
Il 20 marzo, giovani incappucciati hanno interrotto la cerimonia religiosa che si è svolta nella Cattedrale dei Primate. L'atto che essi stessi hanno sottolineato sarebbe una performance artistica, creo una forte divisione, poiché quella manifestazione contesta due diritti sanciti dalla Costituzione politica: il diritto alla libera espressione e il diritto alla libertà di culto.
Sui social network, alcune persone hanno chiesto spazi di fede, tra quelle figure come Gustavo Petro e Federico Gutiérrez; e altri in difesa del collettivo che si riferiscono al fronte, hanno sottolineato che l'irruzione è valida in segno di protesta per tutte le denunce che sono state fatte contro il chiesa.
«Anche la fede vuole espropriarci! E così, combinando tutte le forme di lotta, dando fuoco al Paese e attaccando chi la pensa diversamente, intendono vincerci e governarci. Per la Colombia, per le nostre famiglie, per il nostro futuro... Li sconfiggeremo al primo turno», ha scritto il candidato alla presidenza del Team for Colombia.
Petro non era da meno e rispose: «Mettiamo la libertà di culto nella Costituzione, l'uribismo, disperato, la schiaffeggia. Chiedo alla Chiesa cattolica di avviare un'azione criminale contro queste persone».
Ora dopo le polemiche, su W Radio, sono riusciti a parlare con Simona, la leader del gruppo incappucciato entrato in Cattedrale e nello spazio ha spiegato la sua posizione sia davanti alla chiesa che davanti alle elezioni presidenziali che la Colombia affronterà il 29 maggio.
Il leader della performance ha sottolineato che la decisione di entrare bruscamente nel distretto religioso, a causa di un impulso emotivo: «È stato il nostro cuore indignato da così tanto dolore e tanta mancanza di empatia di fronte a tante morti che sono morte per le strade, che non hanno avuto garanzie sociali», aggiungendo che» Questo è il potere che ha anche l'arte, ha la capacità di influenzare spazi non convenzionali per attirare l'attenzione su alcune denunce. L'arte non chiede il permesso di frequentare un certo spazio».
Ha anche chiarito che il suo atto non è stato violento o vandalico e che lo scopo era quello di interrogare i partecipanti alla cerimonia, ma che nella risposta dei cittadini è stato molto negativo: «In questo momento siamo bersaglio di molte minacce, questa azione mi ha mostrato quanto sia violento questo paese e che non lo farà cambia ai sondaggi ma cambierà quando accetterò la differenza. Sono vittima di attacchi di destra e del fanatico Petrista. Voglio chiarire che non sono Michelle Obando, che è stata minacciata».
Allo stesso modo, ha fatto una forte separazione ideologica da Gustavo Petro e ha detto che il collettivo non si sente rappresentato dal candidato: «Le nostre azioni non rientrano nelle loro urne e abbiamo affermato che non siamo petristi o uribisti (...) (le nostre azioni) le stanno inquadrando e strumentalizzando», ha scritto Simona alla stazione radio colombiana.
Da parte sua, il parroco della Cattedrale della Primada, padre Jorge Marín, ha commentato i microfoni del programma di notizie locale CityTV su quanto accaduto, «sono entrati con le maschere e hanno preso parte ai banchi per partecipare alla celebrazione, come chiunque altro. E quando stava per iniziare la comunione, si sono incappucciati proprio lì, si sono messi sui banchi e hanno iniziato a gridare arringhe. Ma non si è capito cosa chiedessero o da che movimento provenissero».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Olimpia Coral exige la correcta aplicación de la ‘Ley Olimpia’ en Baja California tras denuncia de víctima
La entidad tiene aprobada la policía cibernética pero todavía no entra en funciones

Toluca vs FC Juárez: cuándo, a qué hora y dónde ver la vuelta de los Cuartos de Final del Apertura 2025
El partido decisivo se disputará este sábado 29 de noviembre

Pedro Castillo EN VIVO: Poder Judicial anuncia condena de más de 11 años contra el expresidente por el golpe de Estado
Juicio oral contra el golpista y sus cómplices acabó tras 8 meses de audiencias. Sala Penal Especial los condenó por conspiración para rebelión

Jefferson Farfán lanzó emotiva respuesta a Gustavo Costas por elegirlo como el mejor jugador que dirigió: “Gracias padre”
El técnico de Racing Club elogió a la ‘Foquita’ y resaltó su calidad como jugador: “Es de otro planeta”, aseguró en una reciente entrevista con ESPN

Valor de cierre del dólar en República Dominicana este 27 de noviembre de USD a DOP
Se registró un alza en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior
