Gli uomini armati hanno ucciso almeno 34 persone domenica, tra cui due soldati, in diversi attacchi nel nord-ovest della Nigeria, hanno detto martedì le autorità locali.
«Due soldati sono tra le 34 persone uccise» negli attacchi di «aggressori non identificati» in quattro località nell'area di Kaura, ha detto il commissario di Stato per la sicurezza interna di Kaduna Samuel Aruwan.
«Le agenzie di sicurezza hanno riferito al governo dello stato di Kaduna che dopo approfondite operazioni di ricerca, 34 persone sono state confermate morte», ha aggiunto.
Una persona è scomparsa e altre sette sono rimaste ferite in questi attacchi nelle città di Tsonje, Agban, Katanga e Kadargo, ha detto Aruwan su Facebook.
Più di 200 case e 30 negozi sono stati dati alle fiamme durante le violenze, secondo le autorità.
«Il governo sta lavorando costantemente con le forze di sicurezza per ripristinare la normalità nella regione», ha affermato Aruwan.
Questi atti di violenza sono gli ultimi di una serie, accusati di bande pesantemente armate presenti nel nord-ovest e nel centro, dove saccheggiano, rapiscono e uccidono i residenti.
La stessa domenica, 16 persone sono state uccise in altri attacchi nel vicino Stato di Zamfara.
All'inizio di gennaio, più di 200 persone hanno perso la vita in circostanze simili nello Stato di Zamfara.
La violenza criminale negli Stati nordoccidentali e centrali della Nigeria è solo una delle sfide che devono affrontare le autorità, che stanno anche combattendo un'insurrezione jihadista da 12 anni nel nord-est e contro le tensioni separatiste nel sud-est.
All'inizio di marzo, uomini armati hanno ucciso almeno 57 membri di un gruppo locale di autodifesa negli scontri nello Stato di Kebbi (nord-ovest), che è stato condannato dal presidente Muhammadu Buhari come un «brutale assassinio».
Il 79enne ex generale è pesantemente criticato per la sua incapacità di fermare la diffusa insicurezza nel Paese.
I residenti locali hanno creato unità improvvisate, conosciute come Yansakai, per proteggere i villaggi dalle offensive dei banditi, sebbene diversi stati li abbiano vietati dopo essere stati accusati di crimini extragiudiziali.
Questi gruppi si trovano spesso di fronte a bande criminali
Gli esperti di sicurezza hanno avvertito che le bande, guidate da interessi finanziari, stanno stringendo alleanze con i jihadisti nel nord-est della Nigeria.
Le forze di sicurezza affermano di bombardare e attaccare i nascondigli nella giungla dei criminali e che le autorità l'anno scorso hanno interrotto le telecomunicazioni in alcuni stati nordoccidentali per impedire la comunicazione tra di loro.
Le bande criminali nigeriane hanno fatto notizia a livello internazionale quando hanno attaccato le scuole e rapito studenti per chiedere un riscatto alle comunità.
La violenza delle bande armate ha origine nelle lotte intercomunitarie per il territorio e le risorse tra agricoltori e allevatori nomadi.
cenere/pma/gw/eg/mb
Más Noticias
Parques solares de Cundinamarca: qué son, cómo funcionan y que utilidad tienen para la generación de energía en el país
La región impulsa la transición energética nacional con la construcción de Puerta de Oro y otros parques, aumentando la capacidad solar instalada y generando empleo e inversión social en comunidades locales

Extranjero estaría explotando sexualmente a menores en Antioquia: hace dos años fue liberado por vencimiento de términos
La representante a la Cámara Alexandra Vásquez denunció la presunta negligencia de las autoridades en Medellín

Dayro Moreno firmó una fruta con su rostro ilustrado: admiración absoluta de la afición por el jugador de Once Caldas
El ánimo de Moreno ha contagiado tanto a sus compañeros como a los hinchas y seguidores que se acercan a los entrenamientos en Barranquilla

Remedios caseros: cómo usar el huevo para hidratar tu cabello
Uno de los problemas más frecuentes es la falta de hidratación capilar, que provoca un cabello seco, opaco, quebradizo y difícil de manejar

Director deportivo de Atlético Nacional respondió a las críticas de los hinchas: “Hay que tomar decisiones antipáticas”
Gustavo Fermani se refirió a los comentarios de un sector de la afición por los resultados adversos y hechos como el cambio de técnico en enero de 2025 y la eliminación en Copa Libertadores
