
Centinaia di migliaia di ebrei hanno affollato le strade della città israeliana di Bnei Brak domenica per partecipare ai funerali di Chaim Kanievsky, un importante rabbino morto venerdì all'età di 94 anni, in mezzo a un ampio dispositivo della polizia per controllare le masse e prevenire gravi incidenti durante il corteo funebre.

Tra circa 3.000 poliziotti e con gran parte delle strade e delle strade del centro di Israele tagliate al traffico, almeno 500.000 membri della comunità ultraortodossa israeliana hanno partecipato a un corteo funebre per accompagnare il corpo di Kanievsky sulla via della tomba. La polizia israeliana ha stimato l'afflusso in circa 750.000 persone.

Hanno viaggiato per meno di un chilometro dalla casa del rabbino al cimitero dove è stato sepolto, ma il rischio di incidenti come grandi fughe umane ha indotto le autorità a prendere rigide misure di sicurezza.

In mattinata, il primo ministro israeliano Naftali Benet ha esortato i partecipanti a evitare la folla in modo che una tragedia come quella di fine aprile 2021, quando 45 persone hanno perso la vita in una valanga umana durante una celebrazione religiosa nel nord di Israele, in quella che è stata la peggiore tragedia civile del recente storia del paese.


La polizia israeliana ha dato accesso al cimitero solo ai membri della famiglia di Kanievsky e ad alcuni personaggi pubblici per impedire che le congregazioni massicce si svolgessero nel complesso.

Secondo il servizio di emergenza israeliano Maguen David Adom (MDA, Stella Rossa di David), il funerale si è concluso «senza gravi incidenti avversi», ma decine di persone sono state curate per svenimento, disidratazione o ossa rotte e circa 15 hanno dovuto essere portate in ospedale.


Prima di tutto, la maggior parte dei partecipanti al funerale dovrebbe continuare questo pomeriggio nelle strade di Bnei Brak, dove continueranno a operare sia la polizia che i servizi di emergenza.

La comunità ultraortodossa dell'isola comprende il 12% dei 9,4 milioni di abitanti di Israele. Governano le loro vite secondo una rigida interpretazione delle leggi ebraiche, concentrandosi sullo studio della Torah e sull'adempimento delle tradizioni. Rabbini di spicco come Kanievsky svolgono un ruolo di primo piano nella comunità e spesso prendono decisioni importanti.

Kanievsky era uno dei due leader della corrente ultraortodossa non chassidica e guidava l'ala lituana di quel gruppo in Israele, che si stima concentrasse centinaia di migliaia di seguaci.



Nato nel 1928 nella città di Pinsk, oggi in Bielorussia, Kanievsky era uno dei pochi leader ultraortodossi nati prima dell'Olocausto che era ancora vivo.

Sebbene non ricoprisse una posizione ufficiale, Kanievsky era considerato un luminare nel mondo ultraortodosso. Ha fatto notizia all'inizio della pandemia quando ha stabilito che chiudere le scuole religiose sarebbe stato peggio che contrarre il virus, anche se in seguito ha cambiato posizione, quando il virus ha iniziato a colpire aree densamente popolate come Bnei Brak.

La morte di Kanievsky ha fatto notizia su tutti i giornali israeliani, e il primo ministro Naftali Bennett ha dichiarato che la morte «è una grande perdita per il popolo ebraico».
«Il rabbino si è sempre assicurato di accogliere ogni persona con un cuore aperto», ha detto. «Era un vero leader pubblico, che dalla sua modesta casa di Bnei Brak guidava decine di migliaia di persone in Israele, con saggezza, buon senso e rara abilità».
(Con informazioni da EFE, AP e AFP, foto da Reuters, AP, AFP)
Continua a leggere:
Más Noticias
Estas agencias de Reniec atenderán el viernes 2 de mayo para la entrega de DNI: ¿En qué horario?
Apropósito del 2 de mayo declarado como día no laborable por el gobierno central, el Registro Nacional de Identificación y Estado Civil anunció que continuará con la entrega de DNI

¿Este viernes 2 de mayo es Feriado? Esto dice la norma oficial publicada por el Gobierno
Los peruanos aprovechan este feriado largo que culminará el domingo 4 de mayo para viajar tanto dentro como fuera del país

Sacerdote del Sodalicio despotrica contra el papa Francisco y su legado: “Si hubiera fallecido antes, el SVC no estaría disuelto”
El primer denunciante del SVC, José Enrique Escardó, informó que algunos feligreses planean denunciar el ataque ante el Arzobispado de Lima. El párroco Juan Carlos Rivva, de la parroquia Nuestra Señora de la Reconciliación, aseguró que fue malinterpretado

Cadáver de colombiano en México fue abandonado por grupo de sujetos en una funeraria: tenía heridas de bala
El connacional fue identificado gracias a que los hombres que lo asesinaron le dejaron sus documentos personales en una de las prendas que llevaba consigo la víctima de 35 años, a la que dejaron envuelta entre sábanas en el municipio de La Piedad, Michoacán

INE inicia la distribución de más de 601 mil boletas
Las actividades concluirán el próximo 17 de mayo
