
L'Esercito Nazionale ha annunciato, questa domenica 20 marzo, che la mattina dello scorso sabato mattina nel comune di El Tarra, Norte de Santander, «circa duecento persone apparentemente di nazionalità venezuelana in modo tumultuoso e violento hanno cercato di trasferire la sicurezza ed entrare nell'esercito La Esperanza Base».
Secondo il comunicato emesso dall'autorità militare, il personale della base militare stava svolgendo «attività volte a fornire sicurezza e protezione agli abitanti di quel comune e delle aree circostanti».
«Secondo i rapporti, il coinvolgimento criminale in questi eventi violenti alias Jhon Mechas e alias Pedro, leader della struttura criminale del gruppo armato organizzato residuo Gao-R E33, che ha manipolato, strumentalizzato, usato armi e alcuni abitanti come scudi, trasformando questo atto in sedizione», ha detto l'esercito.
Ha anche assicurato che il GAO mira a «attaccare le forze di sicurezza e gli abitanti della regione, attraverso la fabbricazione e l'uso di ordigni esplosivi improvvisati». A questo proposito, ha assicurato che gli eventi presentati il 19 marzo hanno lasciato un sottufficiale e due soldati con ferite al viso e agli arti inferiori.
Potrebbe interessarti: denunciano l'abuso sessuale di un assistente infermieristico nel centro medico di La Macarena (Meta)
Allo stesso modo, ha detto che tre civili sono rimasti feriti e sono in cura presso l'ospedale di Ocaña. Inoltre, un altro è morto, dove, «secondo i primi rapporti, indicano che era stato attivato un ordigno esplosivo improvvisato, circostanze che sono oggetto di indagine da parte delle autorità».
«Coloro che hanno partecipato a queste azioni criminali hanno attaccato la base militare con il lancio di ordigni esplosivi e il fuoco del fucile. Allo stesso modo, sono stati disattivati ordigni esplosivi improvvisati situati vicino alla base, azioni che violano i diritti umani e violano le norme del diritto umanitario internazionale, condotta che verrà segnalata alle autorità «, ha affermato l'esercito.
Ha anche annunciato che durante la roasonada sono stati registrati innumerevoli danni materiali nelle vicinanze della base militare. Allo stesso modo, ha riferito che le persone hanno cercato di entrare violentemente e hanno lasciato le prove del consumo di bevande alcoliche, «tutto questo in violazione e anche in violazione del coprifuoco decretato dal sindaco municipale, con decreto n. 024 del 19 marzo di quest'anno, che lo ha stipulato da marzo 19 a 22 di marzo».
In questo modo, l'istituzione ha assicurato che nel corso degli eventi, «non c'è stato uso di armi letali, inoltre, sono stati attivati i piani di reazione e contrattacco, al fine di portare dispositivi di sicurezza nei locali, secondo le disposizioni della nostra dottrina militare e regolamenti che regolano le procedure in questi scenari violenti».
L'autorità militare ha anche sottolineato nella sua comunicazione che, secondo i dati delle autorità locali, ci sono più di 6000 persone di nazionalità straniera nel comune e circa 1000 di loro occuperebbero illegalmente locali nel comune.
Di fronte ai fatti, il sindaco di El Tarra, Yair Díaz Peñaranda, ha respinto «qualsiasi atto di violenza che impedisca l'effettivo godimento dei diritti e della tranquillità degli abitanti». A questo proposito, il governo municipale ha fatto appello alle autorità regionali e nazionali, «con l'obiettivo di cercare una soluzione umanitaria di fronte all'appello lanciato da alcuni settori della comunità».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Un estudio identifica la mejor forma de caminar para reducir el riesgo de sufrir arritmia
Los investigadores realizaron un seguimiento a un grupo de adultos durante 13,7 años en promedio

‘Magaly TV La Firme’ EN VIVO: minuto a minuto del programa de hoy martes 29 de abril
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentará un nuevo destape sorprendente. Descubre de qué se trata siguiendo nuestro en vivo

Menor de 12 años le corta el rostro a adulta mayor por resistirse a intento de robo en Independencia
Durante su captura, al adolescente se le incautaron varias tarjetas, herramientas y sustancias ilícitas. Las autoridades no descartan su participación en otros delitos ocurridos en la zona

Suspenden entrega de tarjetas de la Beca Rita Cetina; en qué estados y por qué
El programa reanudará la entrega de tarjetas a partir del 2 de junio

Autoridades de Piura buscan que el copús sea reconocido como Patrimonio Gastronómico por su cocción única y valor cultural
Con una solicitud ante Indecopi, autoridades locales y guardianes del sabor buscan proteger esta preparación ancestral cocida bajo tierra
