
Il Messico è un paese ricco di cultura e scoperte archeologiche che fanno parte dei misteri nascosti da questi luoghi sacri: il Segretariato della Cultura e l"Istituto Nazionale di Antropologia e Storia hanno confermato che appena sotto il Tempio del Serpente Piumato in Teotihuacan ha trovato un passaggio sotterraneo risalente a 1.800 anni fa, e oggi è uno dei i luoghi più sacri del sito archeologico.
Sono stati recuperati migliaia di oggetti, tra cui quattro sculture in pietra e ornamenti di giada. Si ritiene che fosse un cancello per entrare negli inferi, poiché ha una lunghezza di 102 metri e 42 centimetri. Jorge Arturo Zavala dell'INAH ha detto che: «È stato costruito interamente nel nucleo del tepetate, con mazze, scalpelli e barre di vecchia tecnologia, senza risparmiare sforzi o risorse umane. È così che è stato modellato uno dei luoghi più sacri di Teotihuacan, un condotto allungato dove si possono vedere le tracce dell'antico processo di lavorazione con strumenti possibilmente in legno indurito dal fuoco».

Il tunnel ha due tiri da scendere, quello principale è di 4,5 m2 e quello secondario di 83 cm. Si dice anche che sia stato ripetutamente sigillato. Una generazione di teotihuacani è arrivata forse per motivi legati a cambiamenti politici e che forse è stata utilizzata per depositare i resti di persone legate al governo, sebbene questa sia ancora un'ipotesi.
Ci sono anche reperti di tunnel sotto la piramide della luna quella del Sole, a conferma che i Teotihuacans riproducevano lo stesso schema dei tunnel sotterranei nei grandi monumenti, dove la funzione doveva essere l'emulazione degli inferi.

Tuttavia, Teotihuacan non è l'unico sito archeologico che nasconde segreti. Ebbene, una rete di 150 altari è stata trovata anche nei cenotes della Riviera Maya. Per i Maya i cenotes sono il ventre della terra, l'ingresso agli inferi e il passaggio diretto delle divinità delle caverne al piano degli uomini. Dal 2019, l'INAH di Quintana Roo ha iniziato a lavorare in collaborazione con il progetto Urban Cenotes a Playa del Carmen, dove è stato scoperto un cenote chiamato La Grotta del Tempio di Stalagmite, perché all'interno è stato trovato un altare.

Tuttavia, gli archeologi dell'INAH hanno affermato che è comune trovare altari all'interno di grotte e cenotes sulla costa orientale della penisola dello Yucatan, poiché questi siti erano considerati sacri dai Maya, perché credevano che le divinità dell'acqua come Chaac ed Ek Chuah abitassero, e ecco perché è noto che la grotta fu occupata come altare tra il 1200 e il 1500, anni che corrispondono agli altri trovati.
La grotta è composta da aree asciutte e altre hanno la presenza di acque poco profonde, in un'area di 800 m², i Maya sono entrati in questi luoghi per depositare offerte e chiedere il consiglio degli antenati e l'aiuto delle divinità. Un affioramento roccioso è stato trovato a 5 metri dall'altare, su cui è stato scavato un mortaio, anche frammenti di ceramica tardo postclassica da un coltello di ossidiana e due molari umani.

CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
‘Magaly TV La Firme’ EN VIVO: minuto a minuto del programa de hoy viernes 4 de julio
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentará un nuevo destape sorprendente. Descubre de qué se trata siguiendo nuestro en vivo

Cuál es el sueldo de Alemao, jugador del Real Oviedo que podría llegar al León
El brasileño podría llegar a los panzas verdes tras conseguir el ascenso en España

Tras la prueba de salvación, seis participantes quedarón en riesgo de abandonar ‘MasterChef Celebrity Colombia’
Con el regreso del ganador de la segunda edición del formato para supervisar a los famosos, la prueba de salvación fue un desafío culinario totalmente minimalista que llevó a las parejas al borde de los nervios

Kukuli Morante confesó por qué decidió regresar como ‘Gladys’ a ‘Al Fondo Hay Sitio’
La actriz que da vida a la popular Gladys comentó que un motivo personal la llevó a regresar a Las Nuevas Lomas.

Elecciones 2026: Comisión de Constitución del Congreso aprueba 18 leyes para reforma electoral
El reciente paquete legislativo aprobado incluye innovaciones como sufragio remoto, control de fondos partidarios y reconocimiento de derechos, marcando un hito en la institucionalidad democrática peruana
