
Una giovane donna ucraina fuggita dalla città di Irpin, situata vicino a Kiev e occupata dalle truppe russe fin dai primi giorni dell'invasione, ha riferito martedì che i soldati russi stanno violentando donne e uccidendo civili in cerca di rifugio sottoterra.
«Irpin è l'inferno. Ci sono molti soldati russi che sparano alle persone che entrano nelle case private e, nella migliore delle ipotesi, buttano fuori le persone dalle loro case. Stuprano le donne e buttano via i morti. Aprono gli scantinati dove le persone si nascondono e sparano loro», ha detto Anastasia Taran, 30 anni, in un rapporto di EuroMaidanPress.
A Irpin, i cittadini non potevano sfuggire all'invasione, a piedi, fino al 5 marzo, poiché tutti i ponti che collegavano la città con l'area di Kiev furono distrutti. «Il nostro checkpoint è davanti al ponte, dobbiamo stare molto attenti perché gli occupanti sparano. Eravamo sotto il fuoco dei mortai, le esplosioni erano a 50-100 metri da noi. Dobbiamo ascoltare attentamente le istruzioni dei nostri soldati: se gridano «paradiso», significa che devi nasconderti, se gridano «corri», significa che devi fuggire al prossimo rifugio», ha detto Anastasia, che ha lavorato come cameriera e ora scrive su Instagram consigli su come uscire dalla città.

Anastasia ha anche spiegato che, insieme a suo marito, ha trascorso una settimana senza accesso a Internet, elettricità, riscaldamento o acqua a Irpin. «Nella nostra casa viveva un ragazzo di Lugansk che l'aveva già vissuta. Ha riunito tutti i vicini rimasti e ha detto che la situazione sarebbe solo peggiorata. Ha sostenuto che era il momento giusto per andarsene. Confezioniamo le cose a nostro rischio e pericolo. Tutti hanno preso quello che potevano. Avevamo solo carte e gatti».
La giovane ha ricordato che nessuno dei vicini sapeva quale fosse la situazione nei dintorni e dove si trovassero i posti di blocco, ma si sono presi dei rischi e hanno lasciato la zona. Sono stati fortunati perché molti cittadini non sono riusciti a uscire.
Ora lei, suo marito e i loro tre gatti sono a Leopoli, la più grande città vicino alla Polonia. «Mi sento più calmo, ma sono ancora ansioso. Ho paura del silenzio perché ci si aspetta costantemente qualcosa di brutto. Ho ancora paura di uscire: cerco sempre rifugio». E ha riconosciuto che la sua più grande paura è che non sarà in grado di tornare a casa.

Irpin era un ricco sobborgo di Kiev, la capitale dell'Ucraina, ma la maggior parte dei suoi abitanti è fuggita dai bombardamenti russi ed è ora una città fantasma. Le strade sono piene di detriti, a causa dei missili Grad che hanno fatto esplodere sia grattacieli che modesti bungalow in legno e mattoni.
Con informazioni fornite da AFP
Continua a leggere:
Más Noticias
Cómo preparar atole de galleta, una bebida ideal para el frío y las reuniones familiares
Esta preparación puede adaptarse a los gustos de cada persona con cualquier tipo de galleta

Nacional y Medellín jugarán final paisa en la Copa BetPlay Dimayor: los verdes igualaron 2-2 con América en Cali
El equipo de David González debía ganar por tres goles o más para acceder a la instancia definitiva; sin embargo, tras la igualdad, el clasificado fue el cuadro Verdolaga

Resultados de la fecha 4 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026: así quedaron los partidos
La cuarta jornada dejó emociones de principio a fin: San Martín firmó una remontada memorable ante Universitario y Alianza Lima se impuso con autoridad sobre Géminis. Revisa los marcadores de cada encuentro

Estos son los cambios en la nueva Línea 1 del Metro CDMX tras su reapertura hasta Observatorio
A partir de las 13:30 horas de este 16 de noviembre, las personas empezaron a utilizar el nuevo tramo de Juanacatlán - Observatorio

Guillermo Bermejo usó comisión del Congreso para dar empleo a militantes de su partido
El condenado exparlamentario colocó a siete afiliados de su agrupación Voces del Pueblo en la Comisión de Pueblos Andinos con sueldos de entre 3 mil a 12 mil soles mensuales. Infobae identificó que ahora ocupan altos cargos en la alianza izquierdista Venceremos
