
L'attrice peruviana Stephanie Cayo ha preso una faccia per la sua amica Bruno Ascenzo, regista peruviano del film «Until we meet again», che ha ha ricevuto dure critiche per lo sviluppo di una commedia romantica negli splendidi paesaggi di Cusco. Stanca delle domande difficili, la protagonista del film ha deciso di alzare la voce di protesta sul suo account Instagram ufficiale.
Come primo punto, il membro della famiglia Cayo ha indicato che le importa poco o nulla dei commenti negativi che potrebbe ricevere su Internet. Secondo lui, ha subito bullismo a scuola ed è già «abituata» agli attacchi a causa del suo ruolo di attrice. Ricordiamo che ha iniziato nel mondo della recitazione all'età di 9 anni.
«Questa non è una novità per me, per tutta la vita ho riso perché mi è sempre sembrato che se parlano di te siano dietro di te e uno dovrebbe guardare avanti. Ridi di quello che ti piace, riderò di te. Anche io», ha scritto sulla sua piattaforma.
Righe sotto, Stephanie ha parlato dei suoi detrattori su Twitter. «Mettiti al lavoro o fai un altro film. Andiamo! Ne abbiamo bisogno, più peruviani che fanno cose belle per il nostro Paese. Incentivare l'odio tra i peruviani deve lasciare loro un grande vuoto. È meglio iniziare a fare le cose per te stesso», ha consigliato l'artista 33enne.
Fu in quel momento che l'attuale coppia di Maxi Iglesias chiese più rispetto per Bruno Ascenzo: «Lascia stare il mio amico Bruno (Ascenzo), che è un regista e scrittore meraviglioso. Ripeto, se hai intenzione di parlare, mostrami qualcosa che hai fatto, che hai sacrificato la tua vita, hai combattuto per anni e poi ne parleremo. Nessuno ci ha dato niente. Mettiti al lavoro», ha aggiunto.

COSA HA DETTO BRUNO ASCENZO IN MERITO ALLE CRITICHE?
Attraverso i suoi social network, il famoso attore di «Mischief of the Heart» ha fatto riferimento alle critiche che il suo film ha ricevuto sin dal suo in anteprima sulla piattaforma di Netflix, il 18 marzo di quest'anno. Lungi dal prenderla male, Ascenzo ha assicurato che questi gli servono per continuare a crescere come regista,
«Grazie a tutti per aver guardato il film, per i vostri commenti positivi che rendono lo sforzo degno e per quelli cattivi che aiutano a continuare a crescere e imparare. Grazie per avermi letto, grazie per aver sopportato chi ancora lo fa e grazie per esserti unito a me da quando avevo 13 anni e ho iniziato come comparsa con lo stesso entusiasmo che mi accompagna oggi. Finché non ci rivedremo. Grazie», ha detto il regista 37enne.

DI COSA PARLA «UNTIL WE MEET AGAIN»?
Secondo la descrizione del servizio, il film racconta «la storia di Salvador Campodónico, un imprenditore spagnolo di successo la cui famiglia possiede la più importante società alberghiera di tutta la Spagna, che per la costruzione del suo primo progetto internazionale sceglierà di atterrare di fronte a una meraviglia del mondo: Cusco, l'ombelico del mondo. È lì che incontra Ariana, un'avventurosa backpacker che vive una vita completamente opposta alla sua, priva di stringhe attaccate, che amerà e odierà man mano che si conosceranno. Riusciranno a percorrere lo stesso percorso? Basterà il loro amore a rompere i paradigmi dell'addio?» .
Tutti coloro che sono interessati a guardare il primo film peruviano prodotto da Netflix possono farlo attraverso la piattaforma di streaming, essendo l'unico distributore della produzione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Lo más visto esta semana de Netflix en Colombia
Con estas historias, Netflix espera mantener su cuota de mercado

Este será el nuevo rival de Jake Paul tras vencer a Julio César Chávez Jr.
El youtuber le pasó por encima al Junior hace unos meses y volverá a subirse a los cuadriláteros en diciembre

Cae “La China”, presunta integrante del CJNG relacionada con descuartizamientos y venta de drogas en Colima
La mujer era identificada como objetivo prioritario en el municipio de Manzanillo

La reacción de Manuel Barreto cuando periodista ruso le dijo que Bolivia “sí le creó problemas” y que Perú no
El entrenador interino valoró el esfuerzo y denuedo de los suyos para sacar adelante un encuentro rocoso. Aun así, un comunicador local le recordó que su alineación no ocasionó mayores problemas

Sheinbaum invita a la CIRT a participar en Comisión para la Reforma Electoral: “Construir juntos”
La presidenta participó en la Convención Nacional de la Cámara Nacional de la Industria de Radio y Televisión en CDMX
