
La 21a edizione della Coppa del Mondo avrà una caratteristica speciale che la renderà diversa dal resto delle versioni perché si terrà verso la fine dell'anno in modo che le intense ondate di caldo che colpiscono il paese organizzatore non danneggino tanto gli atleti. Tuttavia, la Coppa del Mondo del Qatar inizierà il 1 aprile quando il sorteggio per la fase a gironi del torneo inizierà il 21 novembre e terminerà il 18 dicembre con il gran finale.
Il Doha Convention and Exhibition Center (DECC) vedrà la partecipazione di circa 2000 ospiti per il sorteggio venerdì 1 aprile dalle 13 (ora dell'Argentina). Ma prima, ci sarà un'incognita intorno alla formazione dei piatti, che verrà definita il 31 marzo, quando verrà annunciato l'ultimo aggiornamento del Ranking FIFA, che servirà a piazzare le sette serie migliori, oltre all'ospite, il Qatar.
È proprio il paese organizzatore che si piazzerà come di consueto al 1° posto nel Gruppo A ad essere il protagonista della partita di apertura che si terrà il 21 novembre alle 13:00 (ora Argentina) allo stadio Al Bayt di Al Khor. Il Qatar è l'unica selezione delle 15 qualificate finora che conosce già il suo appuntamento, ma sta aspettando i suoi rivali in area.
Le altre sette teste di serie saranno conosciute dalla classifica FIFA che oggi ha, in ordine di classifica, Belgio, Brasile, Francia, Argentina, Inghilterra, Italia e Spagna nei primi sette posti. Il dettaglio è che la nazionale italiana non ha ancora sigillato il suo pass per la Coppa del Mondo in quanto deve uscire vittoriosa nel ripescaggio chiave UEFA che inizierà giovedì 24 marzo: l'Italia affronterà Macedonia e Portogallo contro la Turchia. I vincitori di questi duelli si sfideranno per cercare un biglietto per il Qatar.

Gli altri paesi che si qualificano per la Coppa del Mondo sono Germania, Danimarca, Croazia, Serbia, Svizzera, Paesi Bassi, Iran e Corea del Sud.
Con 15 posti confermati, il quadro degli altri 17 posti vacanti diretti in Qatar inizieranno a essere risolti i prossimi giorni, seppur ugualmente rimarrà un grande mistero che verrà svelato tra il 13 e il 14 giugno (cioè dopo il sorteggio) quando le ultime due chiavi dei playoff tra America, Oceania e Asia verranno svelate in un unico match: il Conmebol quinto classificato si scontrerà con il vincitore dell'incrocio tra le due terze parti della Confederation Asian Football e l'altro duello sarà protagonista nel quarto della Concacaf con i migliori in Oceania. Sempre entro quella data, la situazione della nazionale ucraina, che avrebbe dovuto giocare il ripescaggio interno della UEFA contro la Scozia nel mese di marzo, sarà risolta, ma quella partita è stata rinviata a giugno a causa della guerra nel loro paese.
In altre parole, il sorteggio avrà la particolarità di avere 29 paesi confermati e cinque candidati per l'aspettativa per i tre biglietti che saranno gratuiti fino a giugno. Va notato che la semifinale europea tra Scozia e Ucraina si giocherà mentre il Galles o l'Austria stanno già aspettando la finale per giocare il 24 marzo.

Le 32 squadre saranno divise in quattro piatti con otto partecipanti ciascuna. La classifica FIFA determinerà il posizionamento di ciascuno dei paesi in questi ciboria. Non possono esserci due squadre della stessa federazione nella stessa area, a meno che non provengano dalla UEFA, che sarà in grado di ripetere fino a due squadre per gruppo, poiché conta più del doppio delle qualificazioni rispetto al resto delle regioni.
La UEFA avrà 13 rappresentanti, Africa 5, Conmebol 4 (e un ripescaggio), Asia 4 (e un ripescaggio), Concacaf 3 (e un ripescaggio) e Oceania avrà un ripescaggio disponibile. A questi devono essere aggiunti al paese ospitante.
LA CLASSIFICA FIFA DELLE QUALIFICAZIONI FINORA
1- Belgio
2- Brasile
3- Francia
4- Argentina
5- Inghilterra
7- Spagna
8- Danimarca
10- Paesi Bassi
11- Germania
14- Svizzera
15- Croazia
21- L'Iran
25- Serbia
29- Corea del Sud
52- Qatar*
*Verrà seminato per essere un host
Giorno: venerdì 1 aprile
Ora: 13.00 (Argentina - Cile - Uruguay - Brasile - Paraguay) /12.00 (Bolivia - Venezuela - Costa Est Stati Uniti) /11.00 (Perù - Ecuador - Colombia) /10.00 (Messico) /19.00 (Qatar)
Luogo: Centro congressi ed esposizioni di Doha, Qatar
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Machu Picchu permanecerá cerrado hasta finales de mayo por “medidas de seguridad”, informó el Ministerio de Cultura
La noticia llega después que el Mincul anunciara la posibilidad de incrementar la capacidad de visitantes diarios a al santuario arqueológico, uno de los destinos turísticos más emblemáticos del mundo

En video: tras avistamiento de un puma en zona rural de Antioquia, autoridades emitieron recomendaciones a la población
Equipado con un rastreador satelital desde 2023, el animal se encuentra en la zona rural de Montebello

Conoce el clima de este día en Punta del Este
Uruguay podría registrar un aumento de hasta 3 grados en su temperatura por el cambio climático en los próximos años, advierten expertos

Cómo preparar un licuado de proteína con chía y moras para ganar masa muscular y volverse más fuerte
Esta batido es delicioso y un gran aliado para los que van al gimnasio

Senamhi emite alerta naranja en 13 regiones por fenómeno ‘peligroso’ que durará hasta el martes
La entidad adscrita al Ministerio del Ambiente emitió un aviso meteorológico que advirtió sobre intensas precipitaciones, descargas eléctricas y fuertes vientos que se registrarán desde el 27 hasta el 29 de abril
