La giornalista russa Marina Ovsiannikova, diventata un riferimento contro la guerra dopo essere apparsa con un poster in un notiziario pro-Cremlino, ha invitato questa domenica la gente del suo Paese a denunciare l'offensiva dell'esercito russo in Ucraina.
«I tempi sono molto bui e molto difficili, e tutti coloro che hanno un'opinione civica, e che vogliono far conoscere quell'opinione, devono far sentire la sua voce. E' molto importante», ha detto in un'intervista al canale televisivo americano Abc.
«Il popolo russo è davvero contrario alla guerra, è la guerra di Putin, non la guerra del popolo russo», ha detto.
Marina Ovsiannikova è apparsa in diretta lunedì scorso sul programma di notizie più seguito in Russia, sul canale Pervy Kanal, dietro un presentatore con in mano un poster che criticava l'operazione militare di Mosca in Ucraina e denunciava la «propaganda» dei media controllati dal governo di Vladimir Putin.
Alla Abc, ha spiegato che intendeva compiere un atto che ha «più impatto e attira più attenzione» rispetto alle manifestazioni di piazza represse dalla polizia.
«Sono stato in grado di vedere cosa stava realmente accadendo in Ucraina e ciò che i programmi del mio canale stavano mostrando era molto diverso», ha detto.
Quando è apparsa mostrando un poster dietro il presentatore del telegiornale, la giornalista 43enne ha voluto «mostrare al resto del mondo che i russi sono contrari alla guerra, smascherare la propaganda per quello che è e forse incoraggiare la gente a fare coming out e denunciare la guerra».
«Speravo che il mio atto potesse, in un certo senso, indurre le persone a cambiare posizione», ha concluso.
Detenuta per un breve periodo e poi semplicemente condannata a pagare una multa e rilasciata, Ovsiannikova, ha lasciato il canale dove lavorava. Tuttavia, è a rischio di cause penali che potrebbero portare a dure pene detentive, sulla base di una recente legge che punisce «false informazioni» sull'esercito russo.
cy/rle/dg/llu
Más Noticias
La mañanera de hoy 24 de septiembre | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum Pardo informó sobre diversos temas y respondió preguntas de la prensa

La Casa de los Famosos México EN VIVO: Dalilah Polanco se enfrenta con todos los habitantes
Sigue todos los encuentros, peleas, nominaciones, estrategias, traiciones y momentos virales del reality show transmitido 24/7

El Ministerio del Trabajo impone cuota sindical obligatoria a contratistas petroleros
La medida, que obliga a empleados contratistas y subcontratistas a pagar una cuota sindical si se benefician de acuerdos colectivos, impacta de manera directa a la Unión Sindical Obrera (USO)
Sismo de 4.0 sacude la costa de Piura, según reportó el Instituto Geofísico del Perú
La madrugada se vio marcada por un movimiento telúrico cerca de Máncora, mientras las autoridades refuerzan las medidas preventivas tras recientes eventos en otras regiones del país

La Corte avaló la pregunta y Noboa ajustó el estatuto para la Constituyente en Ecuador
El máximo tribunal aprobó la consulta popular para instalar una Asamblea Constituyente, pero condicionó el proceso a la eliminación de trece considerandos y a la reforma del estatuto
