
L'ultimo giorno, l'euro è stato scambiato alla chiusura di 38,95 cordobas nicaraguensi in media, che hanno rappresentato un aumento dello 0,08% rispetto al prezzo del giorno precedente, che era in media 38,92 cordobas nicaraguensi.
Rispetto alla redditività degli ultimi sette giorni, l'euro ha registrato un aumento dello 0,45%; tuttavia, su base annua mantiene ancora una diminuzione del 6,26%. Confrontando questa cifra con quella dei giorni precedenti, ha cambiato la direzione dei dati precedenti, che ha comportato una diminuzione dello 0,36%, dimostrando di non essere in grado di consolidare un trend di recente. Il dato sulla volatilità è stato manifestamente inferiore a quello accumulato nell'ultimo anno, quindi il suo prezzo sta mostrando meno cambiamenti di quanto la tendenza generale indichi ultimamente.
Nella foto annuale, l'euro ha raggiunto un massimo di 40,43 córdobas nicaraguensi in media, mentre il suo livello più basso è stato in media 38,44 cordobas nicaraguensi. L'euro è più vicino al suo valore minimo che al massimo.
Cordoba Cordoba Nicaragua
è l'unità monetaria di uso legale in Nicaragua ed è abbreviata NIO; è divisa in 100 centesimi e la sua circolazione è controllata dalla Banca Centrale di quel paese.
Il nome della moneta viene in onore del secondo cognome del conquistatore spagnolo, il capitano Francisco Hernández de Córdoba, che fondò anche le città di Granada e León.
Cordoba fu introdotta il 25 agosto 1908, sotto il mandato dell'allora presidente Adolfo Díaz, che emise una moneta da 10 cordobas e sostituì il peso. La nuova moneta aveva all'epoca un valore di 5 cordobe per sterlina.
Il13 novembre 1931, Córdoba iniziò a commerciare a un tasso di parità di 1,10 cordoni per dollaro USA, ma dopo diverse svalutazioni salì a 7 cordobe per dollaro USA tra il 1946 e l'aprile 1979.
Fu solo nel 1991 che l'amministrazione a sua volta lanciò un piano di stabilizzazione monetaria di successo che riuscì a frenare l'iper-svalutazione e raggiunse la stabilità dei prezzi, dei tassi di cambio e dei livelli monetari. A partire dal gennaio 1993, il paese è passato al sistema di mini-valutazione, che dal 2019 è stato del 3% annuo.
In termini economici, il Nicaragua ha registrato cali significativi. Nel 2018 e nel 2019 il prodotto interno lordo è diminuito del -3% e nel 2020 del -2%, sebbene sia leggermente aumentato nel 2021, l'economia nicaraguense è solo al di sopra del Venezuela.
Inoltre, sotto l'attuale governo di Daniel Ortega, la Banca Mondiale ha stimato che la povertà è passata dal 13,5% nel 2019 al 14,6% nel 2021. Oltre alla pandemia, questo paese è caduto anche preda degli uragani Eta e Lota, che hanno lasciato un grande caos.
Oltre a questo scenario, le sanzioni degli Stati Uniti e dell'Unione europea sulla nazione hanno portato il paese ad allearsi con Venezuela, Cuba e Cina, che è stato rafforzato dopo le ultime elezioni in cui Ortega ha vinto la sua rielezione sono state bollate come frode.
Secondo una proiezione della Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (ECLAC), il Nicaragua, così come il Guatemala o la Repubblica Dominicana, non raggiungeranno il suo livello economico nel 2022 come prima della pandemia di COVID-19.
Agenzie
Más Noticias
Un trabajador de una distribuidora es despedido tras ser encontrado con una bolsa de fideuá y hamburguesas caducadas: es procedente porque debían destruirse
La compañía destacó que no existía autorización expresa ni costumbre tolerada para apropiarse de esos bienes

Comprueba los resultados del sorteo 2 la Triplex de la Once
Como cada sábado, aquí están los números ganadores del premio dado a conocer por Juegos Once

Así fue la presentación en vivo del Bogueto y Uzielito Mix en La Casa de los Famosos México
Ambos reguetoneros estuvieron presentes al iniciar la fiesta temática que La Jefa preparó para los habitantes

Qué significan cada uno de estos 3 antojos, según un médico internista: “Son señales fisiológicas que te alertan de desequilibrios internos”
El doctor Alexander Olmos comparte alternativas a estos antojos para brindarle a tu organismo comidas saciantes y más beneficiosas

Decentraland: cuál es el valor de esta criptomoneda
Las monedas virtuales han tenido un boom en los últimos meses, entre estas divisas digitales destaca la de decentraland
