
All'inizio della giornata, l'euro era scambiato all'apertura a 27,59 pesos cubani al tasso di cambio ufficiale, il che significava un aumento del 4,41% rispetto al prezzo del giorno precedente di 26,42 pesos cubani al tasso di cambio ufficiale.
Rispetto alla redditività degli ultimi sette giorni, l'euro ha registrato un aumento del 4,78%; sebbene per un anno abbia ancora accumulato una diminuzione del 4,65%. Per quanto riguarda le variazioni di questa giornata rispetto alle date passate, ribalta la situazione rispetto a quella del giorno precedente, in cui si è registrato un calo del 4,3%, dimostrando di non essere in grado di stabilire un trend stabile ultimamente. Il dato sulla volatilità è nettamente superiore ai numeri raggiunti nell'ultimo anno (12,9%), quindi sta mostrando un comportamento più instabile.
Nella foto annuale, l'euro è stato pagato a un massimo di 28,62 pesos cubani al tasso di cambio ufficiale, mentre il suo livello più basso è stato di 26,03 pesos cubani al tasso di cambio ufficiale. L'euro è posizionato più vicino al suo valore che al minimo.
Il peso cubano
Il peso cubano ha corso legale a Cuba ed è utilizzato dalla maggioranza della popolazione che è divisa in 100 unità chiamate centesimi.
Apartire dal 1° gennaio 2021, il peso convertibile cubano ha cessato di esistere come corso legale, poiché era il più accettato nel pagamento degli obblighi e sebbene abbia ancora valore legale, non è accettato nel pagamento di beni e servizi.
Nel 2002, il tasso di cambio era di 21 pesos cubani per peso convertibile, ma poi si è svalutato a 26 pesos cubani per peso convertibile. Per quanto riguarda il dollaro, equivale a 25 pesos cubani e un peso cubano convertibile.
È stato solo nell'aprile 2005 che il governo ha accettato di svalutare il peso cubano rispetto al convertibile trasferendolo a 25 pesos cubani per peso convertibile e quest'ultimo è rimasto a una parità 1:1 rispetto al dollaro più una tassa del 10%, in modo che per ogni dollaro cambiasse il 12% del suo il valore è perso.
Questo è stato il caso fino al 1 gennaio 2021, quando è stato concordato lo «Zero Day» dell'unificazione monetaria, sebbene per molti la scomparsa del peso convertibile fosse vista come una svalutazione, per altri era solo una misura per recuperare il ritardo con i 24 pesos cubani per dollaro.
Di conseguenza, la domanda di valuta estera ha anche spinto il mercato dei cambi neri in cui è stato venduto un dollaro ogni 100 pesos cubani convertibili.
Attualmente ci sono monete da 1, 2, 5 e 20 centesimi e da 1, 3 e 5 pesos; mentre nelle banconote ci sono 1, 3, 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 pesos.
Economicamente, la pandemia di coronavirus ha colpito la nazione così come molte altre a livello globale, motivo per cui il governo si aspetta che nel 2022 il Paese avrà una crescita del suo prodotto interno lordo di solo il 4 percento, dopo un calo dell'11% registrato nel 2020, da cui nel 2021 non ha potuto pienamente recuperare, poiché stimato al 2 percento.
Va notato che Cuba non fa parte di organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale o il Fondo Monetario Internazionale (FMI), quindi le stime della crescita economica sono fatte dallo Stato stesso.
Altri fattori come l'inflazione e la svalutazione del peso sono saliti alle stelle dopo il lancio dell'unificazione della sua valuta nazionale. Inoltre, il mancato pagamento dei creditori internazionali e la pressione da parte del governo degli Stati Uniti con il blocco economico che, secondo il governo cubano, queste misure hanno comportato la perdita di 9,15 milioni di dollari.
Agenzie
Más Noticias
Clima en México: temperatura y probabilidad de lluvia para Acapulco de Juárez este 2 de mayo
La temperatura más baja registrada en el país fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Principal índice de Lisboa reabre con tendencia alcista el 30 de abril
Apertura de sesión en verde: logra un repunte de un 0,36%

Hang Seng cerró operaciones/la jornada al alza este 2 de mayo
Durante el día, reportó un comportamiento positivo en que la ganancia fue de 1,7%

Cronograma de pagos de la ONP para mayo 2025: Estas son las fechas de pago de pensiones en el Banco de la Nación
El quinto desembolso del año para los jubilados de la ONP inicia el jueves 8 de mayo. El pago se realizará de forma segura a través de sucursales bancarias, cajeros automáticos y agentes ubicados cerca de los hogares de los pensionistas

Las últimas previsiones para Washington D. C.: temperatura, lluvias y viento
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas
