
Questa settimana, l'ex presidente Mauricio Macri ha ritenuto che se Aerolíneas Argentinas non è praticabile, «deve essere privatizzata». Parlando al canale LN+, ha spiegato che lo Stato non può continuare a «investire» 700 milioni di dollari all'anno per sostenere la compagnia aerea di bandiera.
Questo martedì, il presidente di Aerolíneas Argentinas gli ha risposto tramite il suo account Twitter. «Ovviamente Mauricio Macri è molto abituato a guidare in aereo privato e pensa che questo sia ciò che riguarda l'industria aerea commerciale nel nostro paese. Forse qualche governatore del vostro spazio può spiegarvi cosa significa in termini economici per le vostre province», ha esordito.
«L'arrivo dell'aereo in una provincia significa turismo, investimenti, connettività, sviluppo economico con un senso federale. Significa migliaia di posti di lavoro e la possibilità di ricevere visitatori stranieri che entrano in modo schiacciante nel paese attraverso Buenos Aires», ha affermato Ceriani.
Nella sua risposta, Ceriano ha avvertito che lasciare la connettività, sia interna che internazionale, libera dalla connettività all'equazione economica privata comporta un rischio troppo alto, «le cui conseguenze già conosciamo. La pandemia ci ha lasciato anche una lezione al riguardo: l'importanza strategica della compagnia aerea di bandiera», ha affermato il presidente di Aerolíneas Argentinas.

Il direttore ha ricordato alcuni eventi nel mercato aereo commerciale avvenuti durante l'amministrazione dell'ex presidente Macri. «Il modello di settore che Macri sta proponendo è così impraticabile che non lo ha nemmeno fatto funzionare per la sua compagnia aerea di famiglia. Avianca, dopo aver acquistato la compagnia aerea del gruppo Macri e aver ricevuto l'autorizzazione a operare 16 rotte, ha annullato le sue operazioni nel giugno 2019", ha detto.
Ha anche citato come esempio della politica dell'aviazione commerciale del precedente governo il caso della compagnia Latam e della norvegese a basso costo. «Latam ha lasciato il Paese durante la pandemia, dopo aver perso 300 milioni di dollari all'anno nel 2018 e nel 2019. Le Ande, durante il macrismo, hanno dimezzato la sua flotta e dopo alcuni mesi ha smesso di funzionare. Norwegian ha volato poco più di un anno e nel dicembre 2019 ha chiuso le sue operazioni», ha spiegato sul suo account Twitter.
Tuttavia, ha evidenziato la situazione delle compagnie private che sono ancora nel mercato interno dei voli. «Flybondi e JetSmart, gli unici sopravvissuti alla 'rivoluzione aerea', rappresentano oggi quasi il 30% del mercato del cabotaggio, hanno aumentato esponenzialmente il loro numero di passeggeri, operano dal miglior aeroporto del Paese ed entrambi hanno annunciato una crescita della loro flotta», ha detto.
«Troviamo salutare la discussione sul deficit delle compagnie aeree, lavoriamo ogni giorno per migliorarne la produttività e l'efficienza. Abbiamo una recente esperienza storica che lo ha reso possibile dalla sua crescita ed espansione, senza dimenticare il suo ruolo sociale. Ridurlo, privatizzarlo, disprezzarlo non è un'opzione possibile per noi. La sfida è continuare a migliorare, ampliare l'offerta, aumentare le operazioni, aumentare i ricavi derivanti da nuove opportunità di business, essere il veicolo per l'ingresso del paese in valuta estera», ha concluso Ceriani.
Infine, il presidente di Aerolíneas Argentinas ha sottolineato che sono in dialogo con tutti i governatori e vari settori dell'industria, ma che ogni discussione deve avere una parola d'accordo: «Aerolíneas è l'Argentina e rappresenta uno strumento fondamentale per il Paese».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Detenido en Sevilla como presunto asesino de su expareja
El arrestado, de 21 años, se encuentra ingresado en el Hospital Virgen Macarena tras intentar autolesionarse

El reconocimiento del Estado Palestino: no es oro todo lo que reluce
Lo de Francia y el Reino Unido suena a lo que es, una promesa que no puede entregar lo que anuncia
La gestión de los incendios en Galicia no pasa factura al PP en la comunidad: un sondeo le mantiene con mayoría absoluta
A pesar de las críticas por la ola de incendios de este verano, los populares perderían solo un escaño y mantienen su liderazgo

El pasado amoroso de Sonia Moldes: su romance con Lequio, su matrimonio con Jean-François Hernández y “el mayor error de su vida”
La gallega se sentó el pasado viernes en Telecinco para recordar su tormentosa relación con Alessandro Lequio

Criptomonedas: cuál es la cotización de iota este 28 de septiembre
Esta moneda digital es distinta a otras monedas digitales como el bitcoin por su forma de operar, distante al tradicional blockchain
