L'euro è stato pagato alla chiusura a 1,39 dollari canadesi in media, con un calo dello 0,12% rispetto al prezzo del giorno precedente, quando ha chiuso in media a 1,39 dollari canadesi.
Se consideriamo i dati degli ultimi sette giorni, l'euro accumula un calo dello 0,94%, motivo per cui da un anno a questa parte ha ancora accumulato un calo del 5,82%. Per quanto riguarda le date passate, ha aggiunto due sessioni successive in rosso. Il dato sulla volatilità è inferiore ai numeri raggiunti nell'ultimo anno (6,12%), il che dimostra che in quest'ultima fase c'è meno cambiamento di quanto indichi la tendenza generale.
Nell'ultimo anno, l'euro ha raggiunto un massimo di 1,46 dollari canadesi in media, mentre il suo livello più basso è stato in media di 1,38 dollari canadesi. L'euro è posizionato più vicino al suo minimo che al massimo.
La ripresa canadese
Il dollaro canadese è l'unità monetaria ufficiale in Canada, per riferirsi ad essa l'acronimo CAD ed è suddiviso in 100 centesimi.
Va notato che il dollaro canadese è stato utilizzato quasi nel corso della storia del paese, dopo aver sostituito la sterlina britannica, il dollaro spagnolo e il peso.
Era il 1 luglio 1858 quando le autorità ordinarono il conio dei primi dollari canadesi, che furono adottati con un sistema decimale negli anni successivi. Tuttavia, fu fino al 1871 che l'unificazione monetaria di tutte le province canadesi fu approvata per utilizzare il dollaro, abolendo infine il gold standard nel 1933.
Attualmente vengono utilizzate monete canadesi da 1, 5, 10 e 25 centesimi, 1 e 2 dollari, emesse dalla Royal Canadian Mint; d'altra parte, le banconote da 5, 10, 20, 50, 100 e 1000 dollari sono emesse dalla Bank of Canada e sono prodotte a Ottawa.
Sul fronte economico, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha recentemente confermato che il Canada ha superato il suo punto di svolta e si sta dirigendo verso un periodo di crescita moderata, dopo il duro colpo della pandemia COVID-19.
D'altra parte, il Canada è anche riuscito a posizionarsi come principale partner commerciale degli Stati Uniti alla fine del 2021, con una quota del 14,5% dei 15 principali partner del paese.
Il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede che il Canada crescerà del 4,1% entro il 2022 e entro il 2023 del 2,8%, il che significherebbe un rallentamento dopo il 4,7% nel 2021.
Agenzie
Más Noticias
Tiene un puente suspendido, túneles mineros y fue fundado hace más de 400 años: ¿conoces este Pueblo México?
Ubicado en Durango, este pueblo es conocido por la hospitalidad de su gente y su impresionante historia

Fueron identificadas las víctimas de accidente de tránsito en Paipa, Boyacá, que involucró a lujosa camioneta: tres muertos y un herido
Son materia de investigación las causas del choque que cobró tres vidas y dejó un herido grave en la vía nacional, mientras crecen las cifras de mortalidad vial en Colombia, según reportes oficiales

EN VIVO | Tour de Francia 2025, etapa 1: comienza una nueva edición de la carrera más importante del ciclismo de ruta del mundo
La ronda francesa comienza en Lille, en donde Colombia tendrá la representación de cuatro ciclistas colombianos, los cuales lucharán por buscar las posiciones de privilegio

Precio del dólar al alza: Así se cotiza el tipo de cambio hoy 5 de julio en Perú
Consulta el valor de compra y venta de la moneda y su tendencia. Bloomberg, el Banco Central de Reserva del Perú (BCRP) y Sunat reportan estos valores

Santoral del 5 de julio: San Antonio María Zaccaría y todos los onomásticos que se celebran este sábado
El fundador de la Congregación de los Clérigos Regulares de San Pablo fue importante para reformar la reforma de las costumbres de los fieles cristianos
