
Ema Aida Gigena, 64 anni, in pensione, è stata arrestata mercoledì 16 di questo mese nella sua casa del blocco 1 nel quartiere Fatima di Villa Soldati, accusata di aver tritato cocaina e cracker. Entro 48 ore dal suo arresto, il giudice penale e contravventionale Carla Cavalierie l'ha condannata a cinque anni di reclusione effettiva. Non è stato il suo primo reato davanti alla legge: Gigena, che è caduta con un uomo della sua famiglia, aveva già una pena sospesa precedente.
Il caso contro di lei è iniziato nell'ottobre 2021, guidato dal procuratore Cecilia Amil Martín, capo dell'UFEIDE della Procura della Repubblica di Buenos Aires. Il pubblico ministero ha chiesto alla divisione investigativa antidroga dell'area meridionale di indagare sul pensionato. Così è iniziata la ricerca sul campo. Ci sono state riprese, follow-up. Inoltre, il giudice ha approvato che un poliziotto sotto copertura fa tre acquisti di droga al chiosco. Pertanto, sono stati ordinati i raid della scorsa settimana.
Lì, con l'aiuto di cani anti-narcotici, sono stati rapiti 99 involucri con pasta base, undici con cocaina, un po 'di marijuana, poco meno di 12.000 pesos, oltre a un telefono.
Le ricerche di droga negli insediamenti di Buenos Aires con condanne ottenute in pochi giorni prima delle prove del fascicolo e del materiale sequestrato si sono ripetute negli ultimi mesi. Questa settimana, la forza di Buenos Aires ha chiuso un nuovo chiosco di droga nel Barrio 21-24: altri 50 sono già stati chiusi negli ultimi 15 mesi, secondo i dati del Ministero della Giustizia e della Sicurezza di Buenos Aires.
L'indagine per chiudere questo punto di spacciatori è avvenuta il 26 febbraio quando gli agenti di polizia stavano girando la zona e hanno osservato una persona che, dopo aver visto la divisa, aveva un atteggiamento sospettoso e poi è scappata. L'inseguimento si è concluso al chiosco, situato sulla striscia 9 del quartiere, dove sono stati rapiti 108 involucri di pasta base e 170 sacchetti di cocaina.
Dei 51 posti chiusi dal 2020, 35 erano nel Barrio 31, 13 nel conglomerato 21-24/Zavaleta, uno nel Barrio Mugica e i restanti nel Barrio 15.
«Questa è la lotta senza restrizioni che abbiamo intrapreso contro il traffico di droga da parte delle Unità di prevenzione del vicinato, in questo caso particolare è stata una flagrante persecuzione, in cui riescono a rilevare la persona che stava vendendo e vuole nascondersi in questo bunker con più di 100 dosi di paco», ha detto il Ministro della Giustizia e della Sicurezza, Marcelo D'Alessandro.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Previa de la Serie A: Inter vs Hellas Verona
El encuentro se disputará el próximo sábado a las 20:45 hora local en la cancha del Stadio Giuseppe Meazza

EN VIVO | Estos fueron los sismos en Colombia este viernes 2 de mayo de 2025: tembló en Cundinamarca y se descartó alerta de tsunami en la costa pacífica por parte de la Ungrd
El Servicio Geológico Colombiano sigue atento a la actividad sísmica luego de que en el centro del país también se reportó otro movimiento telúrico que se alcanzó a sentir en varios departamentos, con epicentro en Chaparral, Tolima

Por qué Carla Giraldo se despidió de ‘La casa de los famosos’: “Fue un placer acompañarlos cada noche”
La presentadora del programa que se presenta en las noches del Canal RCN compartió un mensaje sobre su paso en ese formato y sorprendió a sus seguidores

INAPAM: ¿Qué son los clubes para personas mayores, dónde están y cómo afiliarse en CDMX?
Conoce cuáles son los servicios que ofrece el organismo

Aprueban reglamento para restringir comunicaciones en establecimientos penitenciarios
Las operadoras estarán obligadas a establecer sistemas de monitoreo continuo en sus redes, además de utilizar tecnologías de geolocalización o herramientas basadas en colaboración colectiva con el fin de detectar accesos o intentos de conexión provenientes del interior de estos centros
