
I criminali informatici sono all'ordine del giorno in attesa che qualcuno cada nelle loro reti di truffe che includono PayPal. Chiaramente l'azienda non ha nulla a che fare con questo, poiché le sue transazioni sono sicure, purtroppo le persone la usano per frodare in una transazione che sembra essere legittima.
La società di sicurezza informatica, Kapersky, sottolinea che ci sono diverse truffe: una di queste è «pagamento anticipato» per frodare gli utenti di PayPal. Le vittime ricevono una notifica che gli spetta una certa somma di denaro, che potrebbe essere dovuta a un'eredità, una lotteria o qualche altro risarcimento.
Qualunque sia la storia, la vittima deve prima fare un piccolo anticipo (tramite PayPal, anche se potrebbe essere un altro mezzo) e, magari, compilare un modulo con i dati personali per ricevere il denaro. Ovviamente, il mittente del messaggio scompare e tutti i dati personali rivelati finiscono in un database che può essere venduto sul dark web.

Come evitare questa truffa: non trasferire denaro o rivelare informazioni personali a estranei. La maggior parte di questi tipi di messaggi presenta molte bandiere rosse: guadagni o compensi troppo generosi, errori di ortografia, l'indirizzo di un mittente che sembra più appropriato a un robot che a una persona, ecc.
Un'altra truffa è presunta «problemi con il conto PayPal». Inizialmente, il truffatore invia un'email in cui afferma di essere dell'azienda e che c'è qualcosa che non va nell'account del destinatario; per risolverlo, chiede solo di fare clic su un collegamento e accedere.
Sebbene sembri semplice, è una delle truffe più comuni ed è nota come phishing, in cui si presentano come entità reali e affidabili per ingannare le vittime. Fornendo i dati di accesso, gli aggressori possono usarli a loro piacimento per fare spese per conto della vittima.
Come evitare la truffa: cerca gli errori nel messaggio e le differenze tra l'indirizzo che appare e quello del sito ufficiale. Ricorda sempre che PayPal non segnalerebbe questo tipo di problema con una formulazione errata; si applica ad altri siti come Twitter, Facebook e altri.

La terza truffa è «rimborso del pagamento in eccesso» o pagamento in eccesso, in cui un acquirente effettua il pagamento al venditore, ma invia un importo superiore al prezzo di vendita. L'acquirente sostiene che si tratta di un errore e richiede il rimborso della differenza, ma immediatamente dopo la ricezione, annulla la transazione originale.
Come evitare la truffa: In caso di errore reale, è più sicuro per entrambe le parti annullare la transazione errata e consentire al pagatore di ricominciare da capo, inviando nuovamente l'importo corretto e rivedendo accuratamente la cifra. Se rifiutano, è necessario contattare immediatamente l'assistenza PayPal.
La seguente truffa segnalata da Kapersky è relativa alla «consegna e annullamento del pagamento». In questa tattica i truffatori che si presentano come acquirenti e chiedono a un venditore di spedire la merce utilizzando il loro servizio di consegna preferito. I criminali cambiano l'indirizzo di consegna e quindi presentano un reclamo, dicendo che la merce non è mai arrivata.

Un'altra possibile forma di truffa potrebbe essere che la società di pacchi era una copertura, consentendo a un acquirente disonesto di recuperare i propri soldi utilizzando meccanismi legittimi esistenti per le merci spedite in buona fede.
Infine, questo tipo di truffa può essere perpetrato sostituendo l'indirizzo: l'acquirente fornisce un indirizzo falso e, dopo diversi tentativi di consegna falliti, l'azienda gli chiede dove deve essere consegnato il suo acquisto. In questo modo, ricevono il pacco, ma presentano un reclamo contro il venditore sostenendo di non aver ricevuto nulla. Date le numerose segnalazioni di mancata consegna, PayPal potrebbe credere al truffatore.
Come evitare la truffa: utilizzare solo servizi di consegna che persone fidate hanno precedentemente provato. Non inviare mai nulla prima di ricevere il pagamento e assicurati di conservare tutte le ricevute.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
León XIV: Robert Prevost, primer papa ciudadano peruano, se conmueve ante los feligreses en Ciudad del Vaticano
El nuevo líder de la Iglesia salió al frente para brindar sus primeras palabras ante los fieles, quienes esperaron por horas en la plaza de San Pedro bajo el cielo romano

Laura González aclaró si los participantes de ‘La casa de los famosos Colombia’ reciben o no información del exterior
La exparticipante del programa del Canal RCN reveló si los participantes del ‘reality’ reciben noticias de afuera de la casa estudio, y puso una experiencia personal

Las cinco señales que indican que tus padres fueron problemáticos, según los expertos
Es probable que este comportamiento se deba a experiencias infantiles donde sus necesidades tampoco fueron atendidas

Pollo apanado en coco: con pocos ingredientes puede preparar una receta deliciosa, fácil y rápida
En Colombia, el coco se usa en platos como el arroz con coco, pero en este caso, lo combinamos con el pollo para un contraste de texturas y sabores inconfundibles

Uruguay: cotización de cierre del dólar hoy 8 de mayo de USD a UYU
Se registró un alza en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior
