
Hanno trovato morto «Nati», che all'epoca era la prima minorenne a cambiare la sua identità di genere nella provincia di Córdoba e che divenne un simbolo della lotta per il diritto all'identità di genere in Argentina.
Celene Gabriela Colantonio, che aveva 31 anni, è stata trovata senza vita nella sua casa nella cittadina di Mina Clavero per motivi ancora sotto inchiesta.
Il patrigno di Nati è stato quello che ha trovato il corpo della ragazza e ha immediatamente informato la polizia locale.
Al momento, gli investigatori hanno etichettato la causa come morte dubbia. Si spera che nel corso di oggi venga effettuata un'autopsia per determinare le ragioni della morte.
Il caso di «Nati» ha avuto ripercussioni nazionali nel 2005, quando la ragazza aveva 14 anni. Un anno prima le era stata diagnosticata la sindrome da disforia di genere e stava lottando per portare a termine l'operazione di adattamento di genere.
I suoi genitori sono stati quelli che hanno manifestato pubblicamente a favore di questa operazione e che hanno iniziato il percorso legale perché la Giustizia finisse per approvare tale intervento su un minore. Anche un medico e un insegnante hanno approvato la richiesta dei genitori della ragazza.

«È stato meno difficile cambiare il mio corpo che la mia mente», aveva detto Nati in un'intervista. «Ricordo da quegli anni il coraggio dei miei genitori, che hanno affrontato la sfida con me, si sono presi cura di me e mi hanno protetto dal bullismo. Sembrava che la gente mi stesse accusando di qualcosa che non ho fatto. C'era molta tensione», disse anni dopo.
A quel tempo, il giudice di Villa Dolores aveva respinto il trattamento del caso. Sostenne che la chirurgia irreversibile, che prevedeva la mutilazione di un minore, non poteva essere autorizzata.
Tuttavia, due anni dopo, l'Alta Corte di giustizia ordinò che il caso fosse ascoltato e l'autorizzazione per l'intervento chirurgico fu data quasi immediatamente.
«Ho sempre avuto me stesso, la mia identità, ma dovevo essere completo. È stata una rinascita», dichiarò all'epoca Nati.
L'operazione è stata effettuata nel dicembre 2007, dopo che un comitato consultivo e bioetico istituito per affrontare il caso ha partecipato ai lavori del caso.
L'intervento è stato eseguito a La Plata sotto la guida dell'urologo César Fidalgo. Anni dopo, Nati ha subito altri interventi chirurgici in Spagna.
Una volta eseguito l'intervento, Nati Colantonio è diventata la prima minorenne transgender nella storia di Cordoba e il suo caso ha creato un precedente giudiziario, scientifico e culturale per la provincia.

Negli anni successivi, Nati visse tra la Spagna e Traslasierra, dove studiò Belle Arti. Già nel 2019, è tornato nella sua città natale di Mina Clavero, dove si è stabilito fino alla sua morte.
«Sono stato un po' un pioniere in questo, ho avuto coraggio, ma è stato grazie a me. Oggi sono felice di sapere che ha funzionato per tutti coloro che in qualche modo si sentono diversi», ha detto Nati in un'intervista.
«Ci sono ancora cose da cambiare, c'è ancora molta discriminazione in Europa e qui; mi è successo che quando 'scoprono' che sono trans, perché lo dico io, iniziano a trattarmi male. È qualcosa che ti rende tutto difficile», ha aggiunto la donna che una volta ha detto che all'età di 17 anni, al momento dell'intervento, è «tornata nel grembo materno» della madre.
Con le informazioni di Telam.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La ciudad de La Serena siente temblor de magnitud 4.4
A lo largo de su historia, Chile ha registrado diversos temblores que han dejado muertos, heridos y daños materiales

Lotería de Medellín: los números que dieron la fortuna a los nuevos ganadores
Lotería de Medellín realiza un sorteo a la semana, todos los viernes, en los que se puede ganar varios miles de millones de pesos

Lotería de Risaralda: revise los números que resultaron ganadores esta semana
Más allá de la suerte, cada boleto adquirido representa una contribución directa a proyectos comunitarios

¿Eres el afortunado ganador de alguno de los sorteos de Tris?
Aquí los resultados de todos los sorteos de Tris dados a conocer por la Lotería Nacional y averigue si ha sido uno de los ganadores

Japón vivió uno de los meses más calurosos desde que existen sus registros en 1898
El 30 de julio, Tokio registró su temperatura más alta desde que existen mediciones, con 41,2 °C en Tanba. El récord anterior, de 41,1 °C, se había establecido en Kumagaya en julio de 2018
