
La mattina del 19 marzo, un gruppo di circa 200 persone ha cercato di entrare nella base militare di La Esperanza Il Comando Operativo Energetico n. 1 situato nel comune di El Tarra, nel Norte de Santander. L'azione ha lasciato 17 persone ferite, tre soldati con ferite al volto e un altro civile morto. Secondo l'esercito, si trattava di persone strumentalizzate da gruppi armati che commettono crimini nella zona e che stanno combattendo questa unità.
Il generale Omar Sepúlveda, comandante della Seconda Divisione dell'Esercito Nazionale, ha parlato questa domenica degli eventi e ha indicato direttamente alias Jhon Mechas e alias Pedro per strumentalizzare i civili, la maggior parte dei quali sono cittadini venezuelani, per attaccare le forze pubbliche in quel comune .
Come spiegato dal generale, questa è una delle basi strategiche per operazioni di approfondimento contro il traffico di droga e i gruppi armati organizzati residui 19 e 33. Secondo quanto riferito, il gruppo di persone ha superato il perimetro di sicurezza e ha aggredito i soldati che erano nell'unità.
«Lanciandogli ordigni esplosivi improvvisati, sganciando una serie di bombe molotov al solo scopo di attaccare in modo flagrante l'integrità dei soldati della patria che operano in quella zona. Lì tre dei nostri uomini sono stati completamente colpiti da gravi ferite, che sono state curate dalle nostre infermiere da combattimento», ha detto il generale Sepúlveda.

«Jhon Mechas e alias Pedro sono responsabili della strumentalizzazione della popolazione civile indifesa di El Tarra e dei cittadini venezuelani per avviare quella rapina contro la base militare», ha aggiunto il comandante della Seconda Divisione.
Secondo il generale Sepúlveda, la persona deceduta sarebbe uno dei partecipanti all'asonada, che è stato ucciso dall'attivazione di un ordigno esplosivo che hanno caricato per attaccare gli uomini in uniforme di cui due sono già stati trovati e che sono già stati distrutti.
Secondo quanto riferito, questi dispositivi sono stati utilizzati anche contro i cancelli dell'esercito nelle vicinanze della base. Nei video rilasciati dalla stessa autorità, si vedono diverse persone che smantellano quelle costruzioni fatte con fasci di sabbia e vacanze. Inoltre, il fuoco del fucile è stato registrato presso le forze di sicurezza.

Nonostante il fatto che l'ufficio del sindaco di El Tarra abbia imposto un coprifuoco per controllare l'ordine pubblico in tutto il comune, la misura non è stata eseguita da diversi cittadini che hanno tenuto l'assalto contro la base militare.
Il generale Sepúlveda ha sostenuto che i soldati della Seconda Divisione non hanno mai usato materiale bellico contro i civili e che rispettano i loro diritti. Granate stordenti e gas lacrimogeni sono stati usati per scoraggiare le persone.

Un'altra versione che è diventata nota dell'asonada, sarebbe a causa di un gruppo di persone che ha cercato di invadere alcune terre nelle vicinanze della base militare, perché non hanno alloggi, soprattutto la popolazione migrante. Secondo i dati delle autorità locali, ci sono più di 6000 persone di nazionalità straniera nel comune di El Tarra e circa 1000 di loro occupano illegalmente terreni nel comune.
Il sindaco Yair Díaz ha assicurato che l'asonada ha lasciato 17 persone ferite e una morta. Ha chiesto a una commissione per i diritti umani di verificare gli effetti della popolazione con le forze di sicurezza e ha invitato i gruppi armati a non strumentalizzare la popolazione civile. Ha anche chiesto assistenza umanitaria per fornire servizi abitativi e occupazionali ai migranti in quella che ha definito una crisi.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
SRE invita a mexicanos en España, Portugal y Francia a seguir indicaciones, tras gran apagón en Europa
Los tres países europeos se han visto afectados este lunes debido a la falla eléctrica

El Arco del Puente del Rímac resistió más de dos siglos y fue destruido por un incendio durante la guerra con Chile
La estructura atrajo la atención pública a principios de 2025, cuando se llevó a cabo una excavación arqueológica cerca del Palacio de Gobierno con el fin de localizar algunos de sus pilares

En vivo: esta es la actividad sísmica en la mañana del 28 de abril en Colombia
Infobae Colombia hace seguimiento de los reportes del Servicio Geológico Colombiano, autoridad en sismología

Marie Claire enfrenta su mayor miedo: se angustia ante la posibilidad de tener cáncer de mama
La actriz venezolana relata cómo un pequeño hallazgo en su cuerpo desencadenó emociones profundas y una intensa búsqueda de calma emocional y fortaleza

Efemérides de España en mayo: las fechas para recordar este mes
La historia de este mes tiene batallas por la independencia y rebeliones contra la intervención napoleónica
