
Martedì 22 marzo, il cancelliere nazionale della Colombia, Alexander Vega, avrebbe proposto alla Commissione nazionale per le garanzie elettorali il conteggio dei voti alle elezioni legislative, una proposta senza precedenti nella storia del paese, con l'obiettivo di chiarire i dubbi sul processo elettorale che ha è stato fortemente messo in discussione da diversi settori.
La proposta, sostenuta dal presidente Iván Duque, motivata da molteplici accuse e indicazioni di irregolarità nel pre-conteggio dei voti, non è stata infine presentata al Consiglio elettorale nazionale (CNE) e alle altre autorità elettorali, «per la tranquillità delle forze politiche», il cancelliere ha sostenuto nazionale, che è stato nell'arena pubblica per l'ultima settimana a causa dei fallimenti evidenziati nelle elezioni.
Tuttavia, prima che fosse nota la decisione del registro civile nazionale di richiamare nella presentazione della proposta per il pre-conteggio, diverse comunità e settori del paese hanno contrastato posizioni a favore e contro questa misura con l'obiettivo di dare «trasparenza e legittimità» al giorno delle elezioni. in cui è stata definita la formazione del nuovo Congresso.
È stato il caso del Team for Colombia, la coalizione di destra che ha definito alle urne la candidatura unica dell'ex sindaco di Medellín, Federico 'Fico' Gutiérrez, come candidato che gareggerà nel primo turno presidenziale, in cui, nonostante mostrasse coesione durante la campagna elettorale, aveva visioni contrastanti del conteggio dei voti proposte dalla Segreteria.
Da parte sua, l'ex governatrice della Valle del Cauca e direttrice del partito U, Dilian Francisca Toro, che è stata la prima ad aderire all'alleanza di destra in vista delle elezioni legislative, ha riconosciuto il suo sostegno alla proposta del riconteggio generale sostenuto dal presidente, chiedendo «fiducia in istituzioni».
«In primo luogo, come affermato dalla missione di osservazione elettorale (EOM), sono convinto che non ci siano state frodi nelle elezioni di domenica scorsa e che il nostro sia un sistema elettorale correttamente funzionante. Tutto questo stato di cose che ha generato disagio tra i cittadini deriva da errori nella trasmissione dei dati e ciò che dobbiamo fare è fidarci dei meccanismi del nostro sistema elettorale, che storicamente hanno dimostrato efficacia e trasparenza «, ha affermato la baronessa elettorale di Valle del Cauca.
A questo proposito, ha osservato che mentre il riconteggio, che ha assicurato ha accettato di «servire lo scopo ultimo della democrazia: mantenere la fiducia dei cittadini nel sistema», era una possibilità legale, bisogna garantire che logisticamente sia una realtà che preserva il diritto e la trasparenza.
Tuttavia, il partito Mira, una comunità cristiana che fa anche parte di questa coalizione che si pone come contendente dell'alleanza di sinistra guidata dal leader dell'opposizione Gustavo Petro, ha condiviso una dichiarazione in cui sosteneva che «non era appropriato o pertinente» fare un resoconto generale dei voti, contrastando la posizione del direttore del partito dell"U.
«Il conteggio è stato avanzato secondo la procedura stabilita nell'attuale Codice elettorale, che, sebbene obsoleto, offre garanzie disponendo di organismi competenti per consolidare i risultati delle commissioni di conteggio ausiliarie, zonali, municipali e distrettuali. Allo stesso tempo, viene evidenziato il lavoro giudizioso dei cassieri (giudici e notai) che hanno offerto le garanzie e si sono occupati delle denunce che sono state presentate», ha detto il partito evangelico.
I contrasti nelle posizioni contro il riconteggio, che sarebbero stati chiariti nel Team per la Colombia, quando la proposta non è stata presentata continueranno a incidere sulla legittimità delle elezioni legislative e sulla formazione del nuovo Congresso, tessendo una coltre di dubbi sul primo turno presidenziale. che si terrà il 29 maggio.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Ejes del nuevo proyecto de ley minera que radicó el Gobierno: carbón, impuestos y control estatal
La propuesta incluye límites ambientales, asistencia a la minería artesanal y reglas más exigentes para el aprovechamiento y cierre de minas

Resultados de la Triplex de la Once: sorteo 1 de las 10:00
Juegos Once anunció la combinación ganadora del Sorteo 1 de las 10:00 horas. Tenemos los números ganadores aquí mismo

Cómo hacer fiambre de pollo casero, una alternativa saludable, barata y muy fácil de hacer en casa
Este embutido casero quedará de maravilla en sándwiches y bocadillos, también en ensaladas, en una tabla con quesos, en empanadas, como aperitivo…

La Policía Nacional celebra el día de su patrón sin sus principales sindicatos, que rechazan el “arbitrario” reparto de medallas apoyado en una ley franquista
“Una norma anacrónica, elaborada en un contexto político dictatorial, que sigue rigiendo en pleno 2025 la forma en que se reconoce –o se desprecia– el mérito policial", denuncian desde JUPOL

La lluvia y el frío dan tregua: la Aemet prevé un tiempo “estable, seco y soleado” con temperaturas por encima de 30 grados
El sábado, la situación cambiará en el norte del España con la llegada de un frente que cruzará de oeste a este y dejará precipitaciones en Cataluña y Baleares el domingo
