Martha Delgado, Sottosegretario agli Affari Multilaterali e ai Diritti Umani del Ministero degli Affari Esteri (SRE), ha confermato che il Messico è riuscito ad adottare una risoluzione sulla cooperazione contro il traffico di droga e armi, un crimine che è seguita dal governo federale.
È stato durante la 65a sessione della Commissione sugli stupefacenti sviluppata dalle Nazioni Unite (ONU) che questa idea è stata condivisa e sostenuta che è stata accettata in questo incontro internazionale.
«Come parte della strategia di @SRE contro il traffico di armi, alla 65a sessione della commissione @ONU_es sugli stupefacenti, è riuscita nell'adozione della risoluzione per rafforzare la cooperazione contro i legami tra droga illecita e traffico di armi», ha condiviso Bárcenas sul suo account Twitter.
In seguito ha pubblicato una foto della sessione e ha ringraziato i funzionari del Servizio Esteri messicano responsabili della promozione del messaggio per affrontare questo problema che affligge non solo il governo nazionale, ma anche altri in tutto il mondo.
«Sono grato per il lavoro di @ljcampuzano, @iMoralesTenorio e del team @EmbaMexAua: Diego Simancas e Samanta Franco, che hanno promosso il messaggio per mettere gli umani al centro delle politiche pubbliche che affrontano il problema della droga e delle armi», ha spiegato il funzionario.
La notizia è stata condivisa dal ministro degli Esteri Marcelo Ebrard Casaubón, che ha detto che è «molto rilevante per la causa del Messico» contro i produttori di armi statunitensi, che ha incolpato e persino denunciato per la loro responsabilità nel traffico illegale in Messico.
Secondo il governo messicano, le armi hanno generato gran parte della violenza nel Paese, con 33.308 omicidi registrati nel 2021, dopo i due anni più violenti della sua storia, sotto il mandato di Andrés Manuel López Obrador, con 34.690 vittime di omicidio nel 2019 e 34.554 nel 2020.
Per questo motivo, ha deciso, lo scorso agosto 2021, di citare in giudizio le 11 grandi compagnie di armi nello stato del Massachusetts (MA), in cui Smith & Wesson, Century Arms, Colt's Manufacturing, Glock, Ruger e Barrett, il cui fucile da cecchino calibro .50 è un'arma da guerra usata dai cartelli della droga.

Marcelo Ebrard, il primo febbraio, si è detto «ottimista» nella lotta contro il traffico illegale di armi, dopo aver annunciato che le autorità statunitensi hanno sostenuto la precedente causa.
Quasi sette mesi dopo l'inizio del processo, è stata finalmente annunciata la data della prima udienza. L'SRE ha riferito nel pomeriggio di questo martedì 15 marzo, attraverso una dichiarazione, che sarà virtualmente il prossimo 12 aprile.
«Il giudice federale F. Dennis Saylor IV, giudice capo della Corte federale di Boston, Massachusetts, ha fissato la data dell'udienza per ascoltare le argomentazioni orali del governo del Messico e degli imputati. L'udienza si svolgerà virtualmente il 12 aprile», ha scritto.
In udienza, il giudice ascolterà le posizioni di ciascuna parte per valutarle insieme agli argomenti presentati nella dichiarazione iniziale di reclamo, risposta e difese, risposta e contro-risposta, nonché nei sette brief degli amici del tribunale, per determinare se il processo può continua alla fase successiva.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Unos ladrones roban el reloj de un turista alemán en la playa: vale 70.000 euros
La víctima de 41 años se dirigía a la playa de Ramatuelle junto a su pareja y un amigo cuando unos ladrones los sorprendieron

Senador estadounidense se sumó a las críticas contra Daniel Quintero: “Ahora vamos a averiguar dónde han estado escondiendo su dinero”
El senador republicano Bernie Moreno se sumó a las críticas contra el exalcalde de Medellín por solicitar la revocación de su visa en apoyo al presidente Gustavo Petro

Marcha de la Generación Z EN VIVO: cuarta movilización se realiza hoy con apoyo de gremios y transportistas
La tercera jornada de protestas se realizó el sábado 27 y estuvo marcado por incidentes violentos cerca del Congreso, donde el uso de bombas incendiarias por parte de los manifestantes generó tensión en la avenida Abancay.
Keiko Fujimori afirma que salió con Gabriel Calvo y que “está divorciado”, pero él responde: “No por la ley”
El intercambio público de declaraciones entre Keiko Fujimori y Gabriel Calvo alimentó las especulaciones sobre una posible relación y se volvió viral en plataformas digitales

Capturaron en Mocoa a alias Daniel, cabecilla de Comandos de Frontera y uno de los más buscados del sur del país
El sujeto es señalado como responsable del homicidio de la líder social María Isabel Ramos Alzate en Solita, Caquetá
