
L'ex presidente Alberto Fujimori, che potrebbe essere rilasciato dal carcere nelle prossime ore dopo una sentenza della Corte costituzionale, avrebbe dovuto rimanere nel Paese se è che la richiesta del Procuratore in merito all'impedimento della partenza di Alberto Fujimori dal Paese nel caso Pativilca è approvata, ha riferito l'Associazione per i Diritti Umani (Aprodeh).
La sessione si terrà dalle 8:30 nella sala presieduta dal giudice Miluska Cano.
Va notato che, lo scorso fine settimana, Keiko Fujimori, ha assicurato che suo padre non avrebbe lasciato il paese anche se poteva tornare in prigione con un'altra sentenza del tribunale Inter-American Human Rights (IDH). «Rimane in Perù e passeremo tutti gli esami qui con i medici peruviani», ha detto.
CUSTODIA PATIVILCA
Alberto Fujimori è accusato insieme ad altre 22 persone, tra cui membri del gruppo Colina e membri delle Forze Armate, per il massacro di Pativilca.
Il 29 gennaio 1992, sei persone degli annessi El Caraqueño e San José a Pativilca (nella provincia di Barranca, dipartimento di Lima) furono rapite, torturate e uccise. Le vittime sono state John Calderón Ríos (18), Toribio Ortiz Aponte (25), Felandro Castillo Manrique (38), Pedro Aguero Rivera (35), Ernesto Arias Velasquez (17) e Cesar Rodriguez Esquivel (29).
Jorge Ortiz Mantas, ex membro del Grupo Colina e tecnico dell'esercito, ha confessato in udienza di aver partecipato al massacro e che è stato compiuto dal suddetto gruppo militare. Inoltre, ha detto che il Grupo Colina dipendeva dall'ex generale Nicolás Hermoza Ríos durante il mandato di Alberto Fujimori.
Nel caso Pativilca, Fujimori è accusato di paternità mediata e la Procura Penale Nazionale Terzo Superiore ha chiesto 25 anni di carcere e il pagamento di un risarcimento civile di 500.000 suole per gli eredi legali delle vittime.
FALLO DEL TC DEMORA
Come si ricorda, il 17 marzo, la Corte Costituzionale (TC) ha dichiarato un habeas corpus fondato a favore di Alberto Fujimori e ha ripristinato gli effetti della grazia umanitaria concessa dall'ex presidente Pedro Pablo Kuczynski nel 2017. Tuttavia, i dettagli della risoluzione TC che avvierebbe il processo amministrativo per il rilascio di Fujimori non sono ancora stati pubblicati.
Questo mercoledì, Keiko Fujimori ha detto di aver aspettato con calma la risoluzione del TC che farà uscire il padre di prigione.
Nel frattempo, la Corte (IDH) ha permesso allo Stato peruviano fino al 25 marzo di inviare le sue osservazioni sulle misure provvisorie in relazione alla sentenza della Corte costituzionale (TC).
PARLANO GLI ESPERTI DELL'ONU
Martedì, gli esperti delle Nazioni Unite per i diritti umani si sono opposti alla decisione del TC, osservando che ciò potrebbe rappresentare una regressione inaccettabile nella lotta del paese. contro l'impunità per gravi violazioni dei diritti umani commesse durante la sua amministrazione.
«Le vittime di violazioni dei diritti umani hanno atteso la giustizia per molto tempo, e questa decisione rappresenta una battuta d'arresto dolorosa per loro», hanno detto, aggiungendo che la grazia presidenziale concessa nel 2017 era stata giudicata incoerente con i requisiti legali.
«La decisione della Corte Costituzionale di rilasciare Fujimori e ripristinare una grazia presidenziale concessagli nel 2017 sembra essere incoerente con gli standard internazionali in materia di diritti umani che limitano l'uso della grazia nei casi di crimini contro l'umanità», hanno aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Tokio rechazó las acusaciones “infundadas” de Beijing tras una carta remitida a la ONU e instó a China al diálogo
El gobierno japonés respondió a las denuncias del régimen chino contra la primera ministra Sanae Takaichi, asegurando que no ha habido cambios en su política respecto a la situación en el estrecho de Taiwán
Atacan con explosivos el Batallón Especial Energético y Vial en Arauquita: autoridades entregan detalles
El Ejército Nacional confirmó que no hubo militares ni civiles heridos, y que tampoco se registraron daños en la estructura

Guillermo Rossini, leyenda del humor peruano, falleció a los 93 años
Su trayectoria en radio y televisión influyó por más de seis décadas a generaciones, consolidándolo como un referente del humor y la imitación en el Perú

Reportan que Anderson Duarte estaría con un pie fuera de Toluca
El siguiente destino del uruguayo se encontraría dentro de la Liga MX
