo.
Sia nel suo discorso che sui suoi social network, Fajardo ha detto che nel suo secondo tentativo di diventare presidente scommetterà su un cambiamento per la Colombia.
«Oggi registro nuovamente la mia candidatura, torno alla gara elettorale come rappresentante di una forza che rappresenta un cambiamento reale, coraggioso e coerente che ripristinerà l'entusiasmo del nostro Paese. Abbiamo iniziato questa fase insieme!» , ha detto il candidato alla presidenza, prima di firmare i documenti presentati dai commissari della Segreteria. Nel suo discorso ha citato diverse delle proposte che svilupperà nel suo eventuale governo.
Inoltre, l'ex governatore di Antioquia non ha perso l'occasione di interrogare i suoi avversari alle urne. Ha ricordato a Federico Gutiérrez il suo discutibile sostegno e a Gustavo Petro, gli ha detto che lo vincerà alle elezioni.
«La competizione politica è chiara: con il sostegno pubblico di Oscar Iván Zuluaga, Ivan Duque e Álvaro Uribe, è diventato chiaro cosa fosse un segreto di Pulcinella per molti, Fico è quello di Uribe e quello di Duque. Tuttavia, il desiderio di cambiamento non deve portarci a scegliere il populismo e tutto va bene. Il Petro deve essere battuto, ma senza rieleggere Duque e Uribismo», ha detto l'ex sindaco di Medellín.
Da parte sua, il candidato alla vicepresidenza, Luis Murillo, ha evidenziato il suo compagno di squadra e ha fornito dettagli su come saranno visti fare campagna elettorale per la presidenza. «È un onore essere la formula vicepresidenziale di Fajardo, un amico di molti anni fa, che rispetto e apprezzo come un grande essere umano e leader che ha dato tutto senza compromettere i suoi principi o convinzioni», ha detto, aggiungendo:
«Siamo convinti che noi e la maggior parte dei colombiani vogliamo che Fajardo sia il prossimo presidente, lavoreremo per questo con la ferma convinzione che dobbiamo aggiungere, costruire una nuova leadership e smettere di mettere gli interessi individuali al primo posto», ha detto Murillo.
Molti alleati politici di Fajardo e Murillo hanno espresso la loro eccitazione quando li hanno visti formalizzare la candidatura che permetterà loro di competere per succedere a Iván Duque e Marta Lucía Ramírez come capi del governo colombiano.
Un altro che ha reagito è stato anche l'ex governatore di Boyacá, Carlos Amaya, che ha sorriso molto con Fajardo e ha sottolineato il lavoro che svolgerà al fianco del candidato ufficiale del Centro Esperanza. «Oggi sono qui per dire al Paese che la nostra proposta, quella delle lotte quotidiane, quella della ruana, quella dei colombiani ordinari, quella delle basi verdi, sarà una parte fondamentale del governo di Sergio Fajardo. Vinceremo!» , tribù.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Álvaro Uribe aseguró que jamás conoció al exparamilitar Juan Guillermo Monsalve: “Lo conocí cuando vino a testificar en el juicio”
Álvaro Uribe es el primer expresidente de Colombia que se sienta en el banquillo de un juzgado para afrontar un juicio, por los presuntos delitos de soborno a testigos, fraude procesal y soborno en actuación penal

Francia Márquez se pronunció por secuestro de niño en Jamundí, Valle: “Un país que no garantice a sus niños un futuro está condenado al fracaso”
Según información entregada por el ministro de Defensa, Pedro Sánchez, el menor permanecería bajo condiciones inhumanas, por lo que la vicepresidenta exigió la inmediata liberación y captura de los responsables

Dina Boluarte declaró toque de queda en Pataz luego de la masacre de 13 mineros
La presidenta de la República anunció la medida luego de reunirse con César Acuña y el alcalde de la provincia capturada por la violencia

¿Cuándo es el Día de la Madre 2025 en el Perú?
El segundo domingo de mayo, los peruanos festejarán una tradición especial. Este año, la celebración será el 11 de mayo, desplegando gestos de amor y gratitud hacia las madres.

El último viaje de Mario Vargas Llosa en Lima: cómo se ocultó para visitar los escenarios de sus obras más icónicas
El premio Nobel de Literatura volvió a nuestro país y rememoró los lugares de sus obras, sin embargo, se planeó minuciosamente la visita a cada lugar
