
Nel 2022, la violenza a cui i minori possono essere vulnerabili negli spazi istituzionali è diventata evidente. Sono stati attivati avvisi di molestie sessuali e abusi contro i bambini nelle scuole di tutto il paese, poiché finora quest'anno sono state scatenate molteplici denunce, soprattutto a Bogotà a causa di questo problema. Inoltre, dall'inizio della pandemia, sono aumentate anche le segnalazioni di abusi domestici e crimini sessuali in casa.
Ricordiamo che una delle prime denunce pubbliche di molestie sessuali e violenza nelle scuole è stata contro il Marymount di Bogotà, quando gli studenti hanno annunciato che un insegnante dell'istituto aveva usato la sua posizione per molestare i minori per più di 10 anni e che le autorità dell'istituzione avevano ignorato il reclami.
Un'altra denuncia che è scoppiata è stata quella delle scuole pubbliche di Venezia, dove si sono svolte proteste e sedute a Nuevo Muzú e El Ensueño a causa dell'indignazione di genitori e studenti per la denuncia di due studenti vittime di abusi sessuali da parte di un insegnante supplente, proprio come è successo in scuola CEFA (Centro Formativo de Antioquia) a Medellín, dove gli studenti hanno manifestato l'8 marzo contro le molestie sessuali da parte di un insegnante della scuola, che ha provocato uno scontro tra minori e agenti Esmad.
A causa del panorama critico affrontato dai minori in Colombia, il Laboratorio per l'Economia dell'Educazione (LEE) dell'Università Javeriana ha pubblicato un'indagine chiamata «Crimini sessuali contro i minori in Colombia: l'educazione sessuale come strumento principale», dove è evidente che non solo hanno i rapporti relativi a reati sessuali nel paese, ma i più colpiti in questo tipo di reato sono i minori.
Secondo El Tiempo, che aveva accesso a informazioni complete, LEE ha indicato che nel 2021 sono state presentate in Colombia circa 43.993 denunce associate a crimini sessuali, in cui l'85,4% dei casi la vittima è una donna. Inoltre, oltre al 100 per cento delle denunce, 27.000 denunce, o il 61%, riguardano casi contro bambini e adolescenti. Ciò implica che, in media, viene segnalato un abuso su minori ogni 20 minuti.
«Uno degli aspetti più preoccupanti è che l'85% delle denunce proviene da donne. I diritti delle ragazze e delle donne sono violati e in paesi come la Colombia, le donne sono vulnerabili e discriminate, nell'istruzione, nel mercato del lavoro, c'è molto maschilismo e la società lo ha normalizzato, lo accettiamo perché è sempre stato così «, Luz Karime Abadía, co-direttrice di LEE al Il media colombiano, ha aggiunto che i dati e le conclusioni del documento rivelano la situazione, cioè vanno di pari passo con le molteplici denunce che sono state fatte all'interno delle istituzioni educative.
D'altra parte, l'indagine dell'Universidad Javeriana mostra anche che l'aumento di questi crimini si è verificato dal 2010, secondo la raccolta dei dati, l'aumento è stato il seguente: nel 2010 la Procura ha ricevuto 10.911 denunce di reati sessuali contro bambini e adolescenti, da I casi del 2015 sono aumentati a 18.885 e nel 2018 sono triplicati rispetto al 2010:30.121 denunce e nel 2019 il numero più alto di denunce: 35.738.
Lo studio ha collegato questo in parte all'inefficienza legale che esiste nel trattare i fatti: «Questo è il risultato di un sistema giudiziario che non funziona correttamente, che non fornisce garanzie alle vittime; la giustizia è inefficiente in Colombia, genera rivittimizzazione, dolore e causa criminalità continuano a succedere».
Oltre a quanto sopra, si è concluso che le vittime di questi abusi possono avere gravi effetti futuri se l'evento viene trattato come rivittimizzazione, malattie psichiatriche, problemi di relazione, tra le altre cose.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Mercado de criptomonedas: cuál es el valor de decentraland
La criptomoneda de decentraland se utiliza en su plataforma de realidad virtual tridimensional, donde puedes adquirir parcelas de tierra virtuales

Pronóstico del clima en Bahía de Banderas para este 28 de abril
La temperatura más baja registrada en el país fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Jalisco: cuál es el precio de la gasolina hoy
El precio de los combustibles en el país puede variar debido a una diversidad de factores como son los precios de referencia, impuestos y la logística para el traslado

Precio de la gasolina en Ciudad de México: magna, premium y diésel este 28 de abril
El precio de la gasolina cambia diariamente en todo el país y son dados a conocer por la Comisión Reguladora de Energía

Precio de la gasolina en Puebla: magna, premium y diésel este 28 de abril
La Comisión Reguladora de Energía es el organismo que da a conocer todos los días los precios de las gasolinas en México
