
Il presidente Alberto Fernández ha ricevuto il vice primo ministro e detentore del portafoglio della giustizia israeliana, Gideon Sa'ar, nella residenza degli Olivos, che si trova in Argentina per partecipare ai tributi pagati durante i 30 anni dell'attacco all'ambasciata di quel paese a Buenos Aires. Hanno parlato di rafforzare le relazioni tra le due nazioni e hanno convenuto di continuare i loro sforzi per garantire che i responsabili dell'attacco terroristico siano assicurati alla giustizia.
Durante l'incontro, il Capo dello Stato ha assicurato che il governo nazionale vuole «continuare a rafforzare il nostro legame» con Israele, una possibilità che viene rafforzata dalla «grande comunità ebraica» che il Paese ha.
«Con così tanti ebrei in Argentina e tanti argentini in Israele, il potenziale tra i nostri paesi sarà maggiore», ha riflettuto Sa'ar, osservando che «condividiamo gli stessi valori e gli stessi desideri».
I rappresentanti di entrambi i paesi «hanno convenuto sull'importanza di continuare a fare gli sforzi necessari per garantire che gli autori dell'attacco» perpetrato il 17 marzo 1992 e quindi ottenere giustizia per le vittime, hanno sottolineato dalla Presidenza.
A questo proposito, Fernández ha sottolineato che l'Argentina ha «un'importante posizione storica sui diritti umani e condanna il terrorismo».

Inoltre, al conclave, il funzionario israeliano ha ringraziato il presidente «che il suo primo viaggio da presidente è stato in Israele» per partecipare a gennaio alla commemorazione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau.
Fernández è stato accompagnato nella riunione di ieri dal Ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e del Culto, Santiago Cafiero. All'incontro hanno partecipato anche l'ambasciatore di Israele in Argentina, Ronen Galit, e il vice direttore generale per l'America Latina e i Caraibi del ministero degli Esteri israeliano, Jonathan Peled.
Sa'ar è arrivato nel Paese con i parenti delle vittime e dei sopravvissuti, per essere presente agli eventi di tributo per l'attacco all'ambasciata israeliana. Trent'anni fa, un totale di 29 persone sono morte e centinaia sono rimaste ferite in quello che è stato il primo di due attentati terroristici commessi in Argentina contro gli interessi ebraici e che, come quello perpetrato all'AMIA nel 1994, è attribuito all'Iran e al partito sciita libanese Hizbullah e continua a rimanere impunito.
All'evento, tenutosi nel luogo dell'attacco, Sa'ar ha rimarcato che «l'Iran ha commesso» questo «terribile attacco terroristico attraverso i suoi rappresentanti Hizbullah» e ha chiesto: «Per quanto ancora dovremo aspettare che venga fatta giustizia?» per gli atti commessi.
Durante la sua visita ufficiale, il vice primo ministro israeliano ha anche partecipato al Congresso ebraico latinoamericano tenutosi a Buenos Aires e ha tenuto incontri con altre organizzazioni della comunità ebraica locale. Inoltre, ha incontrato diversi leader politici, tra cui il presidente della Camera dei Deputati, Sergio Massa.
«Era una chiara indicazione che il terrorismo riceve tutto il rifiuto di tutte le forze politiche», ha detto Massa al termine di quell'incontro, che si è tenuto nella Sala d'Onore della Camera dei Deputati della Nazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Un juez de la Corte Suprema de Brasil busca intervenir para bajar las tensiones entre Lula y el Congreso
La resolución judicial detiene el avance del impuesto, posterga recortes adicionales del gasto público y promueve el diálogo como vía para resolver la disputa institucional que afecta las cuentas federales

Madrid activa el Platercam por el incendio en la empresa de pilas y baterías de Azuqueca (Guadalajara)
Dos varones han tenido que ser atendidos a causa del incendio en la empresa de reciclaje, uno de ellos un trabajador y el otro un bombero de 37 años que ha tenido que ser trasladado al hospital en ambulancia de soporte vital básico

Perú vs Chile EN VIVO: punto a punto del duelo por fecha 3 de la Copa América de Vóley 2025
Tras ganarle a Brasil después de 32 años, la ‘blanquirroja’ va por su segunda victoria en la competición. Sigue las incidencias del ‘clásico del pacífico’

SOG presenta Élite Mexa, el álbum que fusiona las potencias urbanas de Colombia y México | ENTREVISTA
El productor colombiano, conocido por trabajar con Feid, Ryan Castro o Blessd, platicó con Infobae México acerca de su nuevo proyecto en donde sólo colabora con artistas mexicanos

El Papa León XIV iniciará sus vacaciones este domingo: ¿quién lo reemplazará en la Santa Sede durante su ausencia?
El Sumo Pontífice permanecerá fuera del Vaticano hasta el 20 de julio. Mientras se suspenden las audiencias y actos públicos, algunas gestiones internas continuarán bajo supervisión de autoridades de la Santa Sede
